Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sono deluso e incaxxato con me stesso !!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=24397)

Dr. Ergal 06-04-2005 19:33

Sono deluso e incaxxato con me stesso !!!
 
La fisioterapia è dolorosa, si sa, ma è l'unica via...

Il dolore è forte, fortissimo. Oggi, mentre il fisioterapista mi praticava la mobilizzazione (mi par di aver capito che è questo il nome dato alla "ginnastica passiva", ossia quando LORO ti muovono l'articolazione, forzando dove tu non puoi arrivare) al gomito, il dolore è stato talmente atroce che ho avuto i sudori freddi, la pressione mi è andata sottoterra, sono sbiancato come un cencio e ho avuto fortissimi giramenti di testa, al punto che il fisioterapista ha deciso di darmi tregua.

Quando ha riprovato ero così teso che in pratica (anche se involontariamente) tendevo i muscoli, invece di stare rilassato, facendo opposizione al movimento. Non lo facevo apposta, ma vedevo che succedeva e non riuscivo a farmi violenza per stare rilassato e farmi "torturare", che però è l'unica cosa da fare.

Ragazzi, mi sento un debole, un vile... un senza palle che non ha nemmeno il coraggio di affrontare il dolore...

Mi sento veramente giù; l'unica consolazione è che nei pochi tentativi di "piega" (del gomito... ;) ) la mano è arrivata quasi a toccare la spalla, quindi si è quasi raggiunta una completa chiusura dell'articolazione.

Signore, tu che in questi giorni hai richiamato a Te il Tuo figlio prediletto, donami un centesimo della sua forza, cosicchè io possa affrontare questa pur miserrima prova. Sono un debole, ho bisogno di un aiuto, perchè da solo non so se posos farcela...

EnroxsTTer 06-04-2005 19:37

Strano che il fisioterapista forzi cosi' tanto, la mia, una volta arrivata alla soglia del dolore si fermava, bisogna raggiungerla ma non superarla... strano davvero.
Il dolore e' un segnale, indica il punto oltre il quale il fisico in quel momento non puo' andare, non capisco il senso dell'insistere oltre quel punto.

kaRdano 06-04-2005 19:37

:shock: ... cavolo...
mi pareva di sentir male al gomito leggendoti....
Senti Dr.Ergal, forse mi sono perso qualcosa: ma come ti sei fatto male?
Un grosso in bocca al lupo !!!
Ciao

berta 06-04-2005 19:40

Posso dirti la mia ?

Pur da completo ignorante in materia, ma sulla base dell'esperienza fatta sulla mia pelle... cambia fisioterapista!!

Dr. Ergal 06-04-2005 19:43

Quote:

Originariamente inviata da cardano4ever
Senti Dr.Ergal, forse mi sono perso qualcosa: ma come ti sei fatto male?

Ho fatto un banalissimo incidente il 3 Marzo: nevicava, io stavo andando in ufficio (con Nettuno, il mio K100 d'ordinanza); un'auto davanti a me ha frenato, io non ho potuto fare altro che togliere gas (non potevo frenare, con la neve in terra) sperando che la vetturina ripartisse.

Non è ripartita... :|

Io ho toccato il paraurti posteriore son caduto, appoggiando la mano in terra. A quel punto l'avambraccio si è bellamente staccato dal gomito (disarticolazione), riportando anche la frattura della coronoide, un pezzettino d'osso che fa da "dente" per l'articolazione (almeno così mi pare di aver capito).

La cosa brutta è che questo cavolo di frammento si è andato a infilare, a mo' di zeppa, proprio all'interno del gomito. Speriamo che non sia quello il motivo di tanto dolore...

davide.fun 06-04-2005 19:55

Leggere il tuo racconto mi fa tornare in mente quando due emeriti imbecilli :gib: (forse erano anche dei medici almeno così pareva visto che uno chiamava l'atro professore) dell'ospedale militare di Milano.
hanno cerca di ricompormi la frattura scomposta dello scafoide semplicemente tirando e girando la Mia mano, il dolore è ancora ben impresso nella mia mente anche se sono passati 20 anni.
Risultato operato d'urgenza in un ospedale civile e l'operazione è durata circa 3 orette e poi 4 mesi di gesso, + altra operazione e altro gesso dopo 6 mesi per rimuovere la piastra.
Mi spiace molto, coraggio non ti invidio proprio

Janno 06-04-2005 20:07

Mi sono venuti i brividi solo a leggere il racconto... :? :shock:

Ma anche secondo me dovresti provare da un'altro fisioterapista...

kaRdano 06-04-2005 20:09

Ma lo sai che in quei giorni e' successa la stessa cosa anche a me ?
Per fortuna non sono andato a toccare il furgone che avevo davanti, ma sono riuscito ad accompagnare per terra la moto che mi si era intraversata irremediabilmente.
Ora pero' dammi notizie di Nettuno !!!

luHa 06-04-2005 20:19

Dr Ergal, se hai una macchina fotografica digitale, mandami le foto delle RX del tuo gomitino via mail a : tispezzoibraccini@tiscali.it (l'indirizzo è reale! 8) :lol: 8) ).
Sulla questione della soglia del dolore, ogni caso è a se. Giusto rispettare il dolore, ma a volte l'unico sistema è non avere pietà....certo senza portare allo svenimento!

