![]() |
Hella De Micro Xenon
|
Appena acquistati, ritirati oggi in negozio, non so quando riuscirò a montarli. A vederli così l'impressione è di un ottimo prodotto, anche molto robusto. Il problema più grosso sarà trovare il posto dove piazzare i due ballast sul GS, sono due scatolotti enormi! e hanno il cavo di alta tensione piuttosto cortino. Senza contare il fatto che ne ho già uno installato per il faro anabbagliante. :confused::confused::confused:
|
Dove li hai presi ???
Prezzo ?? Foto ?? |
I faretti come e dove li monterai? Se non erro non sono specifici, dovrai farti una staffa ad hoc.... Facci sapere!
|
Quote:
A listino mi sembra di ricordare che costano oltre 700euri :rolleyes::rolleyes::rolleyes:. Il negozio dove li ho presi me li ha lasciati a 400 :lol::lol::lol:, che è lo stesso prezzo che si trova su ebay. Per le foto mi sto attrezzando...., questa sera ve le posto. Ciao |
Quote:
|
3 allegato(i)
Eccomi qui. Allora, prezzo ufficiale da listino hella = 739,70 euro, io le ho pagate in negozio 400.
Alcune foto: come potete vedere la staffa è già montata sulla moto ed è la stessa che si usa per i faretti hella alogeni fendinebbia. |
ma il cavo che porta la corrente dal ballast (si chiama così?) al faretto è cortissimo o sbaglio?
successivamente l'alimentazione da dove la prendi? direttamente dalla batteria? e l'interruttore?... scusa ma ho mezza idea di prendeli pure io:lol: |
Quote:
Si, l'alimentazione avviene direttamente dalla batteria e l'accensione tramite autoswitch comandato dal tasto frecce-off |
Intendi posizionare i ballast sotto il becco
Salgono sempre di piu' :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow: |
1 allegato(i)
Quote:
|
Io sotto il becco ne ho 3 di ballast e sono tutti posizionati in modo "orizzontale" e per vederli ti devi abbassare e guardare sotto il becco.
Perchè mai questi dovrebbero essere messi in modo verticale? ciao bissio |
Quote:
Probabilmente funzionano anche orizzontali, però, vista la cifra che costano, ho intenzione di seguire alla lettera le istruzioni, non si sa mai... |
curioso il fatto che bisogna montare i ballast in verticale....
aspettiamo che li monti e una foto comparativa a faretti accesi/spenti per vedere l'effettivo rendimento di notte... :cool::cool: |
Tranquilli, appena montati, foto, foto, foto...:lol: :lol: :lol:
Purtroppo ora sono un po' incasinato :confused: :confused:, mi sa che si va a ottobre per il montaggio... |
si, molto curioso dato che non sono altro che dei piccoli "trasformatori" di corrente e quindi non c'è nulla di meccanico che potrebbe non funzionare se posizionato in modo errato.....bho, davvero strano.
ciao bissio |
Credo che la posizione sia obbligata per motivi di impermeabilizzazione e raffreddamento dei circuiti interni.
Tecnicamente il ballast è molto diverso e molto più complesso di un trasformatore; mentre quest'ultimo opera un cambiamento di tensione tra correnti alternate in ingresso e in uscita, il ballast porta la tensione continua di 12 volt della batteria a circa 25000/26000 volt in corrente alternata necessari per innescare il gas xeno all'interno della lampadina. Hai detto niente...:rolleyes: :rolleyes: |
è sicuramente come dici tu, ma per curiosità io ho aperto uno dei miei ed ho notato che tutto il blocco interno dei circuiti è completamente "affogato" in una sorta di materiale "gommoso", tale da renderlo impermeabile così come tutti gli innesti e morsetti. In oltre c'è da dire che in teoria i ballast andrebbero alloggiati all'interno di un cofano motore di un automobile per cui ben riparati dall'aria e da tutto il resto , mentre invece sulla moto ,almeno nella posizione sotto il becco, sono ben esposti all'aria per cui non ci sono problemi di raffreddamento.
E' circa da 2 anni che i miei sono sistemati "li sotto" ed hanno preso aria e acqua a volontà senza mai dare un segno di cedimento alcuno. ciao bissio |
Quote:
Ma se mi dici che è da due anni che vanno... A proposito, non è che puoi postare delle foto sulla tua installazione sottobecco? Ciao :D |
certamente! domani faccio foto e poi posto!
ciao bissio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©