Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   BMW R1100RT del 98 con 47000 km (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=248882)

enzorock 27-11-2009 01:22

BMW R1100RT del 98 con 47000 km
 
Ho la possibilità di scambiare quasi alla pari la mia Legend 900 del 2000- 22000 km con una RT1100 del 98- 47000 km:-o
La Bmw sta benissimo e ha le valigie laterali più il bauletto. A me la RT piace molto ma la nuova 1200 è troppo cara per me. La 1150 costa ancora un pò troppo e secondo me non vale la pena spendere tanto per una moto comunque fuori produzione...ecco perchè la scelta l'ho ridottta alla sola 1100. Aggiungendo 400 euro alla mia un concessionario accetta lo scambio....
Io ho 44 anni e sto cercando una moto comoda e protettiva. La 1100 mi piace (fanale a parte) ma non so se faccio una caxxata.....Voi che ne dite?
A proposito, è Euro 1....:confused:;)

kappaingiro 27-11-2009 01:57

Vai e sii felice........................:lol:

daniele52 27-11-2009 07:52

io non ci penserei due volte,fallo prima che il concessionario si ravveda.

bonsy75 27-11-2009 09:02

quasi per caso (stavo trattando un k 1200 rs)ho comprato un 1100 rt a maggio scorso.da 13.000 km mi accompagna felicemente non finendo mai di stupirmi positivamente.erano anni che non trovavo così grande soddisfazione in una moto.compra sereno, resterai soddisfatto.

enzorock 27-11-2009 10:40

Quote:

Originariamente inviata da bonsy75 (Messaggio 4273452)
quasi per caso (stavo trattando un k 1200 rs)ho comprato un 1100 rt a maggio scorso.da 13.000 km mi accompagna felicemente non finendo mai di stupirmi positivamente.erano anni che non trovavo così grande soddisfazione in una moto.compra sereno, resterai soddisfatto.

Di che anno è la tua?
Il freno è servoassistito o no?
La frizione è a filo vero?:confused:

ilBaroneRosso 27-11-2009 12:18

non mi piace l'RT anche se mi scopro con gli occhi luccicosi ed un eccesso di salivazione ogni volta che mi trovo davanti ad un 1200...
non troverai in questo forum qualcuno che ti dica che le BMW fanno cacare (me compreso ovviamente e ovviamente perchè sono moto eccezzionali)...
ma il legend caspita è una signora motocicletta! non si può scambiare con un RT!!!

franz josef popp 27-11-2009 14:58

stai chiedendo all'oste se il vino è buono ......

la mia dopo i 60000 km ha smesso di mangiare olio e l'unico inconveniente che ho avuto (da lasciarmi a piedi) è stato quando mi si è spezzato il cavetto del gas

se ha realmente i km. che dici .........

CRIMSON 27-11-2009 16:45

Comprala senza farti troppa problemi, non te ne pentirai :D

nellolo 27-11-2009 16:50

Enzo, io ho fatto la stessa cosa qualche mese fa.
Avevo una Suzuki SV1000, naked jap molto divertente, ma avendo avuto già due GS1100 in passato, ho voluto tornare in BMW passando per la via più comoda dell'RT.
Ne ho presa una del 1997 con 70.000 km da un concessionario, con una rimessa di 850 euro. Ho cambiato le gomme e percorso circa 2.000 km senza problemi.
Ti auguro di fare altrettanto :D

bonsy75 27-11-2009 19:22

Quote:

Originariamente inviata da enzorock (Messaggio 4273846)
Di che anno è la tua?
Il freno è servoassistito o no?
La frizione è a filo vero?:confused:

la mia è del '98,servoassistita e naturalmente con frizione a filo(la frizione è idraulica nel 1150)presa a 68.920 siamo a 82.000.......momentaneamente ferma per sost.motorino d'avviamento:( consumo d'olio circa 100 gr. ogni 1500 km.la ricomprerei domani,la sostituirei solo con rt 1200 o kawa gtr 1400(che fortunatamente non mi posso permettere!),che comunque nulla hanno a che vedere con il 1100 e sono 2 generazioni avanti. la legend è una moto dal grande fascino, ma dell'rt t'innammorerai.....

bobarco 27-11-2009 22:26

Caspiterina!! la lengend me l'ero persa ..... l'ultima volta che ci siamo sentiti avevi una Hornet o una Jap simile ..... sei un rullo compressore, cambi moto ad ogni luna nuova.
Comunque vai tranquillo è una gran moto anche se pesante. Nonostante i problemi al gomito ho deciso di tenerla, mi sono accattato un copriserbatoio Bagster + la borsa Friendy per l'amico peloso e andiamo piano e tranquilli con numerose pause necessarie al mio gomito ed a lui.
PS: A me non serve + la borsa da serbatoio ed il tris di borse interne (originali BMW)...

