![]() |
Ciao bella mucca...come si lascia la R850
Ho condiviso con voi qualche momento su questo forum a fronte del mio primo acquisto di una BMW R850R e credo valga la pena farlo anche adesso che ho deciso di venderla, evidenziando il perche' mi sono convinto a cederla.
Io penso che le cose che piu' mi hanno entusiasmato della mia BMW sono state:
vediamo le cose negative prestazioni a mio parere sotto qualsiasi media non ho mai amato il fatto di viaggiare a 120 in quinta a quasi 5.000 giri con vibrazioni piuttosto alte. Oltre il cambio duro e impreciso. rigidità della moto talmente rigida che avevo paura di prendere qualche dosso o buca a velocità sostenute. consistenza del mezzo vero che con il boxer fai anche 150.000 km ma il resto no, vedi frizione, pompa della benzina o ammortizzatori, spesso da rifare. Ai prezzi BMW. costi di esercizio tagliandi e riparazioni in genere hanno costi spropositati, almeno nelle officine BMW di Roma. tenuta del prezzo sul mercato usato boh, non so gli altri ma io ho messo l'annuncio di vendita su quattro siti e giornali tra i piu importanti. Neanche una telefonata in due mesi e parliamo di un modello rosso, perfettamente tenuto (da vetrina), 63.000km, richiesta 3.200/3.400 euro, Pagato alla BMW Roma 4.500 due anni prima. Sfaterei questa voce che una BMW la rivendi quando vuoi. Secondo me chi possiede la BMW in genere compra e rivende nel mercato BMW stesso tranne qualche modello di successo commerciale superiore quale il GS1200 o la F800GS che sfugge a questa dinamica e interessa ad un pubblico piu' vasto. Conferma di questo e' che concessionari di altre marche o plurimarche non hanno accettato permute con la mia moto. Ed il mercato, fuori, ha prodotto al massimo un paio di esilaranti proposte per un massimo di 2.000 euro! Non vuole essere una provocazione questo mio post, anzi, ho apprezzato molto la sensazione di possedere una mucca tutta mia. Ma, perdonatemi, per caratteristiche non mi ritengo un fan assoluto di nessuna moto, modello, marca o categoria (enduro, naked, turistica, sportiva), pur provenendo da una storia un pochino piu' enduristica. Dopo un po che possedevo la R850R ho avuto il sospetto che BMW godesse di un marketing stupendo, capace di vendere come valore quello che per altri erano caratteristiche negative:
Detto questo spero un giorno di potermi ricomprare una bella BMW, magari un F800GS che trovo bellissima. Relativamente poi al forum, mi spostero' su uno jap, almeno per il momento, ma prima di fare questo vorrei ringraziare tutti coloro con cui hi avuto il piacere di scambiare opinioni. A presto.:!: |
Ottima analisi,precisa e centrata, hai solo tralasciato l'aspetto più importante:
questo non è un forum di motociclisti ma di masochisti busoni che amano farsi sodomizzare.:eek::eek::lol::lol: Guarda che puoi seguirlo lo stesso il forum,anche senza BMW. |
Chiedo scusa se insisto ed annoio col paragone degli orologi: se si considerano precisione, robustezza e prezzo, qualtà fondamentali, gli orologi meccanici avrebbero dovuto scomparire con ignominia dopo l'avvento del quarzo; invece è emerso un fittissimo mercato di estimatori che ha apprezzato più il contenuto tecnico che le prestazioni, a tal punto da spendere dieci volte di più per avere uno strumento cento volte meno preciso.
Ritornando sul seminato se si considerano le prestazioni, affidabilità, economicità, ecc., le moto giapponesi sono insuperabili; se invece si è affascinati dalle realizzazioni meccniche particolari e uniche, unite ad un elevatissimo grado di finitura e qualità dei materiali allora è proprio la serie R BMW ad essere insuperabile. Trovo sia troppo pedante specificare che trattasi di parere personale perchè è ovvio che lo sia. Ciao a tutti. |
Mi permetto di aggiungere che Alexpp ha ragione in tutto e per tutto ma la moto è come un vestito, te lo devi sentire addosso, deve farti sentire a tuo agio.
|
Fai bene a venderla, BMW non è per te.
