![]() |
Vajont:quanti di voi?
Chi di voi girelloni è mai stato in qulle bellissime valli,ho sentito dire che ci sono strade da paura.
Sapete darmi qualche dritta?grazie....:!: a me e i miei amici piacerebbe campeggiare, data prevista per la partenza sabato 22 maggio da Firenze |
e' veramente bello........ io ci sono stato un paio di volte, sali direzione Erto, passi sopra la diga e ti costeggi il fiume Vajont poi ti fai la Valcellina che e' bellissima.
|
la valcellina?bene grazie..
si la mia intenzione è passare sopra la diga..... |
Fatto domenica: Longarone, Erto, val Cellina, Barcis. Non direi strade da paura, ma bei panorami, poco traffico.
|
grazie grazie io prendo appunti eh....:eek:
|
a barcis fermati ristorante ponte antoi
mangi bene e paghi il giusto Luca R1200R |
Quand' è che sali the beak?
Avvisa che se son libero facciamo un pezzetto assieme.... andiamo su a longarone, vajont... diga.... e poi torniam giù e andiamo a far due curvette in val zoldana... sbuchi praticamente sotto i famosi passi Falzarego e Giau... e da lì.. chi più ne ha più ne metta... hahahaha... |
p.s. visto che sono in veste di moderatore di passaggio qui... ti sposto il thread in "quelli che amano guardare il panorama"... la sezione giri del nord è più per eventi con data e tutto il resto... ok?
|
ciao Gringo certo hai fatto bene:)
io purtroppo starò fermo per un po causa incidente :mad:domenica scorsa come descritto nella mia precedente discussione ma mi preparo comunque sto tour che è da tanto che vorrei farlo..:Dposti da favola |
osti... ti auguro una veloce risalita in sella...
|
auguri allora... e quando risali in sella faccelo sapere che di giri in zona ce ne sono parecchi... per dire, continuando dopo Barcis, e se ti piace fare anche sterratoni, c'è la bellissima Carnia da vedere... il Passo Rest ed il Pura, Sauris, Sella Razzo, Forcella Lavardet, la Panoramica delle Vette sul M.te Crostis, la forcella Chianzutan... e poi si magna prosciutto doc e si beve buon vino ;)
|
grazie ragazzi,ora l'unica preoccupazione è che il tipo del camper no mi crei casini col Cid che ha firmato e ora vorrebbe ritrattare
|
Sulla diga con la moto non passi, ci passi a fianco.
Comunque la puoi visitare, senti LORO per gli orari. Poi ti suggerisco di fare 4 passi ad Erto e Casso che sono i due paesi sopra alla diga salvati per miracolo, e se hai fortuna incontri anche quello "spannato" di Corona. Poi quando andrai in direzione Barcis vedrai a destra la famosa "M", il fronte della frana previsto dai due geologi, il figlio del progettista e Muller ai quali nessuno ha dato retta. Se poi vuoi esagerare, leggiti prima QUESTO libro. Per ultimo, qualche tempo fà volevano riutilizzare l'acqua del lago che sio è formato dopo la frana (lo vedi in basso dal fianco della diga). Poi due settimane fà c'è stata un altra frana ... |
ne vale assolutamente la pena...e ti verranno i brividi...
http://andreino.smugmug.com/photos/3...26_bT3M9-L.jpg http://andreino.smugmug.com/photos/3...8_B7npF-X2.jpg dall'anno scorso è diventata una meta annuale. ;) |
Grazie andrew1 Io e la mia zavorrina saremo da quelle parti ai primi di giugno dopo, aver partecipato alla Cortina-Dobbiaco (gara podistica) contiamo di tornare verso valle passando proprio da quelle parti e i tuoi consigli li facciamo nostri. Lo "spannato" di Corona a me piace: non ho ancora capito se c'è o ci fa, ma i suoi libri e le sue storie sono interessanti e un bicchiere di rosso (o due) li berrei volentieri in sua compagnia. La storia del Vajont mi ha sempre interessato. Grazie ancora andrew1
|
se a qualcuno piace fare uno sterrato facile facile
dopo cimolais scendendo verso Barcis si dvia per Claut dopo il ponte sul torrente si prende una sterrata a sx per 15 km si arriva al rifugio Pussa la strada non è sempre aperta causa frane ma molto bella ad un certo punto si passa propio sul fronte del ghiaione io l'ho fatta 2 volte con il gs r 80 in alternativa propio a Cimolais si può risalire la val Cimoliana fin quasi sotto il rifugio Pordenone se non ricordo male il nome molto bella con zone per il piknik atrezzate |
Quote:
Il posto merita un attimo di raccoglimento. E con uno sgirado capisci cosa sia successo. E' innaturale. |
Una dritta è non far dritta la curva a sinistra dopo la galleria aperta, quella dopo la palestra di roccia. Lì in quella curva vanno tutti dritti, di solito ad ora di pranzo....mentre pranzo!
|
Quote:
|
x huey,
mi dici una cosa.... lo scorso 30agosto di ritorno da CapoNord invece di rifare il Brennero ho preferito fare il sempre affascinante Grossglockner, Dobbiaco, lago di Misurina e poi giù nella valle fino al tuo paese x imboccare lo sterrato stretto e piuttosto sconnesso che porta al rifugio Costapiana.... solo che dopo due tornanti ho deciso di tornare indietro perchè non me la sono sentita di proseguire con la moto carica e zainetto fino in cima.... ma secondo te ho fatto bene o con un pò di coraggio passavo il punto critico e ce la potevo fare anche a pieno carico? Non sono un neofita di sterrati ma con la moto cosi carica ho preferito a malincuore :mad: rinunciare!!! p.s. poi ho proseguito fino alla diga del Vajont che non avevo mai visto.... veramente impressionante!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©