![]() |
Hp2 E Spia riserva
Ieri sono rimasto a piedi. La spia della riserva non si è accesa.
Da cosa potrebbe dipendere? Elettronica o gallegiante incantato? Chi ha riscontrato lo stesso problema? p.s. in bmw mi hanno detto che potrebbe essere un prob di centralina da riprogrammare o addirittura da sostituire...dopo solo 6 mila km?? |
Anche io sono nella stessa situazione.
Ha funzionato un paio di volte poi basta. Vedremo al tagliando cosa fare. |
A me è successo una volta.
E si che stavo guardando i kilometri dall'ultimo rifornimento, ed ero già contento per il poco consumo, invece quando sono rimasto a piedi:mad::mad: Poi non mi è più capitato. |
a piedi
sostituito galleggiante a piedi di nuovo ... tengo il conto con il km come si dovrebbe fare con le moto da enduro |
Esatto, adesso dopo ogni rifornimento azzero il secondo parziale.
L'importante è farsi l'abitudine di tenerlo controllato e se dopo, diciamo 150km, non si accende la spia, allora è il caso di capire perchè. |
Quote:
A me mai successo, speriamo che non salti fuori che la hp ha un altro difetto seriale... |
no sulla mia prima HP2 (nel frattempo sono riuscito a distruggerne una) non succedeva
|
io ho la prima HP2 di Giovek .
confermo la spia lavora bene , almeno fino ad oggi , km 28.000 ciao Speedy |
mai avuto problemi del genere.
|
Io = Giovek
per i primi 20.000 km la spia era perfetta al metro Poi non siè più accesa ....nonostante la sostituzione del galleggiante e la riprogrammazione della centralina ...... USO il trim per il conto dei KM. |
A me ha lasciato a piedi un paio di volte prima del tagliando dei 1500 tantè che pensavo non ci fosse neanche, dopodik tutto ha funzionato magicamente...
donne e motori.....:mad:mah...! |
Oggi ho fatto un giretto negli appennini piacentini. Quando faccio rifornimento solitamente metto 10€ e dopo 110-120km mi si accende la spia.
Una volta, oggi, ho fatto il pieno (12€), arrivato a 170km la spia non sia accendeva ancora, così mi sono fermato, ho aperto e poi richiuso il tappo. Sono ripartito e dopo 30 secondi si è accesa la spia, segnalandomi un'autonomia di 111km che nel giro di 5km è scesa sui 70km che è quello che mi segnala subito normalmente. Ricordo adesso che quando ero rimasto a piedi, dopo aver messo benzina ed essere ripartito, mi si era accesa la spia segnalandomi 111km di autonomia. Spia che si era poi spenta dopo un minuto. Ha chi caxxo hanno fatto fare il SW della centralina, a Microsoft???? Controllerò lo sfiato del serbatoio, non vorrei che con troppa benzina si crei depressione all'interno del serbatoio e che questa disturbi il sensore di livello, mah .... |
SE FAI DUE BUCHI NEL SERBATOIO , CI STA CIRCA 1 L IN PIU' DI BENZA !
CIAO Speedy |
...anche con un solo buco nel serbatoio
non smetti mai di infilarci benzina!:rolleyes: |
scherzi a parte, ma ce l'hanno proprio tutte la spia di riserva? è un 2005
la mia l'ho presa usata con 400 km, ma non ho mai avuto l'onore di vedere la spia accesa. vado anch'io a contakm |
non sto scherzando sui 2 buchi !!!!!!!!!!!
mi spiego meglio : se smonti il tappo serbatoio , e fai 1 o due buchi sul lato DX del raccordo che entra nel serbatoio . spero di essermi spiegato , l'aria defluisce meglio e ci sta circa 1 L in piu' di benz. guardando perpedicolarmente il tappo , dall'alto , i fori sono stati fatti alle ore 3 . ciao Speedy |
cazzarola, io ne avevo già fatti due grossi sul fondo ...:lol::lol:
Comunque è chiaro il tuo suggerimento, in alcuni serbatoi si vede. :thumbup: |
Magari lo sapete già comunque lo scrivo lo stesso.
I crucchi hanno pensato a tutto e oltre ad essere anche trasparente il serbatoio, sul lato sinistro ci sono delle tacche che indicano i 5 litri e i 10 se non erro. |
ma come???? nessuno ci aveva fatto caso???? :)
Utile oltre che preciso come sistema di rilevazione della benza... |
quando posso mando una foto .
ciao speedy |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©