![]() |
F800GS -Vaschetta olio freni
Quella dell'F800 GS è oggettivamente inguardabile (a dire la verità, l'unica pecca della moto).
Ho visto in giro tantissime foto, ma in nessuna c'è una vaschetta diversa. Cosa vuol dire? Che nessuno le produce, che è meglio non sostituirla o, più semplicemente, che se la si cambia decade la garanzia? |
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Scusa ma a cosa di riferisci ? |
Quella dell'olio freno anteriore.
|
forse al contenitore delle urine ;)
cmq c'è solo che l'imbarazzo della scelta: basta sfogliare i cataloghi Touratech, Wunderlich, Twalcom.... ecc ecc hanno tutti delle protezioni in plastica o alluminio per mascherare il contenitore liquido freni |
fa schifo veramente....e dire che è ben visibile....fosse qualcosa di nascosto...ma nò è lì in brutta vista sul manubrio mah....
|
Avevo tanto criticato quelle dell'HM, ma questa (anche se è una sola) è anche peggio!!!
Ma costerà così tanto farle meglio? |
Rende la moto spartana, da off, per il "centauro che non deve chiedere mai":lol::lol:
Sono in attesa della protezione in plastica touratech;) |
avete visto la nuova streetfighter ducati? moto splendida, peccato che abbia sul manubrio anche lei due vascette che ne deturpano l'estetica!http://www.motorcyclenews.com/upload...eetfighter.jpg
|
Allora non c'è mai limite al peggio.
Come direbbe il grande Giorgio Terruzzi della formula1: Voto 4 alle 2 vaschette della streetfighter. Voto 8 alle 2 vaschette con protezione rossa della signorina.:lol::lol: |
brutta è brutta non c'è dubbio , pero' non ne farei una tragedia :lol:
anch'io ho già ordinato la protezione in plastica touratech che dovrebbe attenuare un po' l'impatto estetico negativo e farla vibrare un po' meno (spero). comunque qusto "piccolo" diffettuccio non compromette di sicuro la qualità di questa moto fantastica !!! :!::!::!: lamps |
Ieri mi è arrivata al protezione della Wunderlich assieme al parafango piccolo posteriore.Quando ho un minuto li monto e vediamo come stanno.
|
ehhhhhhhhhh capisco.... son bei problemi......
questi si che son dubbi amletici..... spessori sempre più elevati nelle discussioni........ giuro pensavo fossero solo i ducatisti a farsi delle seghe del genere...... :lol::lol::lol: |
speriamo che torni il sole e il bel tempo ;)
|
Quote:
Non volevo urtare la tua sensibilità. P.S. Scusa ma non ho capito cosa c'entra il "dubbio amletico". Non mi sono posto delle scelte alternative, ho solo valutato brutto un vasetto di plastica. |
In effetti è brutta da vedere e mentre si va sembra che debba saltar via da un momento all'altro! :confused:
Io ho risolto con la protezione in plastica nera della Touratech. Ora è un po' più stabile. :D Cmq. finita la garanzia, il mio amico meccanico vuole modificarla e io gli ho già dato il benestare. Ha una vaschetta di una vecchia Vespa e ha detto che gli mette su quella integrandola con il resto. Non chiedetemi altro... vedremo cosa combinerà fra 2 anni ! :confused::lol::lol: |
Potezione Touratech I too. Un po' meglio.
|
ma con la protezione touratech la garanzia scade? :lol:
|
Ovviamente si. Ma piuttosto che tenere quell'obbrobrio nudo, al diavolo la garanzia.
|
Ovviamente no! :( Non credo proprio che si perda la garanzia x una cretinata del genere e poi Touratech produce molte cose x Bmw, quindi...:confused:
|
Chiedo scusa, magari dirò una cretinata, ma coprendo la vaschetta dell'olio dei freni non è che per caso si rischia di scaldare ulteriormente il liquido, visto che così si copre la superficie che eventualmente con l'aria dinamica favorisce il raffreddamento specie durante l'uso continuo dei freni ?
Ripeto, magari è una fesseria........o forse no........che ne dite ? Lamps Giovanni |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©