![]() |
Metzeler sportec m3
:-p buon pomeriggio a tutti e grazie dell'ospitalità. Ho recentemente montato le gomme sportec m3 sulla mia rr 1200 e debbo dire che sono molto performanti. Tuttavia non riesco a piegarmi oltre la prima tacca dell'elefantino, senza che la moto inizi ad ondeggiare preicoosamente. Un amico monta lo stesso tipo di gomme sulla f800r e ha già cancellato tutto l'elefantino. Volevo sapere se è un mio limite, ed avere consigli da altri possessori di RR che montano le stesse gomme, oppure no. Grazie.
|
controlla la pressione delle gomme
e se è a posto controlla gli ammortizzatori e se sono a posto.....vivi felice lo stesso ;) |
Quoto Squalo!
E poi prendi confidenza con l'accoppiata gomma/moto gradualmente! Se poi non ce la fai proprio significa che sei un cancello! :lol: |
cancello
Con queste gomme c'ho già fatto 2000 km. Mi sa ke sono proprio un cancello
|
io non sono smanettone.
però la gomma posteriore l'ho chiusa e cancellato l'elefantino. sono andato su per le colline e di certo sui tornanti in salita è pià facile usare tutta la gomma. abbi fede, io ci ho messo più di 2000 Km ad entrare in confidenza con le M3 |
dai non ti abbattere, potresti aver bisogno di più tempo, magari quella non è una gomma adatta a come guidi ...
Ma perdonami, quelle che avevi prima cosa erano? E come le usavi? Non puoi pretendere che passando da delle caciotte macina km, magari usate solo al centro, mettendo delle scarpe sportive si risolva il tutto, non fanno mica i miracoli :lol: |
fai come Emagagge, prendi una bella lima e raspa via gli animali :lol::lol::lol:,
ti sentirai sollevato quando gli smanettoni guarderanno la gonna e si inchineranno a cotanta capacita' di piegare - e se raspi anche quella anteriore e' pure meglio. goditi la moto, il piacere non si misura in gradi di inclinazione :cool: |
prima avevo delle michelin, gran turismo. erano il primo equipaggiamento.
|
Io non ho animaletti e se anche li avessi sarebbero già in via di estinzione da un pezzo, causa carta vetrata ovviamente :lol:
|
La F800R con le M3 è perfetta io 'ho provata in pista e toccavo sempre le pedana io penso solo che tu debba prendere confidenza con le gomme e magari indurire un pò le sospensione i controllare la pressione dei pneomatici che con gli M3 e molto importante...
|
Mr daily anche io avevo le road1 di primo equipaggiamento, ho impiegato un po' a capire le differenze con le road2 che in pratica sono della stessa famiglia, quindi è possibilissimo che cambiando marca sia ancora più difficile e lungo l'apprendistato ...
|
le gomme hanno la pressione sempre sotto controllo. forse devo indurire le sospensioni? sulla posteriore se aumento il precarico, devo regolare la vite di carico?
|
Dopo aver controllato le sospensioni: non é che sei te che ti irrigidisci e fai ondeggiare la moto?
|
Rigido in curva?
Potrebbe essere. Di solito vado via con gente che ha Yamaha fz1 che fa delle pieghe notevoli. Io li seguo 4 metri indietro senza problemi. boh... forse sono davvero troppo rigido. ci devo lavorare su
|
se la moto ondeggia in curva non sono ne le gomme ne il pilota, l'ammo posteriore o e' regolato troppo morbido o e' andato, per trovare la giusta regolazione parti da tutto duro gira un po' e gradualmente ammorbidisci e riprova, sicuramente la regolazione piu' dura possibile ti dara' piu' controllo e facilita' di piega a discapito della guida cittadina sul pave', ma per questo ci sarebbe santissima ESA.
|
Diciamo che gli ammo originali sono una schifezza, appena incominci ad andare la moto ondeggia che è un piacere.
|
Quote:
domanda stupida: ma gli originali senza ESA e gli originali CON ESA sono gli stessi ammo (ovviamente con in piu' la regolazione elettrica)? |
la mia con le Z6 de legno ma con Ohlins regolati a puntino fa solo ciò che voglio io.
chissà con K3..... |
Non so se gli ammo con esa e senza sono gli stessi, ma quelli senza esa appena incominci a marciare la moto diventa alquanto ballerina.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©