![]() |
Esa per forza
Ciao a tutti
problema: trovato KR 1200 del 2007 full optional NO ESA 8.300 euro :arrow: L'ESA è necessario per forza??:mad: Cambia molto la guida con o senza l'optional?? Grazie in anticipo.. :!: |
no assolutamente no!
te la puoi regolare tranquillamente alla vecchia maniera la motocicletta!! quanti km ha percorso la motocicletta? |
|
ha su 19.000km circa tutti in relax almeno cosi mi ha detto, i soliti viaggi fuori porta con la moglie..
|
ti ha già linkato il tutto il Capo Wotan.....
|
Comodo è comodo. Molto. Indispensabile no. Io comunque la cercherei con, visto che credo se ne trovino in giro.
|
Quote:
|
Con i soldi dell'ESA monta due Ohlins, avrai una moto con due ammortizzatori.
|
sono molto d'accordo.
|
mangia: cazzo quoti? :rolleyes::lol:
si parla di moto usata! come fai a dire che con gli stessi soldi ci fai 2 ohnlins? l'esa è molto comodo e la qualità degli ammo è migliore rispetto a quella senza esa. la differenza , quindi, non è solo nel bottoncino ma tutti gli ammo son diversi e MIGLIORI! ho guidato un kr con ohnlins......... tutti questi miglioramenti non li ho notati........ xero aveva gli ohnlins sul 1200 e non ne era granchè contento........mah! |
eeeee però c'è la scritta ohnlins.......vuoi mettere!:(:lol:
|
Quote:
Dopo lo vado a serigrafare anche sulla mia. |
Ebbene sì, è vero, fa molto figo è molto performante e sopratutto è utile!;)
|
Quote:
|
andrew: si ricomincia con la discussione.
io adesso ho il kawa con tremila vitine per regolare le sospensioni....... compressione, estensione, precarico, interasse....... ma chi si azzarda a toccarle? Io non sono capace, ma il 90% delle persone non lo è. il bottoncino è comodo e parecchio. gli ammo sono di qualità migliore ( rispetto ai non esa). questi sono dati di fatto. che degli ohnlins ben tarati siano migliori, non lo discuto, ma devono essere ben tarati, e il loro costo è di almeno 1200 euro da sommare ad una moto che costa 8000 usata..... mi sembra troppo....... altro discorso sarebbe che uno ha gli ammo finiti, da cambiare , allora prende i gialloni al posto degli originali.......( ma gli originali si revisionano.......) siamo però OT. la domanda era: l'esa serve davvero? io risposi a questa domanda. molto comodi, migliori di qualità. ovvio non indispensabili. ma io un K senza esa, abs manopole risc. non lo prenderei mai........ |
Medita Andrew medita!;)
|
Quote:
Da quello che leggo continuamente qui, dovrebbero però essere molti altri a meditare ... E per chi dice che gli ammo con ESA sono validi ... si faccia un giro in Ducati e dia un occhiata a quelli che monta la mts, poi ne riparliamo. |
andrew: saranno quello che ti pare, ce ne saranno sicuramente di meglio, ma la ciclistica del k1200s con ESA è una delle migliori in giro ( per comuni mortali). io ci sono stato anche in pista, la moto si è sempre comportata benissimo, anche su curvoni veloci, staccate ecc...... con un consumo di gomme assolutamente perfetto. è non è dovuto solo al fatto che io sono una sega, perchè con il cbr , prima che revisionassi gli ammo, la gomma post la avevo strappata tutta...........
su strada pure, sempre un comportamento impeccabile. io personalmente, avendo guidato una con ohnlins, non ho trovato grandi cambiamenti......... p.s: l'esa è molto utile, tra l'altro, ad evitare che in due , con l'abbassamento del posteriore, il fascio del faro si alzi troppo ed accechi gli altri........ lo puoi fare con la regolazione degli ohnlins, vero, ma ti devi ricordare di farlo, altrimenti ti devi fermare, scendere, regolare, risalire, ripartire.... e se sei in gruppo ti ritrovi solo....... |
Bhè Pac, ti quoto, la K ha anche secondo me una ottima ciclistica (io però parlo da turista ... sono uno dei pochi motociclisti che se si trova in pista con Vale gli arriva sicuramente dietro), come ho anche già scritto è, sempre IMHO, unica nel suo genere e l'unica che ogni volta che scendo lo faccio con il sorriso, forse per questo mi iperinkazzo quando leggo certe assurdità che la caratterizzano o quando, smontandola per fare manutenzione, tocco con mano certe schifezze indegne anche per marche cantinare.
Quote:
|
Quote:
la regolazione del fascio dovrebbe essere comodamente raggiungibile da stando in sella, e a questo punto motorizzabile, al limite in maniera opzionale |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©