![]() |
Zumo 660 gmapoem.img
Ho scaricato il file gmapoem.img che dovrebbe contenere i concessionari BMW d'Europa. Qualcuno sa se lo Zumo 660 lo vede come file aggiuntivo posto nella dir. Garmin dell'unità ?
Andrea |
Se la cosa è legale è una cosa se interesserebbe anche a me
Sai indicarmi dove trovarlo? unica cosa (però non doritelo con certrezza) non so se inserendo tale file nella memoria interna del gps lo ticonosca o vada ad interferire cone le mappe (so che nella emoria interna c'è il file della cartografia e quello relatrivo ai palazzi3D..si potesse insesrire anche quelo dei conce sarebbe utilissimo. Basta fare una prova: mettilo prima in una microsd esterna e guarda se lop legge..se nn fa casino puoi tentare di metterlo nella memoria interna |
E' scaricabile da un sito BMW www.bmw-riders-gear.com dove c'è una sezione dedicata agli aggiornamenti dei navigatori BMW tra cui lo Zumo (ovviamente il 550) anche se si tratta sicuramente di concessionari USA; comunque sugli Zumo 550 BMW dovrebbe esserci un file simile o il file dei concessionari caricato tra i POI disponibili (basterebbe quello).
Qualcuno magari con lo Zomo 550 BMW può verificare |
Il file gmapoem.img è la cartografia base del navigatore e non contiene solo i poi BMW, cartografia che ovviamente va solo sul tuo gps e, se qualcun altro la inserisse nel proprio, non funzionerebbe più e direbbe che è le mappe sono bloccate... Io eviterei ;)
Puoi sempre attaccarlo a MapSource e vedere se puoi estrapolare tali poi in un file csv o gpi. |
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
|
Si possono prendere sempre i poi bmw (se non sono protetti in qualche modo) dalla cartella garmin/poi presente sul gps.
Quasi tutti i navigatori garmin in commercio hanno la cartografia oem (cioè base) nel file gmapoem.img; infatti una cartografia che si aggiunge in un secondo momento va in un nuovo file denominato gmapsupp.img (che sta per supplementary). Faccio un esempio: quando comprai a luglio '07 il nuvi 200 aveva la cartografia Italia Grecia (NT9) che stava nel file gmapoem.img; quando aggiornai nel 2008 nel gps trovai il file file gmapsupp.img oltre a quello oem. Poi si può ovviamente togliere l'oem se vecchio e se si ha bisogno di spazio sulla memoria dell'unità. Il discorso che ogni cartografia va solo con la relativa unità è proprio lo stratagemma di garmin per evitare che i clienti si passino i file cartografici a vicenda. Tutto questo ovviamente per le cartografie ufficiali (bloccate appunto); altro discorso per una cartografia free, che si può copiare liberamente. |
Ma la mappa base (basemap) non è gmapbmap.img? (sia nel 550 che nel 660 ha questo nome)..evidentemente è la stessa cosa solo con nomi diversi
|
Può darsi che sia lo stesso nome :)
Allora, mi riallaccio all'esempio del mio nuvi: la gmapbmap.img è la basemap base base e non la cartografia con indirizzi e tutte le strade; mettiamo di avere solo l'Italia sul gps, quando vado in Francia, parte la basemap, sulla quale sono presenti solo le autostrade e le statali. Sul mio nuvi e su una marea di nuvi che ho aggiornato per amici è così, per lo zumo, a questo punto non so se cambia. Per sicurezza aspettiamo qualche altro post. :) |
Per rimanere al post che ho aperto, la mappa scaricabile al sito indicato contiene solo i POI delle concessionarie BMW; è una mappa cosiddetta trasparente che lo Zumo 660 vede senza problemi però in map info non è de-selezionabile; lo diventa se la inserite nello Zumo 660 come gmapsupp.img (non necessita di sblocco).
Andrea |
Ho provato a a guardare il sito da te indicato, per lo zumo fa scaicare in file eseguibile e chiede di collegare laperiferica..è di cui parli tu?..il file .img no l'ho visto
|
Per rimanere al post la mappa scaricabile al sito che ho indicato funziona sullo Zumo 660 basta collocarla sotto la directory Garmin; è una mappa trasparente che contiene i rivenditori BMW del mondo.
Ciao Andrea |
Quote:
|
Ok grazie proverò
|
Quote:
|
io ho scaricato i POI di tutte le officine BMW.....ma non ricordo da dove....l'unica cosa che non c'è differenza tra officina solo auto o auto+moto....con lo Zumo 500 funzia!!
|
Io ho quelli italiani..ma nn europei
|
In definitiva è caricabile?
Poi ho un altro dubbio ,io ho MapSource ufficiale con i suoi aggiornamenti regolarmenti acquistati per una unità registrata,questi possono essere utilizzati per la seconda unità? (il 660). Non credo che sia compatibile l'installazione di un secondo ed uguale software,il mapsource,su lo stesso PC. |
Quote:
Non ho capito bene che intendi comunque io ho Mapsource dai tempi del Garmin Quest. Se hai lo Zumo 660 o qualsiasi altro navigatore nuovo che ti da diritto ad un aggiornamento mappe, scarichi l'aggiornamento dal sito Garmin (ovviamente devi registrare il nuovo dispositivo). Ti verrà scaricato un file exe di 3,5 GB che devi scompattare con winzip poi lanci il setup di installazione e questo ti aggiorna sia il navigatore che Mapsource. Ti consiglio di farti un backup del file exe scaricato perchè poi non lo puoi più scaricare di nuovo. Io l'ho fatto sia con il Nuvi 510 che con lo Zumo 660 sul quale ho l'aggiornamento alla cartografia 2010.1 ma che ritrovo anche su Mapsource. Andrea |
Aggiungo che con il Nuvi 510 (Italia/Grecia) avevo diritto all'aggiornamento mappa. Dopo lo scarico dal sito Garmin quando l'aggiornamento ha visto che avevo Mapsource (Europa) con regolare licenza con grande sorpresa me l'ha aggiornato in toto; manco ci credevo tante che ho verificato con Garmin ed è proprio cosi.
Andrea |
Tornando allo Zumo 660 credo possa gestire fino a 7 mappe.
Sono arrivato a 6 per fare una prova con : mappa 3d building, mappa europa, la mappa delle time zone (queste tre già sullo Zumo 660), in più la gmapoem e due gmapsupp una su SD e una sotto Garmin; credo che la settima che dovrebbe vedere sia una gmapprom1 ma bisogna provare. Ovviamente si tratta di esercizi tecnici per capire le funzionalità perchè una reale necessità di più mappe non la vedo realmente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©