![]() |
Deflettori Cupolino R1200GS Adventure
Qualcuno di voi possessori di ADV 1200 ha provato a togliere i due deflettori montati a fianco del cupolino ? A me esteticamente non piacciono, ma prima di toglierli vorrei capire se in effetti servono veramente... ;)
|
sono tanto brutti quanto utili, fidati ;)
|
Prova a toglierli con queste temperature e vedrai se sono utili o meno. Lamps
|
mi sa che ti rimangono i buchi....o no?
|
Prova e poi facci sapere. ;)
|
Una delle cose più belle dell'Adventure........
|
per me belli e UTILI......
|
Saresti il primo a Standardizzare un'ADV!!!:lol::lol::lol:
PS: neanche a me esteticamente fanno impazzire... mi sa che farò anch'io la prova (con la nuova moto sicuramente mi scorderò i 55K km percorsi in due anni e mezzo... la userò molto meno, giusto per il piacere di scendere i garage e non trovare il posto vuoto) |
Io li ho montati sul mio Gs Std (che ho venduto) , non li avrei mai tolti.
Lampsssssss |
Piacevoli ed utili, non li toglierei....
Se proprio devi farlo aspetta la primavera.. |
allora faccio bene a metterli sul STD?
mi dicevano che costano una 40ina di euri... sapete se esistono fumè? |
Quote:
comprati da pochi giorni,vengono completi di rondelle e bulloncini,circa 40 euro tutto. devi poi comperare i dadi autobloccanti in feramente e farti un telaietto in alluminio per sorregere il tutto. io il telaio l'ho incollato allinterno del becco con una colla bicomponente che usano in carrozzeria per unire i lamierati. |
io li ho tolti, per fare un paragone e senza defettori si crea molta più turbolenza
|
1 allegato(i)
Quote:
resta il fatto che con il cupolino fumè non ci azzeccano molto (in foto si vede bene la differenza, da me si dice "na scarpa e un zocolo" :lol: |
la vera differenza la fa' il cupolino adv.
oggi prima uscita dopo il montaggio,velociata' ragiunte 120/130 km/h,e la differenza è notevole. la presione è praticamente nulla su spalle e braccia.:D |
VERO!!!
oggi sulla Valdastico con temperatura di poco sopra lo zero ho provato a tirarla per la prima volta... GPS a 205 segnati e solo una leggera turbolenza dietro le spalle... da non credere, col vecchio GS standard anche con cupolino Isotta me lo sognavo. la cosa che mi ha più sorpreso dell'ADV è la protettività e la comodità del viaggiare, anche il serbatoio largo fa la sua parte nel proteggere le gambe... che moto ! :eek: |
Quote:
|
Nel misto stretto come ti trovi? E' tanto più dura ed impacciata nella discesa in piega? Oppure è simile come maneggevolezza al nostro vecchio STD?
|
Anche per me sono utilissimi...............basta vedere in estate quanti insetti ci finiscono contro...........
|
ieri piccolo giretto invernale, sul rettilineo a 180 (chiaramente in pista....) nessuna pressione fastidiosa sul busto e collo.Lunica cosa che ho avvertito è un leggero alleggerimento dell'avantreno con qualche piccolo ondeggiamento del manubrio....vi risulta?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©