Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   v-strom 650 o F650 GS? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=213893)

krikwho 31-03-2009 21:10

v-strom 650 o F650 GS?
 
ciao ragazzi,allora allo stesso prezzo più o meno,voi cosa prendereste oggi come oggi?
v-strom 650 abs '08 km0 euro 6300

F650 GS abs,manopole riscaldabili '06 km3000 euro 6000

voglio una moto con impostazione da enduro con l'abs,le uniche che mi interessano sono queste, preferirei la giessina per via della miglior agilità,del minor peso in alto......però la v-strom ha un motor migliore e soprattutto è nuova. secodo voi vale la pena spendere ancora 6000 euro per una giessina usata di 3 anni a confronto di una strom nuova allo stesso prezzo e con l'abs?
voi che fareste,ricomprereste la giessina o fareste un pensierino alla strom?
perchè sì e perchè no?
il cuore mi dice giessina però se penso che a quel prezzo compri certe motorazze e pure qualche boxer.....
(ne avevo trovata una del 2006 a 4900 purtroppo subito venduta,e giessine del 2005 in avanti costano tutte così,dai 5500 in su,almeno in piemonte).
gianni

framax 31-03-2009 22:11

è dura... la giessina è la giessina e al cuore non si comanda...
però del v-strom ho sentito parlare solo bene.
Considera che passeresti dal mono al bi... poi la suzuki sarebbe nuova...mentre la bmw usata... a malinquore ti dico, dalla mia pochissima esperienza, v-strom.

ma la domanda di rilancio è: perchè non una mucca vera?? un 1150GS lo prendi con 6000 euro... se ci aggiungi qualcosa trovi anche gli ultimi tipi se non addirittura una 1200GS.

Nano 31-03-2009 22:20

Moto difficilmente paragonabili, comunque 6000 euro per una giessina di 3 anni, anche se con pochissimi KM mi pare decisamente tanto.

Della v-strom posso parlare solo bene.

Verissimo anche che con quella cifra ti si apre un mondo di moto nuove o usate.

mattia 31-03-2009 22:24

Esteticamente non c'è neppure confronto: la giessina stravince. :eek::eek:

Per il resto non ti so dare un parere tecnico. :confused:

IL_BRUNK 31-03-2009 22:36

tra le due prenderei senza dubbio la Gs ma....disponibile a 6000 euro di spesa trovi dei boxer o delle KRS molto ben tenute anche qua sul forum....tutt'altre moto...

bodo 01-04-2009 09:24

Non lo so...sono troppo biased dal fatto che esteticamente la v-strom non la posso vedere mentre la giessina mi piace da morire...:confused:

La v-strom è ancora un po' meno enduro della giessina, però il bicilindrico tira di più. Di conseguenza anche i consumi salgono...la giessina è economicissima.:eek:

krikwho 03-04-2009 01:12

ho deciso,sceglierò la giessina per la sua miglior manovrabilità. la strommina pesa di più,è più lunga.più alta di sella,ha il baricentro più alto.....poi tanto io in moto più dei 130-140 km/h nn vado......

cyrex 03-04-2009 07:52

Quote:

Originariamente inviata da krikwho (Messaggio 3586244)
ho deciso,sceglierò la giessina per la sua miglior manovrabilità. la strommina pesa di più,è più lunga.più alta di sella,ha il baricentro più alto.....poi tanto io in moto più dei 130-140 km/h nn vado......

Ciao..x quel poco che possa valere il mio parere..io ho da poco preso 1 gsina del 2005 con 6000km a 4k€ (ma senza abs).concordo sul fatto che 6k€ forse son tanti..e in questo xiodo magari puoi tirare anche qualcosa in più sul prezzo.x il resto okkio al discorso vibrazioni..x me sopra i 110-120 in autostrada diventa impegnativa..considera appunto l'uso che vuoi farne della moto..in città ovviamente la infili ovunque. X il resto..ne sono contentissimo e la moto è di x se molto bella ed economica nei consumi come già ti hanno detto altri molto più esperti di me.ciao :-)

Hedonism 03-04-2009 08:45

a livello di versatilità la V-Strom e' imbattibile, inoltre il bicilindrico offre una rotondità dimarcia ed assenza di vibrazioni che in confronto il mono sembra un trattore.

l'uso che ne farai e' determinante, pur essendo la V-Strom molto agile nel traffico, se pensi di farne un uso prettamente cittadino la F si divincola meglio, stesso discorso se vuoi buttarti nella fanga.

per tutto il resto ma soprattutto per i viaggi V-Strom!

krikwho 03-04-2009 12:48

per i viaggi il max che posso fare è torino-mentone passando per i tenda,viaggi più lunghi prendo la macchina. l'uso che ne faccio è quasi sempre in città a torino,poi mi sparo quando fa bello dei bei giretti quì in piemonte. cerco proprio una moto comoda con impostazione di guida da enduro. la v-strom è ottima e comoda con un gran motore,ma è anche più grossa e con peso maggiore spostato verso l'alto al contrario della gessina. il peso è identico ma la f c'è l'ha in basso. io sono alto 170cm e peso 70 kg,con la giessina tocco bene e psicologicamente fa meno timore nelle manovre. il v-strom è già più difficile da manovrare,basta una leggera inclinazione e nn la tieni più.

krikwho 03-04-2009 12:51

bmw serie R li trovo troppo grossi,io come ho detto uso la moto tutto l'anno per andare a lavorare e girare,con quei cilindroni sporgenti e quel peso di 240kg.....prediligo agilità e manovrabilità in una moto.

