Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   moto incendiata - II parte (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=23701)

lupetto68 29-03-2005 23:54

moto incendiata - II parte
 
oggi ho fatto un po' di giri tra mecca e conce...

vi faccio fare 2 risate...
vado dall'unico concessionario di Torino (non in provincia) quindi già avete capito chi è...
preciso che da lui avevo preso la mia eSSe meno di 2 anni fa ...

9000euro
+ 150 di cavalletto centrale (che doveva essere compreso nel prezzo e poi me lo ha fatto pagare a parte)
+mi ha consegnato la moto (che aveva 4 anni e 2 mesi) senza fare e senza avvisarmi di fare la revisione
+mi ha fatto pagare a parte 15 euro per i libretti di uso e manutenzione (perchè li ho dovuti ordinare, sai, e questi cosi costano un sacco...)dopo un anno che glieli chiedevo e lui non riusciva ad averli dal precedente proprietario

dicevo .....
vado da M......lli con il nostro amico Caribù
vediamo una eSSe di serie (4000km del 2003) con le gomme ancora originali - quindi di legno - di uno che non piegava manco a cannonate...

quanto costa??

11300 euro, dice :lol: :lol: :lol:

ma non scherzare!!

No, risponde Ma.....lli , io la ho pagata 11500! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

io e caribù lasciamo stare (pensate che Finotti - che non è un santo - ne ha una esposta a 8200...) :o :o :o :shock: :shock:

Parte Caribù e chiede:
cosa si può fare se una moto prende fuoco??

La spegni, risponde M.....lli :shock: :shock: :shock:
Voi ce l'avete tutti con questa storia delle fascette (quelle del richiamo...) - continua lui - io le uniche moto che ho viste bruciare sono quelle dei tontoloni che scendono in garage per accendere la moto e farla scaldare, poi salgono di nuovo in casa e si dimenticano di averla accesa (ma così al massimo non dovrebbe al massimo grippare il motore per surriscaldamenti oppure bruciare la testata, e non prendere fuoco? :shock: )

No, gli dico io...io la ho lasciata parcheggiata per 3 ore sotto la pioggia, poi la ho portata a spinta in autorimessa e dopo 5 ore che era ferma e 2 ore dopo che la ho posata ha preso fuoco da sola

Non è possibile(risponde lui) non ci credo neanche se lo vedo.....e non ha provato neanche a fare un minimo di accenno di reazione verso un cliente che conosce da anni e che 2 anni fa gli ha lasciato un bel po di eurini...non so, poteva dire proviamo a farla vedere ad un ispettore, per esempio...a lui che gli costa? un po' di rotture di balle, al massimo...


beh, verso sera sono andato all'autorimessa dove è successo il fattaccio, ho chiesto e avevano il video dell'impianto di sicurezza...
Lo ho guardato tutto e dopo che ho lasciato la moto nessuno si è più avvicinato alla moto finchè non si è accesa da sola!!

Domani mando tutto alla mamma!!!

vediamo che mi dice
vediamo che motivazione trova per un'accensione spontanea così...
forse hanno inventato il cerino perpetuo

pepot 30-03-2005 00:00

ci vuole CSI
:lol: :lol:

lupetto68 30-03-2005 00:02

Quote:

Originariamente inviata da pepot
ci vuole CSI
:lol: :lol:


quoto 100% :wink:

Granito 30-03-2005 00:05

che culo che hai il filmato, nella sfiga.... :? :roll:

letto cosi, sembrerebbe un corto circuito...

lupetto68 30-03-2005 00:10

Quote:

Originariamente inviata da Granito
che culo che hai il filmato, nella sfiga.... :? :roll:

letto cosi, sembrerebbe un corto circuito...


perchè che culo??
purtropp credo che mi servirà solo per farmi due risate con Martinelli, quando avrò un po' di tempo da perdere per andarci...

b10m 30-03-2005 00:22

Quote:

Originariamente inviata da lupetto68
perchè che culo??
purtropp credo che mi servirà solo per farmi due risate con Martinelli, quando avrò un po' di tempo da perdere per andarci...

