Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Domanda su affidabilita' Ducati (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=193614)

Lapo 29-10-2008 11:08

Domanda su affidabilita' Ducati
 
Ciao a tutti,
fra le varie :arrow::arrow:che da mesi mi affliggono ce n'e' una di marca ducati, ovvero la GT 1000:eek:. Il conce di Firenze ne ha una con 27.000 km.
Mi domanda se il chilometraggio puo' essere considerato o meno su moto del genere. La mia vecchia k 75 la presi con 33.000 km che era in "rodaggio":D, la mi rs ne ha 48.000 ed e' un cronometro svizzero,:lol: ma delle ducati non ho feedback.
Mi aiutate a farmi un'idea?
Thanx
Lapo

Specialr 29-10-2008 11:56

ne so poco, ma occhio che la frizione si rifà a chilometraggi "ridicoli" oppure "da piangere", dipende dai punti di vista

emagagge 29-10-2008 12:23

UN mio caro amico smanettone con il monster in un anno e mezzo e meno di 20K è rimasto a piedi tre volte e l'ultima ha spaccato mezzo motore a causa di un pezzo della frizione, per fortuna che sembra gli passino la riparazione in garanzia.
Ora però punta una giappo per la pista ...

roli977 29-10-2008 12:32

è soggettivo.. io con una monster per 3 anni e 60.000 km mai a piedi.. manutenzione ordinaria..frizione e batteria originali, mai cambiate..filtro racing e scarichi aperti.. :eek: la moto più divertente che abbia mai guidato..

emmegey 29-10-2008 12:52

DUCATI...Soldi sprecati, si diceva una volta...(25-30 anni fa...) Ora le cose dovrebbero esser migliorate in Ducati e sicuramente peggiorate in BMW...Quindi la risposta è alquanto ardua...!!!:lol::lol::lol:

cidi 29-10-2008 12:57

come tutte le cose, l'affidabilita' dipende da come sono utilizzate e, per il desmo, dalla preparazione specifica di chi effettua la manutenzione

dpelago 29-10-2008 12:57

Ducati non è esattamente sinonimo di massima affidabilità.

Una cosa è certa: la manutenzione è piu' frequente e costosa rispetto a quella di qualsiasi altra marca.

Si consiglia poi vivamente di non "pasticciare" la moto, se si vogliono evitare grane agguntive.

Dpelago

cidi 29-10-2008 13:01

il 1100 biemmevvi' fa manutenzione ogni 10000km, il pompone 1000 ogni 12000

claudioHP2 29-10-2008 13:15

il "nuovo corso" Ducati, per intenderci dalla 1098 e hypermotard dovrebbe essere migliorato a livelli di affidabilità. Io non avrei grossi timori nell'acquisto.
Il mio vecchio conce BMW, già 8/9 anni fa, quando gli portavo il 1100 GS, mi diceva: " non pensare che la BMW sia quella grande moto che ti vogliono far credere, io che le smonto tutti i giorni vedo como sono fatte!..." sigh!
Azz.in più che pagavo per il tagliando ne uscivo pure demoralizzato!:(

bim 29-10-2008 13:15

bmw tagliando ogni 10.000 km
la mia ducato sportclassic tagliando ogni 12.000 km

perche' tirare delle conclusioni affrettate?
io ho avuto bmw e mi sono trovate benissimo
ho avuto ducati e mi sono trovato benissino


ciao
bim

aspes 29-10-2008 13:24

diciamo che ducati negli ultimi 10 anni 'e nettamente migliorata, bmw nettamente peggiorata, ed entrambe si sognano l'affidabilita' di una qualunque giap di meta' prezzo....

63roger63 29-10-2008 13:36

Quoto Aspes.
Per la robustezza dei materiali non saprei; ho avuto per un paio di giorni la Multistrada, quando uscì, e la mia impressione è stata quella di avere un giocattolo molto fragile:
-sportellino delicato
-paratacchi passeggero che si è piegato con etstrema facilità
-cavalletto inesistente.

Lapo 29-10-2008 13:58

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 3222582)
diciamo che ducati negli ultimi 10 anni 'e nettamente migliorata, bmw nettamente peggiorata, ed entrambe si sognano l'affidabilita' di una qualunque giap di meta' prezzo....

