![]() |
Sostituzione Batteria R1100S
quante madonne bisogna lanciare per cambiarla ? dopo 6 anni e manutentore bmw... sempre utilizzato nei periodi freddi, stavolta mi ha mollato!
:(:(:(:( |
Ciao roberto, più che madonne, potresti interpellare l'intero presepe.
Scherzi a parte, con calma fai tutto. Hai il manuale ? Il lavoro è un pò lungo ma ci riuscirai senza problemi, se hai bisogno... Ciao lorenzo |
lavoro lungo,concordo e concorderei se dicessi pure di comprare il caricabatteria/manutentore del lidl...18 euri spesi benissimo e nessuna sorpresa con la batteria!!
Ciao |
ciao ragazzi ho anche r1100s il carica batteria originale con solo le 2 spie quella rossa e quella verde lo tenete attaccato tutto il periodo invernale o no?
|
Alla Maria Benedetta... ho capito!
Se qualcuno l'ha già fatto qualche dritta!?!??! Grassie ... poi vado a comprarla, in mamma BMW costerà il doppio ??? Aiutooo :-))) |
Ahhhh dimenticavo .. il manutentore lo uso ( BMW ) ma dopo 6 anni la batteria è morta....penso di aver avuto abbastanza fortuna?
Ciaoooo |
Beh il lavoro inizia più o meno così:
radio accesa, luce ben forte, pazienza, pazienza via le carene laterali, via il serbatoio, attenzione a cavi e tubi, alza il serbatoio, senza staccarlo e potrai accedere alla batteria. Attenzione ai cavi che non si tocchino Ciao |
Fatto !
.....che dite la compro originale ?? |
Mah valuta bene ilprezzo, non ho idea di cosa possano costare !!
però facci sapere ciao |
io avevo messo un'ottima Yuasa....
|
Vi aggiorno!!
|
prezzzoooooo
allora ho sentito vari conce e la batteria costa iva compresa 150, con un pelo di sconto dovremmo arrivare a 140.
:!::!::!: me c@@ioni :->>> |
tanto si fotte anche quella...Imho molte batterie sono buone solo perchè le abbiamo pagate care,una batteria che costa il triplo dovrebbe durare più del triplo per essere conveniente, se dura solo il doppio della più economica già non conviene
|
una batteria e' una batteria,a che serve che sia marchiata BMW....???
Ah,scusa dimenticavo che sei fashion victim del marchio..,ma i boxer te li sei presi con l'elica,perche' secondo me funzionano meglio! Fammi un fischio se vuoi una mano,che gia' t'immagino.... gas,and teach it to your s. wrist,man! ciao .:hiding: |
Io ho comprato una Bosch tradizionale; 60 euri - 3 anni 40K Km e non fa una piega anche dopo 1 mese di inattività. Ottima alternativa anche la GS (che montano le maxi Jap) anche se un tantino più costosa:rolleyes:
Per me 150 euri sono una follia:snipe:. Cià Enzo |
bravo SCALOGNO69.
|
Ciao a tutti...permettetemi di entrare in questo forum per darvi la mia esperienza e chiedervi alcuni consigli.
sono carlo ed ho la mia S del 99 con ABS.... ho gia avuto modo di partecipare ad un altro forum da me iniziato (sulla sostituzione olio cambio e cardano) e ho ricevuto dei consigli a dir poco ottimi....grazie anche alle vaq di ezio ed al materiale iconografico che ho trovato utilissimo.. ora vi dico: avendo comprato la mia mucca di seconda mano e non avendo notizie (tra le altre....)sullo stato della batteria,che comunque era stata cambiata dal proprietario 3 anni fà alla BMW, mi son proposto di andarla a vedere. così, ho smontato carenatura, alzato il serbatoio (tutto grazie alle notizie dei forum....che bello!) e son riuscito a scovare il filtro dell'aria e la batteria. Già che ci sono cambierò anche il filtro dell'aria, mi son detto, forte dei forum che ho letto...a parte che ho trovato dell'olio nella parte dx del recesso che ospita il filtro, come se provenisse dalla tubazione che porta al cilindro dx....è normale trovare sporco di olio oppure mi devo preoccupare? Comunque, quando sono andato a vedere la batteria, come è allocata e le connessioni del positivo e negativo, il tubicino di sfiato.....ho trovato una sorpresa! Il tubicino non è attaccato allo sfiato della batteria che è originale (12V19 Ah della BMW)!!!! Posso pensare che quando è stata cambiata dalla Concessionaria i meccanici abbiamo.....peccato un poco in superficialità di montaggio (eufemismo per non dire altro......!) ora mi ripropongo non solo di verificare il livello di acqua distillata ed eventualmente rabboccarlo....a proposito è possibile il rabbocco o è una batteria a perdere? Vi sarei grato se poteste dirmi qualcosa al riguardo. Carlo con R1100S ABS del '99 Ciao a tutti |
Volevo dare anch'io un contributo......
l'anno scorso l'ho cambiata..... dopo un paio di accensioni è partita :mad: era difettosa e.....altro che presepe tutto il calendario:mad::mad::mad:. Con la seconda è andata meglio e dato che non ho il manutentore originale :( e neanche l'attacco esterno:confused:, ho collegato due cavi con occhielli alla batteria che si prolungano sotto la sella. All'estremità ho applicato una spina di quelle da auto....quelle che hanno un doppio involucro di plastica maschio e femmina:eek:. Da li collego il manutentore o in casi estremi collego i cavetti alla batteria dell'auto e.......... il gioco è fatto:smilebox: buon lavoro:lol: |
Un lavoretto lungo ma non difficile....io l'ho cambiata l'anno scorso dopo 6 anni di onorato servizio... ed è sepre un piacere mettere le mani sulla mia bimba!
|
Che dire succede .. ma ora va che è un violino!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©