![]() |
Rialzare un GS da terra...
Ciao a tutti.
Ho questo dubbio: come rialzare il mio GS (1150 adv per altro..) nel caso venga "appoggiato" al suolo. Da quando l'ho acquistato ( e non è tanto) mi è successo di averlo "lasciato cadere" quasi da fermo per non investire il cane di un amico:mad: Per rialzarlo ci siamo messi in due: nessun problema per compiere l'operazione e nessun danno chiaramente alla moto. Mi chiedo però se mi fosse successo in una situazione in cui fossi il solo presente. Mi capita di scendere nell'alveo del torrente parma e fare un po di sterrato semplice da solo: e se mi cadesse li, come faccio a rialzarla? O in qualsiasi altro contesto. Al di la di avere una forza bruta, con il rischio di fuoriuscita di un'ernia, c'è qualche "tecnica" particolare o trucco per rialzare questo ammasso di ghisa?? |
se ne era giò parlato in vecchio 3at
e c'era anche un video, prova a cercare sul tubo |
c'era un video un tempo....
cmq,se e' sdraiato con la ruota anteriore per aria,impugni la manopola (quella non adesa alla moto) con 2 mani e la sollevi! mi e' sempre rimasto il dubbio di come attuare tale tecnica,se l'anteriore guarda il terreno.... |
...a me è capitato di rialzare il mio Gs08 da terra (classica caduta da pirla ripartendo da uno stop con macchina davanti che prima parte e all'ultimo momento si ferma per dar precedenza alla vettura che è ancora a 100m di distanza) e sinceramente ero talmente incazzato che non mi ricordo nemmeno come ho fatto...in 2 secondi l'avevo già sollevato.
|
|
l'ho sempre detto io...
alcuni devono girare in scooter :lol: |
Quote:
|
Quasi quasi provo a fare la manovra del video......
Certo è che un conto è un gs 650 e la'ltra è un 1150.... E' anche vero che in certi casi, come quello sopra descritto al semaforo, l'adrenalina ti fa fare cose oltre il normale. |
L'adrenalina conta.
A me è capitato di accostare e fermarmi in tangenziale (squillava il telefono) non mi ero accorto che sulla destra c'era un canalone per lo scolo acqua con uno sbalzo dell'altezza di un marciapede, quindi ho poggiato il piede destro nel vuoto e la moto mi è scivolata fra le gambe coricandosi sul cemento. Così, con casco integrale in testa, top-case pieno con catena e secondo casco, l'ho afferrata per il manubrio e l'ho tirata su. Non so nemmeno io come ho fatto! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
donnona
Ma porca miseria la donnona del video dove l'anno presa? sembra la sorella di Frankstein...:mad:
Comunque con quella tecnica, (una volta anche frontale) ho tirato su tranquillamente la mia GS, coricata perchè il laterale aveva ceduto e la RT di un mio amico che si era coricato con un po' di abrasioni. Fatto da me, over 50, normotipo-leggermente-sovrappeso, non partitcolarmente atetico (anche se ex sportivo), significa che "yes, you can" Anche frontalmente è importante piazzare bene i piedi in modo da lavorare correttamente con la schiena...poi fare attenzione a non spingere con troppa fretta, pena il ribaltamento dalla parte opposta. PS:anche io l'ho visto fare solo da l manubrio, la ruota che fa perno scarica una quantità di kg notevolissima. |
dal manubrio girato dal verso giusto vien su come un treno senza fatica.Se dal lato destro ricordarsi prima di tirarla su di aprire il laterale.
|
Tecnica
Tutto corretto quello riportato nel video anche se per mia esperienza diretta sottolineo che l'effetto adrenalina/incazzatura ti permette un raddoppio delle forze: per fare un esempio molto recente, al corso off di febbraio con Vigliac e Maso avrò alzato la mucca da solo senza usare la "tecnica della schiena" non so quante volte :lol::lol:
|
peccato solo che l'adrenalina non preservi dall'ernia.........
|
io l'ho appoggiata in terra dopo unno sbilanciamento da fermo......
ero in norvegia a pieno carico..... Ho aspettato che passasse qualcuno,fermarlo e scongiurarlo di darmi una mano.... Altrimnti per me sarebbe stato inpossibile; danni ! la plastica nera della valigia di sinistra spezzata in due...Niente di preoccupante |
Stessa tecnica con Boxer http://www.youtube.com/watch?v=1sP3cqKbOEs
|
porka vacca......
sono un incompetente.... ho fatto una figuraccia |
Però muttley...
Quote:
io non ho capito perchè fanno vedere che lo può fare anche una donna, poi prendono queste over 100 kg che se ci danno una sberla ci fanno fare 4 giri...:mad::lol: Credo anche se si corica una mucca senza borse, la tecnica più idoneè è quella del manubrio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©