Hedonism 03-04-2009 14:11

guarda io sono alto 1,60 ed ho vuto la V-Strom, giravo carico con la morosa e nessun problema, certo da fermo tutte le moto degne di questo nome sono da muovere

se e' l'altezza che ti preoccupa, la V-Strom ha il mono posteriore con i legveraggi progressivi, tutti i concessionari Suzuki sono in grado di sostituire le biellette dei levereaggi con altre piu' lunghe in modo da abbassare sensibilmente la moto.

ma sono convinto che dall'alto del tuo 1,70 non avrai problemi.

per il peso, ti assicuro che l'aspetto della V-Strom inganna, certo i kg ci sono, ma oltre alla grande maneggevolezza una volta in movimento, devi anche considerare che tutta la semicarena anteriore e' praticamente vuota.

se la vedi nuda e' una SV (il telaio e' diverso) con la ruota da 19"

per i giri che pensi di fare probabilmente va meglio la F, anche se ad affidabilità e consumi la V-Strom non ha nulla da invidiare, fa circa i 20 km/litro con serbatoio da 24 litri avevo oltre 450 km di autonomia, quando il mio compare con il Gs faceva benzina io stavo ancora a metà serbatoio.

comunque con una moto piu' versatile, se ti piace girare, e' molto probabile che i tuoi giri si allunghino, non a caso nella foto che ti ho postato la didascalia che ho scelto e' "la prima viaggiatrice" ;)

krikwho 03-04-2009 18:49

grazie edonism per avermi detto la tua,mi hai molto incuriosito.se mi convinco di strommina,allora avrei solo la difficoltà della scelta perchè ce ne sono molte di più. della giessina prendo in considerazione solo quelle dal 2005 con abs e manopole riscaldate,e a tuttoggi ne ho trovate solo 3 in tutto il piemonte (da concessionari) con prezzi a partire da 5900 euro per un 2007 con pochi km,mentre una strommina dello stesso anno e gli stessi km la trovo a 5000 euro(la versione traveller con paramani,bauletto,puntale e cavalletto centrale.

fulicchio 14-04-2009 19:37

Ho avuto la V-strom 650 e dico che è una moto comodissima e leggera. Per uso prevalente in città preferirei la GS ma per andare in autostrada meglio il V-strom: 130Km/h a 6500 giri senza vibrazioni e turbolenze.

ilperso 15-04-2009 17:28

Trovi a meno
 
con meno di 6000 Eu. trovi giessine del 2007 con manopole, abs e topcase direttamente dai concessionari: se lo sapevo prima ti vendevo la mia.:mad::mad::mad:
comunque ottima scelta; ho provato anche la V-strom (meglio il motore) ma penso che la giessina sia più utilizzabile nel traffico quotidiano per la sua agilità.

draker 15-04-2009 22:35

trovi davvero a meno
 
io vendevo qua sul forum la mia del 2007 ancora in garanzia (con soli 8.000km) a 4.200 euro!
cerca, cerca ancora.

p.s. poi l'ho venduta tramite altri canali

pat 15-04-2009 22:49

Ho avuto la giessina per 4 anni: è un osso. Quando cominci a pretendere qualcosa di più, evidenzia dei limiti di ciclistica notevoli, oltre ad un cambio che è terribile. Per il fuoristrada è veramente negata, è tutta caricata sull'anteriore, e tende a chiudere lo sterzo in ogni situazione. Ed io l'avevo presa per quella: beata ignoranza!

Il V-strom non l'ho mai provato, ma molti viaggiatori africani, tra cui un conoscente, la considerano eccezionale. Prima di scartarla provala, la troverai di sicuro più maneggevole del giessino.

Ste02 15-04-2009 23:00

l'altezza non è mai un problema, in qualche modo si fa. Io sono 1 e 56 e guido una x challenge! basta essere svelti a basculare la chiappa fuori dalla sella agli stop!

liz 16-04-2009 16:08

Quote:

Originariamente inviata da ste02 (Messaggio 3616169)
l'altezza non è mai un problema

bella questa, mettila in firma.

Hedonism 16-04-2009 16:40

sostiuendo questi due pezzi, a me l'ha fatto il conce, la moto si puo' abbassare ed alzare considerevolmente

http://dl650.free.fr/photos/pbsoluces/Biellette2.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©