![]() |
F800GS a confronto con KTM990 SM-T
qualcuno di voi ha gia' provato entrambe? mi sa dire le differenze che si sono riscontrate? come va una e come va l'altra?
|
io andrei nel forum ktm a chiedere come va la F800Gs........
|
DOIC ha perfettamente ragione...
quindi ci penso io ad andare controcorrente: la KTM e' SUPERIORE. motore/erogazione,ciclistica,freni,sospensioni,componenti stica e qualita' dei materiali.Non c'e' storia Infatti sono difficilmente paragonabili(gia' a partire dalla cilindrata,e cavalleria)...diciamo che in comune hanno solo l'on/off molto accentuato:lol::lol::lol: E non sto scherzando. Gia' in altro post segnalavo come,una volta sceso dall'lc8.il rotax bi,mi pareva SPENTO. Siccome non si puo' neanche contare sulla minor svalutazione di usato bmw rispetto al marchio austriaco(il parametro non vale piu' molto,tanto meno per la serie F),e forse nemmeno su quello di un'indiscussa maggior affidabilita' dell'elica,....beh...vedi tu! Fermo restando che la 800 ha dalla sua,la maneggevolezza,la dinamicita' passando dall'asfalto allo sterrato,la miglior praticita' anche nel traffico e la generale maggior facilita' di guida. KTM va piu' "domata",e ha limiti moltio spostati "in avanti";) Sempre opinioni personali....chiaramente |
io soltanto provato il ktm ed è stupenda
|
Quoto il Bootsy!! Ul diàul e l'acqua santa!! :rolleyes:
|
Sono diverse.
Dipende da cosa vuoi e cosa cerchi. Sono diverse e basta. |
provate e l'unica cosa in comune che abbiano è il fatto di avere 2 ruote....
imho paragone improponibile |
Non paragonabili!
|
La SmT è una delle moto più divertenti sul mercato.
Però richiede un minimo di confidenza, anche se una volta che cominci a darle del "TU" ti ritroverai a scendere dalla sella con un sorriso enorme dentro il casco! Ha alcuni difettucci risolvibilissimi (un pò di ON-OFF, la pedana del cambio da regolare e le sospensioni da cucirti addosso) e NON ha l'abs, cosa piuttosto negativa visti i modelli concorrenti e che potrebbe renderla più difficile da rivendere ancora di più ora con l'arrivo della MULTISTRADA 1200 che sarà sua degna avversaria. La F 800 Gs è più accessibile e te ne accorgi subito. Appena ci sali la senti subito tua, anche se non sei un asso del...manubrio! Addirittura la versione c.d. "650" è ancora più divertente su strada. Tra altezza sella, parabrezza alto, borse e manopole te la cuci addosso e, se non ti interessano le prestazioni da urlo, può diventare una compagna per tutte le situazioni. In più ha l'abs e, cosa più importante, mantiene un certo valore ed ha più appeal rispetto alle sue concorrenti (?): V-strom, Transalp, Versys etc. La 800 poi, rispetto a queste ultime ha la ruota da 21" ed una manciata di cv in più che sui lunghi tragitti o a pieno carico potresti essere contento di avere. Difetti? Per qualcuno NON E' una vera BMW, per me VIBRA. Nonostante il famoso contralbero di bilanciamento ha questa caratteristica congenita del Bicilindrico in linea. A tanti le vibrazioni non danno fastidio, mentre qualcuno ha risolto con una sella più imbottita. Se, però, scendi da un MONO sul gs ti sentirai in paradiso! Ultimo difettuccio: il prezzo. Ma quello, se la moto ti piace prima e ancor di più dopo la prova e se hai il portafogli gonfio, può NON essere un problema. |
Confronto improponibile!
..almeno dicci cosa cerchi tu in una moto... |
Assolutamente NON paragonabili !!!
|
Sono due cose completamente differenti e non paragonabili.
E' come paragonare una ferrari con una fiat :) |
Conosco un po' entrambe, difficilmente paragonabili, senza andare a scomodare ferrari e fiat.
Solo una annotazione aneddotica, per quel che può valere: due amici passati dalla BMW alla KTM, dopo i primi due-tre mesi di passione travolgente, da bava alla bocca, adesso rimpiangono la BMW. Per versatilità, comodità, fruibilità, consumi. |
Il giorno che rimpiangerò una BMW mi vado a schiantare volontariamente a 200 all'ora contro un muro.
L'SMT è divertimento allo stato puro, poi dipende cosa ci vuoi fare con la moto. |
A) riportavo giudizi di persone che hanno fatto REALMENTE il passaggio.
B) Personalmente non penso siano paragonabili (forse l'ho detto) C) Cosa fare con le moto: andarci in giro, come faccio da 36 anni. D) Attento al muro. |
@Oromatto
perdonami, se guardi i costi di gestione della F i rimpianti ti vengono per forza........poi che la Smt sia divertimento allo stato puro non ci piove però dipende appunto da quello che ci fai con la moto |
x LGS: io sono uno di quelli che ha fatto REALMENTE il passaggio, prima della KTM avevo un GS1200. Piuttosto che ricomprare una BMW compro un T-Max...
A marzo andrò a provare la nuova Multistrada 1200. x doic: la KTM consuma di più, ma va il doppio. Per come la uso io qualche euro in più all'anno per la benzina non mi cambiano la vita. Non è certo una moto per farci 100.000 Km all'anno con tratte da 1.000 Km al giorno. |
Te Doic che ci fai? Garage?
|
Perfetto, Oro. Allora accanto alle mie due esperienze aneddotiche, ci mettiamo anche un'altra analoga esperienza aneddotica diversa, la tua.
Resta il fatto che sono due moto non paragonabili (forse l'ho già detto). |
Ha detto tutto madagascaar.Ma secondo me non ne ha di on off l SMT.Almeno,quella che ho provato io akra munita.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©