Come non darTi ragione.. e' che questo pomopone ha fascino, questo e' indubbio. Il mio gancio al conce mi dice che i veri problemi delle ducati ora sono legati piu' alle centraline (leggasi messe a punto) che meccaniche.
reputo che con l'avvento di calcolatoroni in fase di progettazioni i livelli di tolleranza, la qualita' dei materiali abbiano raggiunto ottimi livelli. Io un salto ce lo faccio, poi vi dico.
Grazie 1150, come sempre siete maGGIci!
Lapo

dpelago 29-10-2008 14:01

Per Bim e CiDi. Non parlo degli interventi programmati, ma di quelli imprevisti. Ho un amico che esce in gruppo con noi, proprietario di una Multistrada 1100.

E' diventato socio finanziatore della concessionaria... e tutti a prenderlo in giro :lol::lol::lol:

Talvolta si cerca le rogne con pezzi after market, ma lo scarico originale che sfiata ogni 3.000 km, e che deve essere smontato tutte le volte, è figlio di mamma Ducati.

Eppure il libretto di uso e manutenzione recita che la moto va tagliandata ogni 12.000.

Dpelago.

claimi 29-10-2008 17:27

Io ho avuto un Monster 750 a carb. per 6 anni mai un problema non l'ho pasticciato però tiravo abbastanza. Stessa resa di un precedente Kawa ed i costi della manutenzione ordinaria non sono esagerati. BMW mi ha spaventato già al primo tagliando dei 1000Km.
Le opinioni di miei amici pistaioli dicono che sono le moto più divertenti da guidare.

harry potter 29-10-2008 19:07

tralasciando che ducati non vale i soldi che paghi (anche con bmw , ma li è un prodotto troppo particolare)


sui 2valvole ad aria mi fiderei ancora , il resto per il sottoscritto sono moto da WE e basta

per arrivare ai livelli jappo a ducati servono minimo 50anni

di 1098 a piedi ce ne sono stati parecchi anche con problemi gravi

fiumy 29-10-2008 23:42

io col multi 1100 ci ho fatto 10000 km senza aggiungere una goccia d'olio.:D

remida 30-10-2008 00:19

Come si rompono le ducati si rompono le BMW:lol:.
Facendo tutti i tagliandi si raggiungono chilometraggi importanti anche con le italiane a patto di averne un poco più di cura.
Da quando è uscito il TS hanno risolti molti problemi congeniti delle serie precedenti.
Unica nota dolente è la frizione (versione a secco)....se la si strapazza fa dai 15k ai 20k; il costo del ricambio e della manodopera è comunque irrisorio (per forza bastano 10 brugole ed è giù:cool:).
Buon desmo:D.

Biemmevuo 30-10-2008 01:25

Quote:

Originariamente inviata da remida (Messaggio 3224318)
Come si rompono le ducati si rompono le BMW:lol:.
Facendo tutti i tagliandi si raggiungono chilometraggi importanti anche con le italiane a patto di averne un poco più di cura.
Da quando è uscito il TS hanno risolti molti problemi congeniti delle serie precedenti.
Unica nota dolente è la frizione (versione a secco)....se la si strapazza fa dai 15k ai 20k; il costo del ricambio e della manodopera è comunque irrisorio (per forza bastano 10 brugole ed è giù:cool:).
Buon desmo:D.

Quoto! Con la mia S4 :!: ho fatto 35000km...senza nessuno dei problemi che mi hanno dato le due "affidabilissime" :( moto giapponesi che ho avuto prima e che mi hanno fatto diventare uno specialista della messa in moto "a spinta"!
Aggiungerei che il GT1000 monta la nuova frizione a bagno d'olio. Non avendo più la frizione a secco...son finiti i tempi dei dlengdleng...glangglang...triiinnggleeee...peccato ! Era un segno distintivo delle "vere" Ducati!!;)

Datapo8 30-10-2008 09:45

...io di ducati dal 1994 al 2005 ne ho avute sei e se trattate bene(tagliandi giusti e fatti da chi li sa fare)vanno a meraviglia. Ho avuto la multistrada col motore mille ds(lo stesso del GT mille)2 anni 20.000 km e zero problemi!
Quanto al costo dei tagliandi,sono ormai livellati alle altre marche...
Insomma anche bmw non è che te li regali!
:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©