![]() |
F650/800GS fatto il 1° tagliando
stamani ho ritirato la mia grgiona dopo i 943 km fatti vi puo' essere utile sapere che ingrassare la carburazione non si puo' fare, lo scoppiettio e l'on off ce lo teniamo grazie all'euro 3,dice che mi hanno cambiato l'olio il filtro e ANELLO DI TENUTA cosa e'? mah so solo che hanno usato olio castrol gps 10-40 e che quando e' arrivata la moto a temperatura il cambio dalla 1 alla 3 sembra che si spezzi tutto addirittura a volte nn ritorna neppure la leva del cambio ora mi chiedo ma prima c'e'ra forse un olio da rodaggio piu' denso? hanno tirato troppo la catena? no ce' il giusto lasco..e quindi devo ritornare a farmi dire "TUTTO NORMALE!!"mah mi sa che metto il 15-40 qualcuno di voi lo ha provato?
|
l'anello di tenuta è la rondella sul tappo per lo scolo dell'olio,il 10/40 è ok e l'olio del rodaggio in realtà è più liquido con aggiunta di additivi..........
Comunque passano 2/3 mila km prima che si assesti tutto........ |
grazie doc ,ma come mai prima del tagliando non mi faceva il rumoraccio il cambio e solo 1 2 e terza
|
A dir la verità bisognerebbe verificare la tensione della catena,la regolazione del cavo frizione.....insomma due tre cosette che di solito nessuno giudica importanti per determinati inconvenienti....
|
Come ha detto doic, ricontrollate la tensione della catena,dopo il 1 tagliando.. in genere tendono a tirarla troppo perché dopo qualche centinaia di km la catena nuova si allunga un po raggiungendo cosi la tensione giusta.. Io appena presa dal tagliando l'ho registrata allentandola un pochino, e intorno ai 1500 km l'ho ricontrollata,quindi è stato necessario tirarla un po..
|
giusto bravi moooolto bravi infatti sono andato da un meccanico mio amico gli ho esposto il problema mi ha riallentato un po' la catena etvoila' il rumore se ne è andato,,volevo aggiungere che ho preso una moto sostitutiva per il tagliando (30 euri sig) una f 800 gialla con 400 km ragazzi credevo che la mia avesse dei rumori strani,,questa sembrava un macina caffe' eppure nuova ,e provata un altra di un mio amico altri rumori ma mi domando come mai non ce ne' una uguale?la frizione di quella in sostituzione staccava giusta a meta' la mia in cima quella del mio amico in fondo eppure tutte nuove uguali mah!! misteri va beh bella moto cmq bella davvero vengo da giapponesi ma tutta un altra storia mi dispiace per le giappo!!!
|
Come mai ti hanno fatto pagare la moto sostitutiva?A me a ravenna per il primo tagliando mi hanno dato un R 1200 R e non ho speso un Euro!:confused:
|
e che ti devo di' qui anno il listino dal c1 al 1200 io volevo la 800 gs per compararla con la mia costo 30 euri ,,la prossima volta vengo a ravenna a comprare la moto e si si si si eh eh
|
Quote:
|
beh come hai letto sopra a ravenna no a firenze si a sarzana chisssa!! ce lo dirai tu
|
Pensavo l Italia fosse unificata da un po'.....o forse x mamma BMW esiste ancora il granducato di toscana ?.
Cmq vi faro' sapere. |
Probabilmente la paghi quando fai il primo tagliando (GRATIS!!!). Quando fai quelli a pagamento "non la paghi" :lol::lol::lol::lol:
Comunque io sul 650 non sentivo rumori prima e non sento rumori dopo il tagliando. |
a Roma si paga.. 30 €..
|
A Milano da Motorrad c'è il cartello sul desk dell'accettazione:
"moto sostitutiva 25 Euro al giorno". Buona giornata. |
Quote:
|
meglio se specifichiamo anche la data (più che i km) quando si parla aggiornamento centralina: io l'ultima l'ho fatta a fine agosto/primi di settembre 2008 e anche a me sono scomparsi lo scoppiettio e si è ridotto l'effetto on/off.
Però ho letto che a chi ha aggiornato di recente la moto ha ripreso a spegnersi e non ne è particolarmente contento |
Presente..!
il 1 tagliando l'ho fatto a settembre (non so se hanno aggiornato anche la centralina).. cmq tutto ok. Fatto aggiornamento e richiami un mese fa, ora scoppietta e si spegne.. |
Moto sostitutiva
Per quel che riguarda la moto sostitutiva, ogni assistenza BMW si regola secondo la propria convenienza, non esistendo alcuna direttiva nè obbligo imposto dalla casa madre.
Detto in parole povere, i concessionari "signori" la mettono a disposizione gratis, quelli meno a pagamento con prezzi che variano tra i 20 ed i 30 euri +IVA. A bologna si paga. BMWista da trent'anni, vi posso anche dire che stesse concessionarie hanno cambiato il modo di fare nel tempo. Ultima cosa: l'anno scorso sono stato contattato dal post vendita BMW per un colloquio sulla qualità dell'assistenza e mi hanno chiesto, tra l'altro, della moto sostitutiva. Fatta presente questa situazione non univoca, mi era stato detto che era nelle loro intenzioni di uniformare i comportamenti, ma si trovavano sempre in difficoltà: la scelta tutti gratis era osteggiata dai concessionari che la fanno pagare, quella a pagamento con uniformità del prezzo era osteggiata da tutti; anche quelli che la forniscono gratis non volevano adeguarsi in quanto questo servizio era un mezzo di concorrenza leale nei confronti degli altri. |
Ritirata ieri dopo 736 km, "650twin"
Sembra un'altra ! Non so cosa c'hanno fatto e la testerò in Croazia per 10 gg tra una settimana. Vi saprò dire ! Lamps a tutti ** p. |
Quote:
a me ora va bene allora non me la faccio aggiornare più!! cmq me l'hanno fatto a gennanio '09 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©