![]() |
cinghia alternatore
Ciao, ho provato a smontare il coperchio per ispezionare la cinghia ma non sono riuscito a sfilarlo completamente. Devo smontare qualcosa in particolare? Comunque va cambiata a 60000 km vero?:!::!::!:
|
Sulla mia l'hanno cambiata al tagliando dei 40.000 :confused:
Ciao! |
No, è consigliabile cambiarla prima. Considera che verso i 50.000 è praticamente alla frutta.
Il coperchio, dopo aver rimosso le 4 viti, dovrebbe venire via spingendolo verso il basso e verso sinistra. http://xoomer.virgilio.it/faqqde/VAQ...1150RT2001.pdf |
Quoto H2W ed aggiungo: stai attento che c'è una piccola rondella. Ti cadra sicuramente ed andra ad infilarsi nella puleggia. Non panicare cerca bene e la troverai.
Di rondella ce ne è una sola posizionata in alto a destra (dove c'è anche il tubo). Ciao. |
Esistono due tipi diversi di cinghie alternatore, una si cambia a 40.000 e l'altra a 60.000. Sono diverse anche nella lunghezza perchè utilizzano pulegge diverse quindi non intercambiabili. Non ricordo in che anno c'è stato il cambiamento. Per togliere il coperchio di plastica fai come ha detto Hellon, serve forzare un po' non "casca" a terra da solo.
http://xoomer.virgilio.it/faqqde/VAQ...lternatore.pdf |
La prima serie non è piu in commercio.
|
A proposito di lunghezza della cinghia. Sono andato pochi giorni fa a prenderla dal conce. Ne avevano due tipi di lunghezza leggermente differente (dell'ordine di qualche mm.), ed ai ricambi non sapevano quale delle due darmi. Interpellato il mecca mi hanno dato quella leggermente più lunga perchè a loro dire così è più semplice infilarla in sede. Questo perchè credo che loro quando la installano non fanno tutta la manovra di allentamento dell'alternatore e di successiva tensionatura ma la ripiazzano direttamente a forza sulle pulegge.
|
Spero proprio di no!!!!!
L'alternatore deve essere posizionato usando la dinamometrica a 8 Nm e la cinghia nuova ritensionata dopo qualche migliaio di km!!!! |
Quote:
Comunque sulla VAQ c'è tutto e non c'è motivo di seguire indicazioni da "praticoni" . |
......La prima serie non è piu in commercio.
......A proposito di lunghezza della cinghia. Sono andato pochi giorni fa a prenderla dal conce. Ne avevano due tipi di lunghezza leggermente differente ......... MAH! (cit.) |
Mi riporti i due codici?
|
Charly, se apri il link che ho messo sopra a pag.2 AlessandroS ha scritto i codici di cinghie e pulegge. Ovvio che possono esserci stati cambiamenti da quando è stato scritto.
|
sara una giacenza di magazzino; non vedo altra soluzione.
la prima serie è fuori produzione. la seconda serie è piu longeva e migliore. |
Quote:
x Charly Correggimi se sbaglio. Il codice della cinghia giusta dovrebbe essere :12317681841 ovvero Contitech 4pk592 ? |
Quote:
|
Grazie a tutti, controllo se è da cambiare.:!::!::!:
|
Tratto dalla VAQ "ricambi alternativi........" (che in pochi leggono)
- Cinghia Poly-V alternatore fino a luglio 2003. Profilo PK a 4 V, lunghezza totale 610-611 mm, Codice BMW 12311341779 Codice generico 4PK611 Contitech CONTI-V MULTIRIB 4PK611 Continental 12.31-1 341 779 Dayco 12.31-1 342 059 Dayco 4PK610 Pirelli 12.31-1 341 563.3 - Cinghia Poly-V alternatore da luglio 2003 in poi. Profilo PK a 4 V, lunghezza totale 592 mm, Codice BMW 12317681841 Codice generico 4PK592 Contitech CONTI-V MULTIRIB 4PK592 |
Ciao tutti, è il mio primo post e mi inserisco in questa discussione in quanto devo effettuare la sostituzione della cinghia alternatore alla mia Comfort del 2005 (Km 43000).
Da quello che leggo, per il mio modello sarà necessaria la cinghia 4PK592. Può essere utilizzata la Contitech Elastan? Il mio modello prevede il tensionatore dell'alternatore? Grazie a tutti per una risposta |
Non so x la tua ma, da parte mia cambiata al tagliando dei 40000 Km "come prescrive mamma BMW", vista anche la spesa irrisoria e poi e molto difficile vedere l'usura, anzi direi impossibile :toothy2:
|
Una cinghia vecchia diventa dura, oltre che usurata. Una cinghia nuova invece è morbida e ovviamente più spessa
Fabrizio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©