![]() |
A proposito di gomme
La discussione sulle gomme migliori per la KS è una delle più gettonate.
Leggendola, mi sono conto che essa verte soprattutto sul grip: questa ne ha di più, quella ne ha meno e quindi fa schifo, col risultato che di solito vengono magnificate le doti di gomme decisamente sportive, mentre gomme più turistiche vengono immancabilmente bollate senza pietà. Secondo me la maggioranza di voi sbaglia parametro; dovreste scegliere le gomme in base alla rapidità di riscaldamento e, soprattutto, al comportamento sul bagnato, e quindi gomme fatte per viaggiare, come ad esempio le Pilot Road 2. E questo vale anche per chi usa la moto solo per smanettare nel week-end, visto che un'acquazzone o anche solo una pozzanghera possono sempre capitare. Perché dico questo? Innanzitutto, perché l'aderenza delle gomme racing è alta solo quando sono ben calde, e questo avviene dopo molto tempo, anche dopo una mezz'ora se fa freddo, e mai se piove, mentre le gomme turistiche entrano in temperatura dopo 10 minuti e lo fanno praticamente in ogni circostanza. Che senso ha, per fare i fighi con la gomma racing, passare buona parte del tempo sulle uova? Poi perché sull'asciutto, le differenze tra una gomma supersport e una gomma meno esasperata sono tutto sommato limitate e nettamente inferiori alle differenze di capacità tra i diversi motociclisti, mentre sul bagnato le differenze diventano enormi, non solo per la temperatura, ma anche perché le gomme supersportive hanno un battistrada per far ridere i polli. Ma soprattutto, perché è molto, ma molto più sicuro avere una gomma che offre un'aderenza pari a 1 sull'asciutto e a 0,75 sul bagnato (valori tipici di una turistica bimescola di qualità), piuttosto che una gomma che offre 1,2 sull'asciutto e 0,4 sul bagnato (tipica situazione di una gomma pistaiola omologata per uso stradale), perché nel primo caso il salto tra asciutto e bagnato è limitato e non crea problemi a chi guida, mentre nel secondo caso il calo di aderenza è drammatico, crea grossi problemi e comunque costringe anche il migliore dei manici a limitare drasticamente la velocità. |
Mi trovo d'accordissimo!
Non sulle Pilot! |
Era per chiarire il concetto, rompiscatole! :lol:
|
Concordo.
Partendo dal presupposto che sono un paracarro.... Sul CBR avevo dei BT015, gomme sportive, paragonabili a Diablo, M3, ecc. Ottime come grip e tenuta in generale. Ora sulla obesona ho delle Metz Z6. Che dire? Io ci vado allo stesso modo....mi trovo altrettanto bene. Questo per dire che alla fine le prestazioni superiori di una gomma si sentono solo dopo una certa soglia, una certa andatura. Che non rappresenta il 100% del ritmo che teniamo nei giri. Almeno non per me. Quindi ben vengano le gomme che sono più complete, vale a dire più sicure col bagnato, col freddo, ecc. E che durano di più. PS: ho visto 2 volte gente andare a terra con Racetec Ksailcazzo perchè partivano a sparo dopo km di andatura supertranquilla.... |
Quote:
Pioveva. Uno è finito per terra in un tornante, gli altri andavano come se fossero sul ghiaccio. E la temperatura esterna era relativamente alta, sui 15-20 gradi secondo la quota; non oso immaginare che avrebbero fatto se fosse stato più freddo. Poi venivano e dicevano "madonna con queste gomme proprio non posso, non vado, non riesco". Ma chi ce le ha messe sotto, te o lo Spirito Santo? |
dove si comprano le gomme superkazzola???????:lol::lol::lol:
premesso che darti ragione significherebbe quotare quel rompiballe di bumotolo e quindi non te la dò , anche io ultimamente stò riparametrando i miei gusti sulle gomme. tornato oggi dall'Abruzzo dove abbiamo preso un pò d'acqua, pensavo infatti al comportamento delle mie amate dunlop qualifier rr sul bagnato, dove le scodate in uscita ancora me le ricordo, mentre le battalax 014 che ho ora hanno retto molto meglio il bagnato........... ho provato le dunlop qualifier II....... mica male.......... meno racing delle RR, rotonde nello scendere in piega, grande comunicativa dell'avantreno...... peccato che erano montate su di un K-atorcio 1300 esse..........:lol::lol: in sintesi io metterei , come parametri di scelta, non solo il comportamento sul bagnato ma anche il profilo, e le sensazioni che dà............ diciamo una verità: nessuno di noi è in grado, in condizioni di buona aderenza di mettere veramente in crisi gli pneumatici............ |
