Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Valvola scarico gs 2010 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=254034)

Frau Blucher 12-01-2010 15:23

Valvola scarico gs 2010
 
Volevo capire qualcosa insieme a voi.

Perche mi affanno a togliere catalizzatore, fissarmi sul compensatore (AROS vs AKRAPOVIC), montare scarichi più liberi ecc. per (non) riuscire ad avere più coppia ai bassi giri, quando invece la BMW per ottenere un ottimo risultato (vedi raffronto curva di coppia da 2000 ai 5000) usa una valvola per strozzare lo scarico proprio a questi regimi?
Certo sarà anche merito della testata a doppio albero, anche se notoriamente il doppio albero favorisce gli alti giri, ma sicuramente è una soluzione contraria a quella che io avevo sempre tentato di attuare.

Correggetemi se sbaglio.....

MRK998 12-01-2010 15:32

Quote:

Originariamente inviata da Frau Blücher (Messaggio 4388577)
Volevo capire qualcosa insieme a voi.

Perche mi affanno a togliere catalizzatore, fissarmi sul compensatore (AROS vs AKRAPOVIC), montare scarichi più liberi ecc. per (non) riuscire ad avere più coppia ai bassi giri, quando invece la BMW per ottenere un ottimo risultato (vedi raffronto curva di coppia da 2000 ai 5000) usa una valvola per strozzare lo scarico proprio a questi regimi?
Certo sarà anche merito della testata a doppio albero, anche se notoriamente il doppio albero favorisce gli alti giri, ma sicuramente è una soluzione contraria a quella che io avevo sempre tentato di attuare.

Correggetemi se sbaglio.....

il doppio albero non c'entra nulla IMHO.
Quello che da maggiore coppia sono le valvole maggiorate che sparano più benza e risucchiano più incombusti.
a questa da una mano la valvola che chiudendosi aumenta la compressione nel motore aiutandolo a salire di giri.
Ma le valvole allo scarico di solito vengono messe non solo per dare un po' di spinta in più ai bassi, ma anche e soprattutto per un discorso di omologazione fonometrica, perchè restando chiuse ad un certo regime permettono di far passare più facilmente l'omologazione alla moto.
Tant'è che per un uso sportivo si tolgono perchè pesano parecchio e sporcano la curca di coppia con un on-off non certo gradevole.
La mia fireblade rimossa la valvola è migliorata ovunque alti e bassi ;)

alabassa 12-01-2010 15:48

confermo quanto detto da mrk998......

CISAIOLO 12-01-2010 16:27

Ho chiesto al concessionario a cosa serve mi ha risposto ( per avere meno seghettamenti e piu' che altro per il rumore) sono convinto abbia ragione MRK998

Frau Blucher 12-01-2010 16:37

Allora è "l'uovo di colombo" o la toglieranno tutti per avere più sound e più prestazioni?

lucar 12-01-2010 16:47

non hai capito frau il rumore lo fa quando apre oltre il regime di omologazione, infatti sembra che il barilotto sia più libero... se la togli perdi sicuramente ai bassi.... te lo assicuro io ho montato l'akra e dopo 3 gg l'ho tolto perchè ai bassi proprio non mi piaceva... ai bassi ci vuole controptressione che creano con la valvola avendo il barilotto più aperto...

Frau Blucher 12-01-2010 17:56

sicuramente mi sono espresso male, nel senso che,
come ho spesso letto anche qui sul forum molti affermano che eliminando il catalizzatore, praticamente una strozzatura, la moto ha più tiro ai bassi e sicuramente anche agli alti.
Anche come ha affermato l'amico MRK998 che ha tolto la valvola e la moto va meglio.
Quindi quello che volevo intendere, a prescindere dal discorso del rumore e dell'omologazione, anche avendo il silenziatore un pò più aperto, la moto migliora a bassi con la strozzatura della valvola.
preciso che io avevo la y Aros che quando ho tolto ho ritrovato una moto molto più godibile e lineare per l'uso normale che ne faccio.
Quindi, contrariamente a quando qualcuno afferma sul forum, è sicuramente inutile togliere il catalizzatore e cose varie, perchè non si recupera niente, anzi si peggiora.
la dimostrazione è questa valvola che ha montato la BMW.
Giusto?
grazie.

torodon 12-01-2010 18:16

si ma volete mettere una bella valvola con due bei cavetti dei freni di bicicletta tipo vecchia "Graziella"!

un ex tk 12-01-2010 18:16

tolto il catalizzatore....
 
tolto il catalizzatore credo che ben pochi hanno affermato che la moto va meglio ai bassi.
E' già buono non perdere nulla, mantenendo un collettore non troppo grosso e con compensatore (tipo Aros).

Sopra (dai 4.000) sembra respirare un po' meglio.

Con Akra, DB killer, cat originale e io non avevo notato nessuna variazione se non il rumore.

Credo che l'elettrovalvola MY2010 (confermato da un paio di mecca) serva al 99% per l'omologazione fonometrica ad un determinato numero di giri...

giuseppecoppola 12-01-2010 20:19

scusate, ma alla fine cosa dobbiamo fare per qualche cavallo in piu'?

lucar 12-01-2010 20:20

prendere la megamoto

CAINO 12-01-2010 20:54

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 4389591)
prendere la megamoto

Giusto ... oppure altro genere :lol::lol::lol:

Caino

Alkowa 12-01-2010 21:13

un bel Ducatone .... e via ....

Frau Blucher 12-01-2010 22:15

secondo me fra poco tutti a montare la Valvola allo Scarico della Akrapovic!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

lucar 12-01-2010 22:31

frau la valvola non è della akrapovic e penso proprio che sul gs ante 2010 non serva a nulla se il motore non è stato adeguato e rimappato per funzionare con la valvola....

Frau Blucher 12-01-2010 22:51

volevo intendere "akrapovic" come accessorio Aftermerket..... era in senso ironico....
E poi mi dici quali dei vari Tuning (Y, Filtro Aria Speciale, FRK, e chi più ne ha più ne metta...) funziona effettivamente più di quello che hanno progettato gli ingegneri della BMW?

panteragialla 12-01-2010 23:19

Euro 3
 
Be' i vari tuning funzionano perche non debbono tener conto dell'inquinamento!!! comunque io con aros aggiunta a FRK ed AKRA ho notato un netto miglioramento , mentre senza FRK solo con AROS il risultato era piu' negativo che' altro, saluti.

PERANGA 13-01-2010 11:58

Al 90% la valvola serve per questioni di omologazione fonometrica, al 10% dovrebbe accordare le onde pressorie dello scarico migliorando un pò i bassi.
Su motociclismo di questo mese c'è un'articolo semitecnico abbastanza interessante su ciò

MRK998 13-01-2010 12:54

Comunque secondo me in un bicilindrico non serve a nulla se non per i suddetti problemi fonometrici, il vantaggio della valvola nell'uso quotidiano lo hanno le plurifrazionate che a causa di motori di cubatura inferiore hanno la coppia spostata più in alto e comunque fanno un gran casino quindi smorzano di molto il rumore con quella.
Per me sul GS non serve ad una benemerita fava, sempre IMHO.
quello che è veramente interessante su questa nuova moto sono le valvole maggiorate, tuttavia sarei curioso di sapere se questo comporta un maggior consumo e se il doppio albero comporti una maggior manutenzione del motore/registrazione valvole.

kukky 13-01-2010 13:18

Ecco.....appunto!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©