![]() |
Il pasticcio delle nuove targhe francesi e le multe ingiuste agli italiani
leggi, i soliti francesi.
|
che culo! :mad:
|
evviva l'europa unita, non siamo nemmeno capaci di coordinarci.
certo che i Francesi un'occhiata a quello che succede a 100 metri da loro non la danno mai... :mad::mad::mad: |
mo si va in francia e si infrangono tutte le regole alla faccia dei cugggggini
|
ah ah ah questa è bella.
|
Però, da una ricerca su internet, ho visto che i gruppi di lettere/numeri/lettere sono separati da un trattino "-" (per es.: AA-123-BB) mentre in Italia non abbiamo trattini....(AA 123 BB) comunque sono daccordo che un qualche casino ne uscirà...
http://www.autoblog.it/post/18973/fr...tomobilistiche !! V !! |
Quote:
Se non sbaglio la targa Italiana inizia da I e finisce con le due lettere della provincia, mentre le nuove Francesi iniziano da F e finiscono con i due numeri del département. Se uno non riesce a far la differenza tra: I xxxxxx Mi F xxxxxx 13 ci son poche speranze. |
No mica veroLuigi!
|
"...Ma sia in Italia sia in Francia proliferano i sistemi automatici di rilevamente delle infrazioni, basati su lettori di targhe automatici che non "capiscono" queste sottigliezze. E allora diventa determinante l'occhio degli agenti che devono esaminare tutte le immagini riprese dagli apparecchi per validarne gli accertamenti e scartare tutti i casi dubbi. Devono farlo per procedura prevista dalla legge. Ma infortuni del passato (come la spedizione di centinaia di verbali dai vigili di Roma a ignari cittadini con targhe che iniziano con CC e CD, mentre le infrazioni erano state commesse da diplomatici, le cui targhe cominciano ovviamente con le stesse lettere) dimostrano che talvolta sulla validazione si passa su allegramente. Quindi, se ricevete una multa ingiusta, sarà non solo per colpa dei francesi che ci hanno copiato le targhe, ma dei nostri agenti che non ne hanno tenuto conto..."
|
...vedi mio post precedente (6) aggiornato...
!! V !! |
Che bel casino......certo che allora a bene vedere non siamo i soli in Europa a far dei casini amministrativi......:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Grazie della segnalazione Fabio!!!!!!:D |
Luigi :lol:
guarda che nella targa italiana nei due cerchiolini di dx dove si mette la provincia e l'anno di immatricolazione sono adesivi che sono a discrezione del proprietario metterli o non metterli ..... nessun obbligo |
bella roba, e da quest'anno in Italia aumenta anche la tassa sui ricorsi, per le multe prese,presentati al Giudice di Pace.
|
Quote:
|
...e il Telepass?..
Quote:
!! V !! |
Quote:
La F non si toglie e nemmeno i numeri del département a destra... Se tu ricevi una multa con la foto della targa che inizia per F e finisce per un numero di prov francese che fai? una bella risata no? |
http://static.blogo.it/autoblog/nuov...e_francesi.jpg
Prendo spunto dal link di Paketa...oltre al n° département cè lo stemma provincia. Se non siete convinti...aderite al club "amici delle talpe":cool: |
aho !!! io mica voglio polemizzare con te , non mi sognerei mai ;)
la mia era solo una precisazione a quanto hai scritto tu ..... riferito solo alle sigle di destra che sono adesive per me nessun problema .... si diversificano anche dal fatto che quelle italiane hanno il logo della Repubblica Italiana |
mi sembra una non notizia. Nelle targhe appare anche la sigla della nazione.
|
Vero è una cagata!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©