![]() |
Arai Viper GT. Chi lo ha, a me!
Domanda (che mi é venuta solamente al mio secondo Arari Viper GT... vabbé): a che distanza state con il mento dalla mentoniera?
Mi sta venendo il dubbio che debba salire di una taglia. |
Ti è cresciuta la pechiotta?
|
Confermo! Han cambiato qualcosa! Checchè ne dicano alla Ber! Col Viper GT io sfrego col mento! Col Chaser, no, ma è meno ampio del vecchio Route GT che ho ancora nell'armadio, come cimelio! Se cambi taglia, ti è grande di capoccia!
|
Mento
abbastanza vicino, non + di 1-1,5 cm.
|
Grande Brontolo!
Lo sapevo che non dovevo comprarlo online... ma mi sono detto "é lo stesso IDENTICO casco". Allora, prima avevo un M, a cui (quando lo comprai) mi cambiarono le imbottiture sulle guance per farmici entrare. Preferivo prenderlo un pelo piccolo che un pelo grande visto che ero giá passato per un casco che si era "slargato" ed era unincubo. Un po' fastidio fino a che non s'é allargato un minimo, poi un guanto. Ci faccio il botto l'estate scorsa (08) decido di comprarne un'altro. Altra M, identica. Lo prendo e sostituisco gli interni con quello precedente se no veramente mi ci dovevano mettere a pressione. Fino ad ora ci avró fatto qualche migliaia di km, parecchie ore anche continuative (Londra/Roma e ritorno...). 1) sfrego col mento, anche con quello di prima (i caschi sportivi sono + stretti), ovviamente se mi muovo apposta, ma con questo di piú. 2) sto col mento pelo pelo alla fine della mentoniera del casco, me ne sono anche reso conto fatti dei video questa estate che praticamente mi si vede la pappagorgia (me so ingrassé... che ce devi fa :lol: ) sotto il casco. Con il precedente é come se la testa entrasse un mezzo centimetro in piú evitando questo fastidioso fenomeno. Ho provato a invertire le calotte superiori, confrontandole sono identiche. 3) la mentoniera estraibile sul vecchio la usavo solo in autostrada, su questo nuovo la tiro fuori ogni volta, se no pare di stare con il mento di fuori... sto ragionando se darlo dentro e farmi una taglia piú grande... sinceramente mi rode un pelo... Quote:
|
Ufficialmente quelli della Ber dicono che non è cambiato nulla......ma io non ci credo! I fatti mi cosano! :lol: Per me le taglie della capoccia sono le stesse ma hanno risparmiato sull'ampiezza della mentoniera.
|
Quote:
|
Questo particolare non lo sapevo! Io avevo un Route GT, pensionato dopo 5 anni, comprato il Chaser per i problemi sopra esposti anche se mi sarebbe piaciuto il Viper GT, quello coi colori della bandiera italiana.
|
il mio mento non tocca, è proprio comodo
|
IO uso il Viper Gt da un paio di anni, misura S taglia 56/57, la distanza fra il mento e l'interno della mentoniera è esattamente di 2 dita messe per traverso (misurazione adottata con la tecnica più moderna esistente), il casco mi calza perfettamente, ieri però visto che mi è venuta una scimmietta per il Tour x sono andato da un rivenditore per provalo e con l'occasione ho provato anche un Viper che mi sembra notevolmente più aderente del mio anche considerando lo stato di usaura.
|
forse...
Forse uno studio antropologico ha riscontrato un arretramento della scucchia nell'uomo medio negli ultimi 5 anni, quindi in Arai hanno adeguato la calotta.:lol:
Che dire, nulla se non confermare che sono i migliori produttori del mondo di caschi. :D |
Hahaha, ho portato l'apparecchio per 10 anni, non ho la scucchia.
Non metto in dubbio la qualitá Arai, ma una possibile variazione delle calotte negli ultimi 2/3 anni, visto che non entro piú nella stessa taglia! :lol: |
Ma secondo me dovresti provare con la carta vetrata.
Hai provato a limare la scucchia sulla carta vetrata? Forse dopo il casco ti entra. Ermì...c'è uno di Salerno che vende la giacca che stavi cercando!! E' un affare!! ;) |
saranno sicuramente i migliori caschi al mondo come sicuramente sono i più cari, però sono anche i più rumorosi al di la di questo in altro post ho letto che in Inghilterra sono state effettuati ulteriori test da quelli previsti dalla normativa cee e gli Arai non è che si piazzavano così bene anche rispetto ad altri caschi di fame enttamente inferiore.
|
Infatti è normalissimo che un casco Arai non sia silenzioso!
Se su un casco hai 5 o 5 prese d'aria, con i vari deflettori, ovviamente perde la sua silenziosità. Un Rx7, ad esempio, è un casco rumorosissimo, ma ad un pilota che deve usarlo per lo scopo per il quale è stato concepito quel casco, va bene così, proprio in virtu' del fatto che gli possa consentire di prendere piu' aria possibile, e gli possa consentire di "sentire" la moto. Sembra un paradosso, ma è così. |
Quote:
CAPO: qui in Inghlterra vendono i Caberg dentro i sacchetti di patatine. GLi Arai sono si rumorosi, sopratutto quelli con piú prese d'aria. A me non da particolarmente fastidio. Quote:
|
Ho scritto 5? Mah..chissà con chi cacchio stavo parlando mentre scrivevo..
Forse stavo pensando che mi sono rimasti 5 pacchetti, boh. |
si ma in fondo quale è il problema tanto io viaggio quasi sempre con la visiera alzata anche d'inverno e tanto che non mi fido di Arai vorrei acquistare il Tour X anche se ancora non sono convintissimo
|
il mio problema è che praticamente il mento mi spunta da sotto!
|
a me non pare, ma per conferma mi devo guardare allo specchio mentre l'indosso
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©