Se i motivi che ti hanno spinto a comprarla sono quelli che hai elencato ( punti 1 2 3 4 ) :mad::mad::mad::mad: |
credo che anche alla bmw motorrad se ne siano accorti delle tue critiche,
chissa' magari tra un direttore moto ed un altro qualcosa cambi ;) |
il Boxer, non la BMW è apodittico,
le moto sono anapodittiche |
io e la mia mukka abbiamo tanti difetti, ci sopportiamo a vicenda, facendo strada, ogni giorno, con ogni tempo. cigoliamo un po' appesantiti dal tempo e dall'acciaio ma temprati da mille viaggi assieme stiamo bene. la sella mi accoglie come una cuccia ed il braccio è tuttuno con la manopola, mi asseconda e l'assecondo in una danza di pieghe precise sicure, l'indice sul freno attende senza timori l'imprevisto e il pensiero corre sul nastro d'asfalto senza fretta come uno slow rider.
|
Per Danilo61
Un poeta, sei un poeta.
|
Sono spiacente di perdere un compagno di merende, capisco le tue osservazioni, ma sono d'accordo con Roberto R850R e con quel gran poeta di Danilo61. Io ho preso la mia prima mucca ad aprile 08 usata di due anni ed è stato subito...amore. E' come con le donne: come si dice "al cuor non si comanda", mica è detto che ti innamori di quella più bella, o di quella più parsimoniosa, o di quella più brava (in tema di performance....ci siamo capiti!!). Ecco con la moto è stato lo stesso. Non sono snob e del blasone BMW non ne faccio un motivo di esclusivismo. Mi sono innamorato e basta, che altro dire??
Auguri per la tua prossima moto che spero ti possa dare tutte le soddisfazioni che questa ti ha negato. |
Concordo appieno con Roby...anche per me è stato amore a prima vista...ed è vero che la moto è moooolto personale,se non ci sentiamo a nostro agio è inutile tenerla....beh io la "amo" talmente tanto che la mattina andando al lavoro le parlo...la incito...la difendo dalle cattive parole degli amici..ahahah......mi ci trovo bene....e per adesso mi da soddisfazioni...ma se non mi fossi trovato a mio agio non l'avrei tenuta ulteriormente!!!!
|
ma si'..lo capisco, la moto è passione e poi stiamo parlando di bmw che sono delle bellissime moto.
La mia era semplicemente una riflessione perchè sono del parere che dietro quel ferro ci sia anche tanto marketing che viene fatto pagare. Queste moto hanno una valore (a partire dal boxer apodittico, eh Brufolo? :-)) per ciascuno e quel valore è determinato esclusivamente da ognuno di noi. Secondo me, ripeto secondo me, se venisse uno dei miei ingegneri dicendomi di avere progettato una moto tra le piu' pesanti in assoluto, con prestazioni mediocri, se vuoi anche piuttosto rude e a costi molto alti, beh forse istintivamente non gli direi bravo. Tutto qui. Poi subentra l'elemento emozionale per cui ognuno di noi è disposto a corrispondervi un prezzo..e qui secondo me c'entra il marchio, il senso di appartenenza, la qualità percepita e qui io rispetto le differenze di ognuno di noi. Ripeto, in fondo ho comprato una BMW, l'ho utilizzata per due anni e alcuni dei tanti aspetti positivi che mi raccontavano di questa moto, non li ho trovati. Cambiero' moto trovando vantaggi e svantaggi..e magari ricambiero' moto ancora..l'importante e avere una moto da raccontare, no? ciao! |
Apodittico?
:salute: |
Quote:
:!::!::!::!::!::!: |
mi permetto di aggiungere che chi sceglie moto europee (Guzzi, Ducati, BMW) è un motociclista diverso dagli altri per cultura, formazione, carattere...insomma magari avranno meno cavalli ma non sono giocattoli, sono MOTOCICLETTE!!
BMW uber alles!!! Buon Natale a tutti ragazzi!!!!!!!!! |
Sottoscrivo pienamente ciò che ha scritto mik. Auguri di cuore a tutti i colleghi bmwisti!!!
|
..ma come fate a scrivere certe cose...ma come fate a dare patenti di cultura in base al marchio della moto..boh, comunque buon natale a tutti e grazie della compagnia..se vi fa stare meglio, si bmwisti sono migliori degli altri, non so perchè ma è cosi'..ciao
|
Buona sera a tutti io ho sempre avuto moto giap ora possiedo una r1150r e devo essere sincero ti senti veramente un motociclista diverso ,la moto con i suoi difetti ti entra dentro e si diventa una cosa unica ,ti trasmette emozioni che secondo me altre moto non ti danno. BUON NATALE a tutti i bienvuisti e non...............
|
mah..............
|
Mi pare un po' riduttivo giungere a certe conclusioni sulla base della "conoscenza", peraltro breve, di una moto come la R850R. Considera che questo modello, sebbene lo ritengo comunque valido, rappresenta il modello "base" del marchio: solo 5 marce, strumentazione essenziale, peso elevato in funzione della potenza. Riguardo i costi della manutenzione mi sa pure che del forum avrai letto ben poco; sono in tanti, grazie alle VAQ ed alla costante diponibilità degli iscritti, ad essere diventati dei "bravi" meccanici. In tutti i casi auguri.........per tutto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©