![]() |
R 1200gs adv nuovo rumore al rilascio frizione
Ho notato da qualche giorno che quando mi fermo con motore acceso e a folle rilasciando la leva della frizione avverto un rumore nuovo del tutto insolito è come se gira qualcosa in più nel gruppo frizione (appunto da dove viene il rumore) e fa più rumore.
Per intenderci è come quando ad una moto Ducati a motore acceso e a folle si lascia la frizione e si sente quel rumore particolare che per i ducatisti è normale; ma su una BMW è insolito tant'e che non l'ho mai sentito prima. In attesa di diagnosi. Saluti Roberto. |
caspita roberto sai che domenica sera l arrivato a casa da un mega giro nel fermarmi ho notato anche io quel rumore in folle.... attento info come te
|
parastrappi
varia da moto a moto, è normale |
Parastrappi OK; ma perchè prima non si sentiva per niente ed ora è fin troppo evidente?
una pinnata di troppo? normale usura? o cosa? devo cambiarlo? |
questo non saprei dirtelo
credo che sia più decisivo il fatto che, quando uno si accorge di un rumore, da quel momento gli sembra moooolto più forte, ma magari è sempre lo stesso |
Sono più che certo il rumore non è mai stato così evidente dunque qualcosa è cambiato nella moto non nel mio orecchio.
|
Roberto, probabile che le parti abbiano preso un pò di gioco e tolleranza in più
comuque, poichè a suo tempo, tre anni fa, rischiai di andare in paranoia per un rumore della mia GS STD che alla fine invece era perfettamente nella norma, la soluzione l'ho trovata ho tolto il db killer dalla remus :-o non sento più nulla se non il rombo allo scarico, così la mia mukka è diventata PERFETTA!!! nessun rumore, nessun dubbio, nessun interrogativo, niente più rumori metallici, a freddo, a caldo, in rilascio, in accelerazione, in curva, niente VA (SEMPRE ALLA GRANDE) E BASTA !!! :D:D:D :cool::lol: |
Forse hai ragione anche se il mio motto e prevenire anzichè curare/riparare.
|
il rumore sparisce se tiri la frizione?
|
Sparisce del tutto quando tiri la frizione; infatti quando la rilasci si avverte subito tanto da pensare che ci sia qualcosa di staccatto.
|
roberto, me avevano spiegato da cosa dipende (ma ora non me lo ricordo :-o)
comunque, ripeto, se tirando la frizione il rumore sparisce, E' NORMALE, debole o forte che sia ;) |
il rumore è tipo quello che senti qui al minimo: http://www.youtube.com/watch?v=OMgzkSmMJ4M ???
|
Però...
Fatelo controllare, ma un po' dipende dall'usura e basta il minimo 100 giri più basso che il rumore aumenta di molto.
|
Cuscinetti cardano? A me hanno detto che è normale, bisogna tenerlo monitorato e se aumenta portarlo in officina....ad un mio amico è successo il rumore era molto forte ma aveva già 55.000 km...
|
come cuscinetti cardano? è un rumore che ha DA FERMO, quando tira o meno la frizione a folle :confused:
|
Vorrei mettere nuovamente in discussione il messaggio sotto riportato, per il quale chiedo a tutti voi di fare molta attenzione al riguardo; perchè penso che ci sia qualcosa che non va, forse nulla di serio; ma ribadisco non normale, penso che sentirò il meccanico BMW:
"Ho notato da qualche giorno che quando mi fermo con motore acceso e a folle rilasciando la leva della frizione avverto un rumore nuovo del tutto insolito è come se gira qualcosa in più nel gruppo frizione (appunto da dove viene il rumore) e fa più rumore. Per intenderci è come quando ad una moto Ducati a motore acceso e a folle si lascia la frizione e si sente quel rumore particolare che per i ducatisti è normale; ma su una BMW è insolito tant'e che non l'ho mai sentito prima." |
Non sono l'unico che ha avvertito il cambiamento del rumore gruppo frizione. Rumore che la mia precedente r 1000 gs con all'attivo 100.000 km non faceva.
|
Me lo fa anche la mia da quando aveva 50000km, adesso ne ha 72000km e continua imperterrita. Ho deciso di applicare il motto "Fin che va non c'è nulla da cambiare".
|
Ma scusa Roberto vai a farla sentire da un meccanico e poi posta la sua risposta, sul forum tutte le risposte che ti diamo sono solo teoriche...
Non ho capito come mai hai rispolverato il messaggio... |
Scusate, ho lo stesso problema, ho parlato col responsabile officina di BMW Motorrad Milano, dice che è qualcosa inerente all'albero del cambio, non ricordo il nome esatto del particolare, difetto molto comune ma risolvibile in garanzia, anzi adesso che me lo ricordate devo richiamarlo perchè era in attesa del ricambio dalla Krukklandia. vi tengo informati.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©