Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Codice della strada e catalizzatore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=197559)

danpan 28-11-2008 16:30

Codice della strada e catalizzatore
 
Ciao a tutti,
qualcuno sà a cosa si può andare incontro, se colti dai tutori dell'ordine a circolare privi di catalizzatore?
Ipotesi:
a) sanzione pecuniaria
b) sanzione pecuniaria, ripristino come in origine e revisione c/o motorizzazione
c) ripristino come in origine, revisione c/o motorizzazione
d) quant'altro

Grazie
Daniele

Fabio 28-11-2008 16:58

La risposta esatta è la b).
Ritiro della carta di circolazione, multa, ripristino e revisione.

ziocello 28-11-2008 17:53

...e la multina sfiora i 400 euro!
e col ritiro della carta di circolazione ti fanno un foglietto che ti autorizza a raggiungere casa quindi se sei carico per le vacanze te le scordi...

Vanguard 28-11-2008 19:21

Figa!
Ecco allora io ci son dentro fino al collo...:shock:

Sheriff! 28-11-2008 19:42

però devi trovare un vigile che ne sa...

a me ha fatto solo la multa perchè nn avevo il dibichicco..

cit 28-11-2008 20:19

vorrei sapere come è possibile che un "normale" tutore dell'ordine possa distinguere un collettore scatalizzato da quello di serie. :-o

igor66 28-11-2008 22:17

Ti assicuro che molti tutori dell'ordine sono appassionati motociclisti, e ne sanno molto di piu di quanto possiate immaginare, altrimenti non farebbero servizio in moto, per cui quando vi lasciano andare, dopo un controllo e voi, siete convini di averli fatti fessi, sappiate che non è sempre cosi. Spesso, prevale la passione ma attenti a non esagerare, Sono 23 anni che faccio questo mestiere in moto, e ti assicuro che di motociclisti che si credono furbetti ne ho visti tanti, la maggior parte se ne va con la loro moto ma qualcuno a piedi.

cit 29-11-2008 00:00

Rifaccio la domanda, vediamo se c'è qualcuno che ne sa qualcosa ;)

se non erro, i collettori scatalizzati hanno comunque le sedi per le sonde lambda, com'è possibile che si possano distinguere tanto facilmente dagli originali ?????
:-o

romargi 29-11-2008 01:29

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 3292348)
com'è possibile che si possano distinguere tanto facilmente dagli originali ?????
:-o

manca il catalizzatore! :lol:

ginobmw 29-11-2008 01:32

e allora svuotate il kata

danpan 29-11-2008 01:36

scatalizzare? conviene?
 
Immaginavo fosse così!
Ache io ho avuto la tentazione di scatalizzare, ma prima di farlo mi è sorto più di un dubbio, e mi associo con chi sopra a scritto che i tutori dell'ordine son tutto fuor che fessi, sicuramente se si montano collettori aftermarket scatalizzati si vede che manca il kata, se sono gli originali scatalizzati e rimessi bene, no! Ma per quale motivo venga montato il catalizzatore, tutti lo sappiamo, e allora la questione è; vale la pena a parte i rischi di legge, far respirare rumenta a noi e ai nostri figli, per qualche cv in più?
Ciao
Daniele

ginobmw 29-11-2008 01:42

io ho skatalizzato il gs1150 e 1 stesso rumore di prima 2 (naturalmente dopo havere cambiato la mappatura) lamoto e' diventata molto piu' gestibile liscia ed elettrica
3 in quanto alla rumenta , penso che inquini tanto di piu' un suv o un camion che un gs scatalizzato

cit 29-11-2008 01:54

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 3292471)
manca il catalizzatore! :lol:

e si nota senza coricarsi sotto alla moto ?

Animal 29-11-2008 02:02

..non c'ho mai fatto caso, però di certo se uno a qualche nozione o sa dove andare a guardare.....è come la storia dei vecchi garelli vip 3 o ciao elaborati......se voglio ti fanno passare la voglia di ridere.....e poi cmq quando vai alla revisione biennale, devi rimontare tutto in originale...........apriti cielo se ti succede un'incidente......se periziano la moto ed è manomessa ......hallà hallà.....sono cazzi da cagà!:mad::mad::mad::mad:

ginobmw 29-11-2008 02:10

vedere non si vede perche' l'ho tagliato sotto il bordino
comunque purtroppo l'incidente mi e' capitato e non ci hanno fatto caso anche perche' il giessone e' da buttare
e per la revisione ne ho uno (normale) in garage

cit 29-11-2008 02:10

la mia era una innocente curiosità, non penso proprio che farò mai una cosa del genere. :(

ginobmw 29-11-2008 02:17

ma non credevo neanche io di farlo poi ho trovato un kata a 90 eurini su ebay e allora ho provato .
e pur non sapendo ne' quando potro' rimontare in moto ne' che bmw comprare sono sicuro che almeno la rimappatura della centralina mi aiutera' nella guida turistica

orsowow 29-11-2008 03:47

Ho tolto tutta la ferraglia e messo una Y ed uno scarico Arrow in titanio.
Credo, però, che dovrò rimontare il dbkiller ... mi si sente a 3 kilometri !

vadocomeundiavolo 29-11-2008 08:15

ci fosse una risposta a questo post,che dice di non scalizzare la moto per coscenza ecologica.

c'è anche chi dice che tanto un camion o un suv inquinano di più,che è una gara all'inquinamento?

mi riferisco anche a quello acustico,al quale non ci pensa mai nessuno.

perche devo dar fastidio a gli altri con il rumore della mia moto?

solo per paura di sanzioni varie?

credo che la mentalita italiana deve ancora cambiare molto.

quando uscuranno le prime moto ibride o eletriche?

non vedo l'ora che escano i primi veri veicoli eletrici veramente utilizabili.

nessun rumore,nessun inquinamento, e un erogazione veramente eletrica.:lol:

jack18 29-11-2008 10:34

Ragazzi !!! non so dove facciate voi la revisione ma quì basta portare la moto o la macchina da qualche personaggio (ne ho trovati parecchi) che passi la revisione con gomme lisce scarico non omologato e a momenti neanche la targa. Va beh !! esagero un pò la targa magari no; cmq quando avevo la Honda VTR SP montai un akrapovic non omologata e al momento della revisione andai girai un paio di mecca che facevano il servizio, tutti quanti non si facevano il minimo problema per l' akra e alla mia domanda di cosa mi conveniva fare tutti quanti diedro la stessa risposta, "una volta superata la revisione andresti a casa a rimontare quella omologata per cui ........." a buon intenditor poche parole ........ Per quanto riguarda il rapporto incidenti/assicurazione/moto non in regola la faccenda è più seria anche se varia molto dal tipo di incidente ma solitamente controllano cose come ruote e gomme non omologate freni non a norma ma cose come catalizzatore frecce aftermarcket e cazzate del genere non le cagano minimamente CMQ RIPETO VARIA MOLTISSIMO DAL TIPO DI INCIDENTE mi spiego meglio se entri nella portiera di una macchina è un conto se mi fai una strage di pedoni passando col rosso in impennata oltretutto ubriaco fradicio ti controllano pure le suole delle scarpe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©