Perche' ti permette di dimostrare che l'incendio non e' stato causato da te.
Ovviamente ti servirebbe un avvocato per mettere paura a mamma bmw, pero' penso che ti farebbero trovare una eSSe nuova sottocasa :wink:

gio956 30-03-2005 04:00

.....cavoli.....da tecnico posso provare a dare una risposta alla causa che potrebbe aver causato l'incendio.....vediamo se potrebbe essere.....
la moto è stata sotto la pioggia per circa tre ore......l'hai portata a spinta dentro al garage....la moto ha gia' un po di anni e non è quasi mai andata da un meccanico visto che la manutenzione la fai tu.
Quindi posso pensare che a causa delle vibrazioni ,il filo positivo che dalla batteria va al motorino di avviamento si fosse spelato andando quindi a fare massa con qualche parte metallica.
Alchè,non essendo detto filo,protetto da fusibili abbia cominciato a surriscaldarsi e quindi a generare l'incendio......
.....Magari se tu l'avessi messa in moto quando l'hai portata in garage non sarebbe successo nulla o al massimo non sarebbe partita pero' ti saresti certamente accorto che c'era qualche cosa che non andava.....
.....mi spiace sinceramente ma penso sia dura farla passare in garanzia o comunque richiedere i danni ba Mamma......
comunque non tutti i mali vengono per nuocere......vai da lucianomoto.....li c'è una bellissima gs1150 gialla (la mia ex) che aspetta un nuovo padroncino..... :wink: :wink:

Theduke 30-03-2005 07:57

beh, con il filmato oltretutto hai allontanato ogni sospetto che in garage fossero dei criminali. E non è poco. Magari uno finisce per prendersela con chi non c'entra nulla

Denta 30-03-2005 08:06

Leggo solo adesso.

Mi dispiace Lupe'... cmq guarda tra i privati, li fai affari migliori... di solito che vende e' scimmiato pesantemente e se vai con l'assegno in mano gli tiri giu' il prezzo di un bel po'...

Ma della tua?
Che ne fai?
Come e' messa?

barbasma 30-03-2005 08:14

OTTIMA NOTIZIA QUELLA DEL VIDEO!!! :wink:

adesso hai le prove e la testimonianza anche di quelli con l'autorimessa...

scrivi alla BMVV al volo e via... :wink:

guidopiano 30-03-2005 08:56

Quote:

Originariamente inviata da gio956
.....cavoli.....da tecnico posso provare a dare una risposta alla causa che potrebbe aver causato l'incendio.....vediamo se potrebbe essere.....
Quindi posso pensare che a causa delle vibrazioni ,il filo positivo che dalla batteria va al motorino di avviamento si fosse spelato andando quindi a fare massa con qualche parte metallica.
Alchè,non essendo detto filo,protetto da fusibili abbia cominciato a surriscaldarsi e quindi a generare l'incendio......
.....Magari se tu l'avessi messa in moto quando l'hai portata in garage non sarebbe successo nulla o al massimo non sarebbe partita pero' ti saresti certamente accorto che c'era qualche cosa che non andava.....
:

da meccanico concordo con te quasi su tutto, per me se il problema è stato generato dal cavo positivo che va dalla batteria al motorino di avviamento è irrilevante il fatto che la moto sia stata spenta o accesa perchè su quel cavo lì la tensione c'è sempre.
a proposito c'è da notare che se è vero che tale cavo non è protetto da fusibile :shock: esistono ora impianti elettrici sulle vetture con fusibili che vanno a valori di ampere molto alti del tipo 80ah, 100ah,120ah e quindi un bel "fusibilone" su quel cavo lì non sarebbe una brutta cosa !!!