Paolo Grandi 27-11-2009 22:57

Quote:

Originariamente inviata da bonsy75 (Messaggio 4275699)
la mia è del '98,servoassistita.....

Servoassistita??? :rolleyes:

Mi risulta che il servofreno elettrico sia stato introdotto solo dal 1150.
Forse intendevi "con ABS".........;)

pomini51 27-11-2009 23:30

tranquillo!
 
vai tranquillo! io l'ho comperata a 20.000 Km, ora ne ha 123.000 e l'unica cosa che ho cambiato è stato il filo del conta! ed in quanto all'olio, Normandia e ritorno senza rabbocchi....!:)
perfetta:!:

enzorock 28-11-2009 00:02

ma insomma,cel'ha sto servofreno si o no?:mad:

Per Bobarco: forse ricordi la FZ6 S2...poi ho avuto la R850R e ci son caduto...poi la Suzuki C800 VL e ora la Triumph Legend del 2000,molto affascinante;)
Ma, lo sai, la RT mi è sempre piaciuta.....mah...vedremo...;)

nychol 28-11-2009 04:11

io cinque anni fa ho avuto il triumph thunderbird e il thunderbird sport...due grandi moto. Ultima generazione triumph a carburatori.. Moto molto belle ma totalmente differenti dalla linea filosofica delle RT. Io che le ho avute...le ho trovate uniche....ma quando ho provato BMW non son più tornato indietro. Prendi la RT...controlla che i tagliandi siano stati tutti eseguiti e fatti fare una garanzia..e goditela..E' una gran moto...e vedrai che dopo non tornerai più indietro.

bobarco 28-11-2009 05:24

Enzo il 1100 non ha il servofreno, come la mia 850, solo ABS senza ripartitore, freno a leva ruota anteriore, freno a pedale ruota posteriore.

bonsy75 28-11-2009 10:02

Quote:

Originariamente inviata da bobarco (Messaggio 4276499)
Enzo il 1100 non ha il servofreno, come la mia 850, solo ABS senza ripartitore, freno a leva ruota anteriore, freno a pedale ruota posteriore.

scusatemi,intendevo dire questo.paolo grandi ha aggiunto il resto

enzorock 28-11-2009 20:39

Quote:

Originariamente inviata da nychol (Messaggio 4276495)
io cinque anni fa ho avuto il triumph thunderbird e il thunderbird sport...due grandi moto. Ultima generazione triumph a carburatori.. Moto molto belle ma totalmente differenti dalla linea filosofica delle RT. Io che le ho avute...le ho trovate uniche....ma quando ho provato BMW non son più tornato indietro. Prendi la RT...controlla che i tagliandi siano stati tutti eseguiti e fatti fare una garanzia..e goditela..E' una gran moto...e vedrai che dopo non tornerai più indietro.

ok Nychol, importante appunto il tuo;)

enzorock 28-11-2009 20:40

Quote:

Originariamente inviata da bobarco (Messaggio 4276499)
Enzo il 1100 non ha il servofreno, come la mia 850, solo ABS senza ripartitore, freno a leva ruota anteriore, freno a pedale ruota posteriore.

infatti anch'io sapevo questo...;)
Mi viene un dubbio però....la R850R del 2001 che ho posseduto mi pare avesse il servofreno...possibile? Io il "rumorino" in effetti lo sentivo ora che ci penso.....qualcuno sa dirmi come stanno le cose?

enzorock 30-11-2009 20:03

Oggi mi hanno proposto uno scambio con una RT850 del 2000 e 38000 km...molto ben tenuta...non so che fare perchè la legend comunque mi piace tanto....boh?.....:confused::-o:lurk:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©