Janno 06-04-2005 20:20

Quote:

Originariamente inviata da luHa
Dr Ergal, se hai una macchina fotografica digitale, mandami le foto delle rx del tuo gomitino via mail a : tispezzoibraccini@tiscali.it (l'indirizzo è reale! 8) :lol: 8) .
...

:shock:
Un nome una garanzia!! :lol: :lol: :lol: :lol:

luHa 06-04-2005 20:25

Non tutti possono......io puoti! :wink:

Dr. Ergal 06-04-2005 20:25

Quote:

Originariamente inviata da cardano4ever
Ora pero' dammi notizie di Nettuno !!!

Nettuno ha il cupolino un po' sgrattugiato, al pari di carena sx e testa motore (ma roba lievissima).
La placchetta di aggancio dello specchio sx (quella con le tre borchiette, per capirci) è da sostituire, ma per il resto è sano come un pesce.

Se l'è cavata decisamente meglio di me. :wink:

Luha, vedo come posso fare x spedire quelle radiografie; quasi quasi le metto anche come avatar !! :lol:

luHa 06-04-2005 20:31

Per restare in tema, qualcosa che non si vede tutti i giorni:

http://www.freephotoserver.com/tn/img_06525509.jpghttp://www.freephotoserver.com/tn/img_06498881.jpg

una protesi di caviglia

kaRdano 06-04-2005 20:33

Ergal o titanio ?

luHa 06-04-2005 20:34

Kryptonite!

Gianchi 06-04-2005 20:57

Re: Sono deluso e incaxxato con me stesso !!!
 
Quote:

Originariamente inviata da Dr. Ergal
La fisioterapia è dolorosa, si sa, ma è l'unica via... Il dolore è forte, fortissimo. Ragazzi, mi sento un debole, un vile... un senza palle che non ha nemmeno il coraggio di affrontare il dolore...

La soglia del dolore e' un fatto molto individuale OK,
Pero' occhio, la fisioterapia puo' comportare dolore ma non troppo, troppo male significa forzare le tappe o che c'e' qualcosa d'altro sfuggito all'ortopedico. Sottoscrivo il consiglio di altri compagni di forum, cambia terapista.

Non sempre sopportare a denti stretti significa 'avere palle': il nostro corpo ci manda dei messaggi ed e' bene non ignorarli, o almeno non sempre e non troppo a lungo.

Good Luck!

thermos 06-04-2005 21:00

Ergal non devi deprimerti altrimenti è un guaio.
Il trauma non è leggero e la riabilitazione è dolorosa.
Perintanto, se hai dubbi circa la stabilizzazione dell' articolazione, cerca altri riscontri presso medici di affidabile reputazione.
Quando ti sarai convinto della buona riuscita del primo intervento, troverai anche la convinzione e la forza per insistere con i dolorosi esercizi.
Se dovessero invece emergere magagne, non esitare a porvi immediato rimedio.
CORAGGIO, SU....

barbasma 06-04-2005 21:03

forza... :)

tomb 06-04-2005 21:37

Quote:

Originariamente inviata da luHa
Dr Ergal, se hai una macchina fotografica digitale, mandami le foto delle RX del tuo gomitino via mail a : tispezzoibraccini@tiscali.it (l'indirizzo è reale! 8) :lol: 8) ).
Sulla questione della soglia del dolore, ogni caso è a se. Giusto rispettare il dolore, ma a volte l'unico sistema è non avere pietà....certo senza portare allo svenimento!

se facevi il ginecologo che mail avresti avuto??? :wink:

mauro 59 06-04-2005 22:14

Da anni è acclarato che non si forza mai oltremodo una articolazione rigida da prolungata immobilizzazione.Il terapista della riabilitazione esegue al "meglio" un programma riabilitativo elaborato nei modi e nei tempi da un medico ortopedico o meglio ancora da un medico fisiatra che studia solo questo genere di problemi :wink: :wink: :wink: .Se sapessi di piu della frattura forse potrei dirti e consigliarti altro e comunque accertati che il terapista svolga un piano riabilitativo elaborato eRICONTROLLATO ALLA LUCE DEL QUADRO CLINICO da un medico. :shock: :shock: :shock:Auguri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©