![]() |
Nuove pinze freno su gs 1150. Quali?
Ho una gs 1150 del 2000 (monospark primo tipo) alla quale ho montato i tubi in treccia della frentubo.
Volendo migliorare ancora la frenata quali pinze potrei montare? Oppure avete provato pastiglie differenti dalle originali che diano più grip anche magari durando un po' meno? Dischi a margherita? Ho letto che dalla adv in poi hanno montato pinze denominate evo più prestanti c'è realmente differenza? Grassie |
o letto che dalla adv in poi hanno montato pinze denominate evo più prestanti c'è realmente differenza?
yesss |
allora dovrò cercare ste benedette evo magari da qualche moto incidentata.
Sapete su quali altre bmw vengono montate e da che anni? Da cosa si riconoscono dalle vecchie pinze? |
devi cambiare anche le forcelle ant. perchè gli attacchi sono differenti:mad::mad::mad:
|
Quote:
1) i tubi che hai sostituito si adattano perfettamente alla moto e quindi se le lunghezze dei singoli tubi sono esattamente uguali; 2) se con i tubi in treccia le migliorie sono apprezzabili; 3) se hai dovuto apportare qualche modifica. |
Di solito i set di tubi in treccia si adattano perfettamente. La mia GS ADV li ha di serie mentre sulla precedente R1150R li avevo fatti montare io.
Se lasci olio e pastiglie di serie, differenze significative non ne senti. Io ho lasciato la stessa gradazione d'olio ma ho sostituito le pastiglie con quelle della SBS. Queste sono pensate per un uso più sportivo senza essere esasperate come quelle da pista pensate per le staccate al limite e che, se non vengono tenute in temperatura, per strada di fatto non frenano. A parer mio, su moto come il GS i tubi in treccia hanno una funzione meramente estetica |
Quote:
Da soli migliorano un po' la prontezza di risposta ma non stravolgono il comportamento dell'impianto di serie. Purtroppo cercando qua e la ho visto che gli attacchi delle pinze più recenti sono più vicini e bisognerebbe cambiare i foderi delle forcelle....quindi aimeh lascio perdere anche se avevo trovato alcune coppie di pinze a prezzi ragionevoli....pazienza. |
Quote:
Quote:
|
Zio!!...finalmente!!......per i dischi a "margherita" ne ho sentito parlare dal mio mecca.....costano la metà degli originali e funzionano perfettamente........
OT. Ti sei finalmente iscritto a "I RIMASTI"????......... DO IT!!! |
Quote:
...e se si....di che tipo ? |
Kit frentubo per R1150 GS senza ABS
Mi rivolgo a chi ha già montato il kit frentubo per R1150GS senza ABS.
Quel che mi interessa sapere è se l'impianto fornito dalla Frentubo è identico (dico identico) a quello orginale, ovvero se: A) l'impianto freni anteriore se è costituito da 4 tubazioni e cioè dai seguenti tratti: 1) "tratto da pompa - a raccordo metallico" posto sotto il serbatoio, lato destro; 2) "tratto da raccordo metallico - a T metallica (sdoppiatore)" che da fodero destro, tramite un tubicino metallico porta il fluido sul lato fodero sinistro. 3) tratto "da T - a pompa destra" 4) tratto "dal tubicino metallico (che passa sopra il parafango anteriore) - a pompa sinistra". B) non è necessarioe eliminare la T (sdoppiatore) originale ed il tubicino metallico che passa sopra il parafango anteriore. C) l'attacco ad occhiello sulle pinze anteriori è a 90°. |
Il kit della Frantubo è IDENTICO all'originale, non cambia assolutamente nulla.;)
@ziocello: La tua ha l'ABS? |
Parli per esperienza personale o altro?
Qualche giorno fa ho rispedito il tutto ad un rivenditore in quanto il kit era diverso dall'originale, proprio per il numero di pezzi. Per l'anteriore mi hanno inviato tre tubi in treccia, già assemblati con la T, per cui avrei dovuto eliminare la T originale ed il tubicino metallico, sopra il parafango, già in dotazione con il vecchio impianto. Devo dire che, nonostante la disponibilità del rivenditore ai fini del rimborso, ho qualche perpessità che abbiano sbagliato ad inviarmi il kit corretto. |
Parlo per esperienza personale, li ho già montati su svariati 1150 con ABS e senza....mai nessun problema...è strano che te li abbiano mandati così....probabilmente non è il kit giusto....;)
|
Scusami ma non ho capito bene cosa ti hanno mandato....
Di che hanno è la tua moto? Hai l'ABS? |
Ok ok...ho riletto bene il tuo primo post....hanno sbagliato a mandarteli, ti hanno dato quelli più vecchi...se i pezzi sono tre e non 4 ti hanno dato quelli del 1150 prima serie, senza lo sdoppiamento sotto al serbatoio...
|
In ogni caso la T originale (così come il tubicino) vanno sostituiti perchè non è possibile smontare il secondo pezzo (quello che da sotto al serbatoio va alla T) dato che è innestato a pressione e crimpato alla T stessa.;)
|
Quote:
Scusami se insisto ma allora il kit dovrebbe comprede (oltre ai 5 tubi, 4 per l'anteriore e uno per il posteriore) anche - sdoppiatore sotto il serbatoio - sdoppiatore sul fodero destro - tubicino che passa sul parafanghetto Giusto? |
No, il kit comprende:
Quattro tubi per l'anteriore di cui tre già collegari alla T e sono inamovibili (non smontabili insomma, già crimpati al T stesso). Un tubo per il posteriore da collegare dal tubicino della pompa alla pinza. Lo sdoppiatore sotto al serbatoio rimane il tuo. Lo sdoppiatore sul fodero destro (o T che dir si voglia) è già collegato ai tre tubi e va quindi rimosso, così come il tubicino che va sul parafanghetto. Ovviamente a corredo ci sono le guarnizioni ed i raccordi. Nient'altro ;) |
Questo è lo sdoppiatore, foto presa dal catalogo Frentubo.
Come vedi i tubi sono crimpati e non c'è possibilità di toglierli, per questo motivo ti arriva già collegato. I tubi poi vanno collegati uno allo sdoppiatore sotto al serbatoio, uno alla pinza destra e uno alla pinza sinistra....ovviamente eliminando il tubicino metallico che tu hai in origine.;) http://img251.imageshack.us/img251/7756/57794464.png |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©