![]() |
Vendita moto..domanda..
Scusate la domanda forse stupida...ma...ho messo in vendita la mia Ducati ST4 sui vari siti tipo secondamano ecc.. e un tipo apparentemente italiano ha risposto al mio annuncio chiedendo SOLO l'invio a lui via fax del n° di telaio e/o libretto di circolazione della mia moto..
Boh...ma è prassi chiedere questi dati senza nemmeno iniziare una trattativa..???a me non è mai capitato e di moto ne ho comprate/vendute diverse a privati... Forse sono io paranoico.. grazie, ciaoo ;-) |
io dico che non e prassi...anzi.
Già che sia apparentemente italiano è il primo dubbio, poi che voglia numero di telaio e libretto è quasi la certezza della possibile truffa. Io eviterei al 1000%. ;) |
In qualche altro post, relativo ai furti... ho letto che molti forumisti consigliano di RICHIEDERE questi dati a chi vende una moto, per poter fare indagini sul fatto che sia rubata o meno...
Io sarei paranoico quanto te, ma potrebbe essere qualcuno che segue il consiglio di cui sopra. ;) F. |
A me è capitato che me li abbiano chiesti persone che sarebbero dovute venire da lontano... però non senza prima richiedere foto di particolari e chiedermi quanto sia trattabile il prezzo.
|
Il fatto è che l'annuncio è ricco di dettagli e di tante foto..quindi forse non aveva niente altro da chiedermi..mah..
Però mi puzza un po' ugualmente..non vorrei che ci fosse una qualche truffa legata ai n° di telaio o libretti falsificati boh...non saprei.. |
digli consegna a mano e tu fai la fotocopia della sua CDI e patente
il n° di telaio non serve a nessuno che vole fare le cose come si deve .... !!!! |
Okkio...puzza di truffa,non mi ricordo il post ma se ne era parlato!!
|
Quote:
|
Fissa un appuntamento e vai con il cric (giusto per non arrivare impreparato), poi parlaci assieme e pesalo....
|
non mandare niente e' na sola..........
piuttosto ma non l'hai presa da poco???:rolleyes: perche' gia' la cambi??? |
Bè forse non era proprio una truffa....chissà...
Ho ricontattato il tipo dopo qualche gg dalla sua e-mail e...... "mi spiace...ma visto il ritardo della risposta nel frattempo ho già acquistato altra moto. Grazie comunque" :mad::mad::mad::mad: Cmq, fa niente....riproverò... x GHIGO.. La vendo perchè non è la moto per me, anche se va bene...non mi ci trovo...:-o http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=225595 |
[QUOTE=BmwMotorrad;3807658]QUOTE]
Quote:
|
anche secondo me lo era. il tipo ha semplicemente cambiato aria quando ha visto che non gli è arrivato subito quello che chiedeva. La maggior parte delle truffe giocano sull'impulso e quindi sul fatto che la preda è impreparata
|
la preda impreparata non legge QDE:lol::lol::lol::lol:
|
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=216697 Non puoi sapere a priori chi è dell'una o dell'altra. Visto come vanno le cose, ognuno si ritiene nel giusto nell'essere puntiglioso/paranoico a diversi livelli. E dunque si arriva a situazioni in cui:
E' un paradosso semplice, stile Comma 22, ma siamo giunti a questo. Personalmente, se volessi acquistare un mezzo da un privato che non conosco chiederei di poter fare qualche indagine, per non ricorrere in situazioni da "incauto acquisto". E' difficile stabilire chi ha ragione, e non si possono fare due pesi e due misure: se noi riteniamo di dover chiedere riferimenti, dobbiamo accettare che ci vengano richiesti nella stessa situazione. E viceversa. F. |
Quote:
|
Quote:
E poi che senso ha comprare una moto usata senza prima vederla no..??? io non lo farei. Diverso è il discorno se l' acquirente è una persona +- facelmente rintracciabbile (per esempio uno del forum, o uno che si presenta dando prima i suoi dati anagrafici e tel giusto per fare un esemp.) |
E' successo un paio di settimane fa ad un frequentatore Piemontese del forum Deauville AHD.
Ha trovato in una concessionaria in Campania una Deauville 700, una delle prime uscite a 3.800 euro. Il concessionario gli ha mandato una marea di foto, la moto non aveva un graffio. Poi si è fatto spedire copia del libretto e da li ha scoperto che la moto nel 2008 è stata incidentata e la vettura contro la quale aveva avuto il sinistro è stata addirittura demolita. Gli sarebbe bastato il numero di targa. Quindi se ti chiedono copia del libretto NON darglielo!, gli basta il numero di targa per scoprire la storia della moto. |
Truffa, con i tuoi dati richiedono un finanziamento a tuo nome che poi dovrai pagare. Mi pare funzioni così, se ne è già parlato vero!
|
Su secondamano queste cose capitano abbastanza spesso,
io ero stato contattato da alcuni venditori che si spacciavano per inglesi quando avevo messo in vendita la buell e altri accessori / abbigliamento. Volevano immediatamente coordinate bancarie e altri documenti, non erano minimamente interessati agli articoli in vendita e da questo avevo dedotto che c era puzza di bruciato.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©