![]() |
Pressione gomme
buon giorno, sono possessore di una k1300r e vorrei sapere, se 2,3 per la gomma anteriore e 2,6 per la gomma posteriore vonna bene, come optional ho preso rdc, ... buona giornata:D
|
esattamente la pressione non la so cmq aspettati scherzi dal controllo dei pneumatici.... a volte si blocca
|
Finchè non compare il ! sul display in giallo relativo all'RDC le pressioni sono sotto controllo e nella norma.
|
Se non sbaglio la consigliata a freddo è 2.5 ant / 2.9 post (sia soli sia con passeggero)
Per me sono pressioni folli. Da solo con bagagli faccio 2.2 / 2.6 |
comunque, sia la domanda sia le risposte sono inquietanti!
|
Quote:
|
Io mi affido alle pressioni ufficiali ovvero 2,5 ant e 2,9 post.....mi sembrano altine ma spero che i tennici teteski non abbiano buttato numeri a capokkia...
|
.......... anch'io metto pressioni piu' basse, e lunedi dal concessionario per escludere rdc cal computer di bordo, che si puo' fare mi ha detto !!:lol:
|
RDC è una ciofeca....... io vado di 2.4 / 2.8 sempre
|
Anche il mio gommista dice di non andar oltre il 2.6 al post a meno di non fare tanti chilometri a pieno carico in autostrada.
A questo punto meglio non averlo sto RDC altrimenti avrei acceso il lamp giallo tutti i giorni! |
Quote:
|
Quote:
ho provato x vedere se funziona l' rdc e si accende con min 2.0 e 2.4 praticamente con un meno 0,5 a gomma. sinceramente non so se l'rdc funzioni,mi spiego meglio. gommista con strumento serio con gomme calde: ant 2.7 post. 3.1 rdc stesso momento segnala: 2.3 ant 2.7 post a qs punto mi chiedo puo' essere che l rdc funzioni solo a freddo cioe' memorizzi la temperatura a freddo e in caso di xdita di pressione ti avverte? praticamente non si alza mai. chi sa parli...... grazie |
ma 'sto benedetto RDC non serve solo come sicurezza in caso di foratura? Oppure in caso il pilota non controlli mai e parta con pressioni basse?
Non credo proprio debba sostituire il controllo periodico, nè che debba togliere discrezionalità alla scelta delle giuste pressioni! Caz le pressioni sono la prima cosa da smanettare per settarsi la moto "su misura" |
sul mio 1300 l'rdc per ora mi sembra funzioni correttamente si accende solo come dice maceio e le segnalazioni sono corrette anche al decimo di pressioni..
|
Quote:
a caldo non va. prova a farti 10km, fermati da un gommista e vedrai che giustamente la pressione e' parecchio piu' alta dell rdc, allora i casi sono 2 A: non funziona B; funziona solo a freddo,o meglio avverte solo se c'e' un kalo notevole, ma allora non e' un misuratore,e' anche vero che se fosse cosi funzionerebbe come quello sulla macchina ad esempio. mah? io non ci kapisko piu' nulla. |
Quote:
di qs ne sono certo!!! |
Cito dal libretto di uso e manutenzione:
"La pressione nel display multifunzione è compensata in base alla temperatura, cioè i valori si riferiscono a una temperatura di 20°. Poichè i manometri delle stazioni di servizio indicano la pressione in funzione della temperatura, nella maggior parte dei casi questi non coincidono con i valori indicati dal display multifunzione". Dunque il computer di bordo legge la pressione effettiva nella gomma e la corregge in funzione della temperatura esterna, immagino rilevata dall'apposito sensore presente sulla moto, in base a un qualche algoritmo. |
Quote:
a freddo 2,3 2,7 sia rdc che gommista poi vado 10 km rdc fermo a 2,3, 2,7 e stesso gommista 2.6 3.0 sarebbe normale xe' la moto compensa la temperatura calda esterna' non mi quadra,a sto punto a OSLO scenderebbe l rdc? scusa ma io ho capito qs,se sbaglio mi spieghi meglio. grazie |
No.
Vuol dire che se tu gonfi la gomma - poniamo - a 2,5 bar letti sull'RDC e poi vai dal gommista, sul suo manometro leggerai una pressione diversa, più alta se la temperatura esterna è superiore ai 20° e più bassa se la temperatura esterna è inferiore ai 20°. In teoria dovresti avere letture uguali solo se la temperatura esterna è uguale a 20° (nell'ipotesi che entrambi i sistemi siano correttamente tarati). A Oslo sull'RDC dovresti invece leggere la stessa identica temperatura di Roma o Brescia, proprio perchè il sistema compensa la temperatura esterna. In base alla mia esperienza, a gomma calda la temperatura indicata dall'RDC sale di uno, massimo due decimi rispetto alla gomma fredda. |
Quote:
e' normale secondo te? fuori c'erano 27gradi... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©