![]() |
K1200GT con o senza ESA
Premesso che ho un CBF600S acquistato l' anno scorso (prima moto)
e che dopo averci preso gusto con mia moglie chemi segue sempre (12.000 km in un anno), vorrei passare a una moto pià confortevole Ho trovato un K1200GT del 2007 con 6.000 km a un prezzo molto interessante, unico neo non ha l' ESA. E' un optional comodo ma in più o senza ESA una moto non è una BMW? Io la uso sempre con ma moglie per fare turismo quindi il tipo di utilizzo è molto simile sempre (se può aggiungere qualcoda alle vostre risposte) Ringrazio anticipatamente per l' aiuto |
E' un giochino molto comodo l'esa. Pure divertente. Ma tutt'altro che indispensabile, IMHO.
|
L'ESA è comodo
All'inizio ci si smanetta anche più del dovuto Poi ti ritrovi ad usare sempre un paio di regolazioni che probabilmente si potrebbero impostare anche a mano Certo che un modello recente senza ESA sarà sempre un po' svalutato, essendo uno dei punti di riconoscimento delle ultime BMW Se però il prezzo è interessante (nel senso che è la miglior offerta che hai trovato sul mercato), la moto bella e sana, la differenza in meno potrebbe un giorno essere investita in un buon kit di sospensioni after market |
prendila pure senza esa, e divertiti
|
L'ESA è utile soprattutto se cambi spesso carico (con o senza passeggero), ma tutto sommato se ne può fare a meno, anche perché costa molto di più la sostituzione degli ammortizzatori.
Se la moto sta bene (e con solo 6.000 km difficilmente potrà essere il contrario) e il prezzo è buono, prendila senza problemi. |
Quote:
|
Come prima esperienza con l'ESA su GT 1300, non ne posso che parlare bene, ho fatto quasi 8000 Km in nemmeno 3 mesi, ed in autostrada con moglie e bagali si riesce a modificare l'assetto con la sola pressione di un bottone...la differenza si sente e si riesce a modificare stile di guida, da mollegiatissima a iper rigida...Io la cercherei "FULL"...sopratutto perchè adesso si riesce a trovarla a miglior prezzo!;)
|
coi soldi che risparmi metti delle sospensioni aftermarket e se piu' a posto che con l'esa;)
|
si ma non ti perdere dietro l'esa, comprala 'sta moto e divertiti
|
...l'ESA di nuova generazione, con regolazione in marcia, è veramente utile. Sulla moto precedente, proprio un GT con ESA, mi dimenticavo sempre di regolarlo prima di partire e, di fatto, era come non averlo. Vai senza e godi!
|
accattala accattala senza esitare....mi accodo a quelli che consigliano quando sarà necessario delle belle sospensioni aftermarket....vai e godi!
ah...la mia non ha l'esa! |
Quote:
|
Quote:
con ESA I si regola idraulica in marcia e precarico solo da fermo con ESA II, oltre ad idraulica, si regola per caso anche precarico in marcia ?? non lo sapevo |
Io invece sono dell'idea che, soprattutto sulla GT, l'ESA non dovrebbe mancare. Si tratta di una moto fatta per divorare chilometri e trovo utilissimo che possa adattarsi al tipo di fondo con un semplice tocco sul pulsante (lo trovo utile già con il mio KS).
Riguardo le sospensioni aftermarket, certamente Ohlins o meglio ancora Bitubo sono di migliore qualità. Resta il fatto che NON hanno le funzionalità dell'ESA. Prima di un viaggio a pieno carico, per dire, devi comunque regolare il precarico e l'idraulica, senza avere la possibilità di un rapido adattamento a un pavè cittadino o un'autostrada liscia come un biliardo. Just my opinion. |
Quote:
Però quando in marcia si passa all'impostazione "sport" si irrigidisce l'elastomero posizionato sopra il mollone posteriore e, in pratica, solleva il posteriore (funzione che uso anche da solo quando vado in montagna, per avere più maneggevolezza). |
Comprati la moto e divertiti, è mai possibile che uno debba rinunciare a ciò che piace per un accesssorio si utile ma non indispensabile?
Le moto senza ESA non si vendono più? Sono dei catafalchi di ferro? Bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa con queste masturbazioni tecnologiche, è chiaro che tutto ciò che si può avere è bello averlo, che tutto tende a migliorare la nostra moto e, forse in qualche caso,anche la nostra sicurezza ma da qui a bandire dalla mente una signora moto perchè non ha l'ESA, è, a mio avviso veramente esagerato. |
... giustissimo, io ho l'esa, è carino, (ma se ti si rompe sono guai...), ma non indispensabile. E se l'hai trovata buona e a un prezzo buono ...STRAFREGATENE... che non ha l'esa..
al piu' quello che la paghi meno ora , lo ricaverai in meno un domani che dovrai darla indietro... p.s. non per sapere i tuoi fatti, ma ci riassumi condizioni e a quanto l'hai trovata ? cosi' per completezza, cosi' possiamo darti altre 22 opinioni diverse tipo: nooo è troppo... si è un affare... e mescolarti ancor di piu le ideee |
l'esa non è indispensabile, ma fa la differenza con le altre sport tourer
|
Beh io la ho presa, senza ESA ma la ho presa.
del 2007, 5800km e 10.000€ Credo di aver fatto un buon affare |
ottimo affare!!
hai fatto bene |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©