Quote:
|
CONCORDO PIENAMENTE CON WOTAN INFATTI MONTO COME LUI MICHELIN POWER 2CT DAVANTI e ROAD 2 DIETRO
|
Quote:
A tal proposito io utilizzo ormai da anni la visiera del casco bianca e sotto degli occhiali da sole non troppo forti con lenti polarizzate che fanno vedere in evidenza le scie e l'asfalto bagnato anche se a volte ad occhio nudo non sembrava. |
Quote:
Ritornando invece al discorso di Wotan direi che sono d'accordo sul senso generale del discorso meno sul fatto che le M3 ( ad esempio ) diano meno sensibilità sul bagnato. Personalmente preferisco avere sotto il sedere due gomme con una performance elevata, cioè bimescola, piuttosto che un'ottima gomma " all season " per due motivi: tendenzialmente non vado quando fa freddo e/o c'è pioggia annunciata. Capita ogni tanto di prenderla l'acqua ma a quel punto adotto comunque una andatura talmente tranquilla che potrei girare anche con un paio di ruote da calesse :mad::mad::mad: Posso però garantire a tutti che le mie M3 entrano molto rapidamente in temperatura ( 5 min ) ed hanno un funzionamento omogeneo anche con asfalto bagnato. Ne sono talmente soddisfatto che le consiglio a tutti. Tempo fa mi sono fatto ingolosire da un treno in mescola preso d'occasione ed effettivamente ho subito quelle che denunci anche tu condizioni di utilizzo assurde: 30 min prima di scaldarle, un po' di galleria/ acqua per averle subito fredde, situazioni spesso disomogenee dei due pneumatici dovuti a tempi di riscaldamento diversi causa vari fattori... Ebbene ritengo che quel genere di gomme non dovrebbero circolare su strada in quanto sono veramente particolari e richiedono molte ma molte attenzioni. |
Quote:
E, non a caso, le gomme da me indicate sono turistiche sì, ma bimescola e con un gran bel grip in piega. ;) |
Su questo sono perfettamente d'accordo con te.
Credo che alla fine ogniuno di noi scelga le gomme più in base alle sensazioni di maggior o minor sicurezza che prova utilizzandole. Pertanto queste discussioni andranno avanti per sempre, godiamoci invece l'evolversi della tecnologia che grazie ai passi avanti fatti nel corso degli ultimi anni possiamo goderci delle gomme che hanno prestazioni elevatissime ad un costo accettabile ma soprattutto con una sicurezza di utilizzo senza pari. Mi ricordo che quando comprai la prima moto le gomme o erano dure come il cemento oppure facevano 5000 Km a far tanto.... |
Mah, se la gente scegliesse veramente quello che risponde meglio alle proprie esigenze, non avrei niente da dire. Ma dato che la maggior parte delle persone che incrocio guida moto inadatte alla strada con gomme altrettanto inadatte, e quindi va meno di quanto potrebbe andare e con molta meno sicurezza, allora preferisco richiamare l'attenzione sull'argomento.
|
Quote:
C'era un ottimo post nella vecchia sezione "articoli" del forum di boxerforever :!: al riguardo e che, giustamente, diceva la cose simili. Io con le M3 (che non considero delle gomme supercazzola, ma non sono nemmeno turistiche ovviamente) non ho mai avuto problemi sul bagnato, nè con la eRRe nè con la eSSe con cui in una tappa di questa estate mi sono fatto più 600km sotto il diluvio universale partendo dalla Francia, passando in Svizzera arrivando in nord Italia. |
A voi paracarri potrebbero andare bene anche delle Marangoni ricoperte!
|
E sul Daily di Pac un bel Marangoni doppiocinturato!
|
Giocsxsx, per quel trattore ci vogliono queste:
http://www.lamag-bz.it/LamagBilder/M...04/Reifen1.jpg tra l'altro ottime per l'inverno..come la moto, del resto, visto la funzione stufa integrata..:lol: |
Si...ma se leggi ha scritto che d'estate scalda e d'inverno ...no! hahahhah
|
mangia: dov'è che trovo quelle gomme????
le userei per tritare quel rompiscatole di giocs......... |
si ma pare che sugli scarichi ci sia la piastra per la moka!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©