Franz64 30-03-2005 09:12

Re: moto incendiata - II parte
 
Quote:

Originariamente inviata da lupetto68
vi faccio fare 2 risate...
vado dall'unico concessionario di Torino (non in provincia) quindi già avete capito chi è...
preciso che da lui avevo preso la mia eSSe meno di 2 anni fa ...

lo stesso soggettino son + di un mese che ha la mia tourguard nuova (che si è scucita :twisted: ...) e aspetta non so bene quale ispettore/delegato/agente ecceccecc...veramente scorretto :shock: :shock: :shock: :shock:
Cerea a W

cidi 30-03-2005 09:19

non mi garba la spiegazione del filo del motorino 'spelato' perche'
uno fa la manutenzione da solo.
risulta che questo e' un controllo routinario da effettuarsi durante
le manutenzioni fatte dalla casa madre? secondo me nessuno ci guarda
finche' la moto va in moto o la batteria non si scarica.
cavilli a parte, sarebbe andata a fuoco (per sfiga imponderabile) anche
se fosse stata tagliandata direttamente in fabbrica un giorno si' ed uno pure.
anche io proverei a vedere se la casa madre (cambiando canale, visto
che il conce e' sconcio) ti viene incontro.
per la tua: un paio di carene in vetroresina da personalizzare e realizzare
una magnifica special ???

Muttley 30-03-2005 09:35

Nei 2 GS andati a fuoco tempo fa l'incendio partì proprio da quel punto dove, come giustamente è stato detto, c'è sempre tensione. Io con l'appoggio di un avvocato e del video una letterina alla BMW la farei... Inoltre ti consiglio di andare da un altro concessionario e, con il numero di telaio, verificare se la moto è stata soggetta a richiami e se questi sono stati effettuati.

topomoto 30-03-2005 09:37

Quote:

Originariamente inviata da pepot
ci vuole CSI
:lol: :lol:

Per me potrebbe essere più da X-Files :lol: :lol: :lol:
Serio On:
Mi spiace un casino...spero solo che il video possa aiutarti a trovare una soluzione per non rimetterci troppo. :wink:

Logistich 30-03-2005 09:50

Se mamma non vuole pagare, tu fagli capire che inizi a mandare il video a destra e manca, vedrai che bella pubblicità che gli fai!
Certo che la bmw le studia proprio tutte per farti cambiare mezzo.............hanno inventato la moto che prende fuoco da sola dopo due anni :lol: :lol:

P.S. mi dispiace per il fattaccio :|

Boxerforever 30-03-2005 10:04

Quote:

Originariamente inviata da b10m
Quote:

Originariamente inviata da lupetto68
perchè che culo??
purtropp credo che mi servirà solo per farmi due risate con Martinelli, quando avrò un po' di tempo da perdere per andarci...

Perche' ti permette di dimostrare che l'incendio non e' stato causato da te.
Ovviamente ti servirebbe un avvocato per mettere paura a mamma bmw, pero' penso che ti farebbero trovare una eSSe nuova sottocasa :wink:

Perfettamente d'accordo...fai fare una perizia legale alla moto invia il tutto a BMW ITALIA &BMW MONACO ,non esiste che quello che ti è successo passi cosi' a "taralluci&vino".Non far toccare la moto a nessuno se non ad un perito legale.
Ma stiamo scherzando?

Simbad 30-03-2005 10:11

:shock: A questo punto solo un corto circuito. Meno male del video dell'autorimessa. Questo scagiona le loro responsabilità. Credo che la BMW debba interessarsi alla cosa senza troppe riluttanze. Io scriverei nel contempo alla casa madre, rendendola edotta, di quale meccanico si avvale. :wink:

Spartacus 30-03-2005 10:16

Tanto piu' che la S ha tutto l'impianto davanti, dietro ci sono solo la batteria ed il motorino avviamento, ma i rele' ed i fusibili sono messi davanti, poi l'unico cavo non sotto rele' e' il positivo del motorino d'avviamento, che potrebbe aver fatto ponte con il corpo del motore o motorino grazie all'acqua presa, che magari si e' fermata da qualche parte e poi si e' versata con la moto sul laterale che guarda caso la inclina proprio dalla parte del motorino.

Parla con un avvocato e vedi se puoi fare qualcosa, per i tagliandi.... i timbri non dovrebbero essere un problema....... al limite sentiamoci!

barbasma 30-03-2005 10:17

avvocato e lettera alla BMVV italia... :wink:

la moto non farla toccare da nessuno!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©