![]() |
La 1100S, la 1200S ed il GS. Che sconfitta
Ma perchè la R1100S e la R1200S sono tra le più belle moto che BMW abbia prodotto da sempre e vanno da Dio(almeno io conosco la 1100, ma penso vada anche la 1200) e non se ne vedono in giro?:mad::mad: Tutti in GS, il biemmevuista non ha fantasia.....
|
Io sono passato da GS alla S. Non tornerei indietro. La S da' più piacere di guida, nonostante sia altrettanto comoda e "caricabile".
Per il fatto che se ne vedano meno in giro... per me è certamente un bene e non una sconfitta ;) |
E' che, come moto sportiva, deve scontare la concorrenza delle jap, che ti danno molti più cavalli ad un prezzo decisamente più contenuto :(
Anch'io comunque penso che la 1100 S sia una delle più belle BMW costruite :D |
ciao,io invece avevo la R1150R e ora ho la R1200S,penso cmq ke la 1100 sia molto + comoda,io comincio ad abituarmi adesso dopo 2 mesi ke l'ho presa,dunque secondo me la gs è una moto + facile e + comoda da muoversi x il motociclista ke magari la usa tutti i giorni.
|
Ho avuto una CBR RR del 2000. Splendida, gran coppia in basso, ottima per la strada.
La S ha in più che è più bella, mi affascina il marchio, ho tutto BMW, anche l'auto, e su strada ha ancora più coppia e, non si sa come, è agilissima:eek: Un mio amico ha un GS. Va benissimo e lui è molto bravo, ma la fisica non perdona e quando decido di andare, nello stretto non c'è pezza, oltre al fatto che il piacere di guida è nettamente superiore:D:D |
Quote:
|
la 1100 s è la moto ideale per chi ama il boxer ma non vuole rinunciare al piacere di una guida sportiva.
Inoltre io ci ho fatto quest'annocon mia moglie 3 settimane in sicilia senza batter ciglio con un confort e una comodità piu' che sifficiente per il tipo di moto. La definirei: IL COMPROMESSO |
Quote:
finalmente ho capito a cosa serviva il tanto sudato "pezzo di carta" :lol: |
Il GS è più versatile, io con l'S non riesco a farci altro che andar per passi.
Però non la cambio. Lamps Stefano. |
anche a me piaciono molto le s.
però noi ieri eravamo ben assortiti: 3 gs1200 ma in mezzo una 1100s e una 1200s ;-) |
Quote:
|
Quote:
non si può montare una piastra porta bauletto/sacca a rotolo... necessari per un viaggio in 2 di più di tre giorni... (e non in tenda...) per il resto la s è davvero una moto polivalente oltre che molto divertente. |
A proposito della fisica, la S ha meno luce a terra, i cerchi sono più piccoli, è più bassa ed il pilota sviluppa maggiore sensibilità e si può guidare di corpo. La S ha un pneumatico da 180(150 mi pare il GS) al posteriore ed un 120(100 mi pare il GS) all'anteriore, che danno una stabilità nettamente superiore. La variabile più importante consiste nel fatto che con la S monti gomme tipo Dunlop qualifier RR(prima montavo le 208 RR. Le Dunlop le ritengo le migliori per la strada.), che hanno molto più grip di una gomma tassellata, ma anche la migliore delle gomme stradali per il GS, non ha quel grip. Io con questo tipo di gomma ho fatto sempre 10000 km, dei quali i primi 8000 da dio, gli ultimi niente male.
Poi uno che usa il GS può anche star dietro ad uno con la S:?:, ma quello con la S sta godendo, l'altro sta impiccato:mad: Se non accettiamo questo assunto, proviamo a dire a chi progetta le motogp di usare moto di enduroderivazione, tanto è la stessa cosa....... |
La S vibra maledettamente. Sono tornato il 23 agosto da una gita per passi fino al Trentino di 2800 km in sei giorni. Il rientro l'ho fatto in giornata in autostrada ed è stata la prima volta che non mi hanno ricoverato per stress da vibrazione cronica:mad::mad:
Ho guidato alla velocità costante di 120 km/h. In genere viaggiavo a 135 km/h(giusti per fregare i tutor) ed era un massacro. Arrivavo a casa sfinito. La posizione di guida della S è ideale per la guida sportiva, non affatica mai, ma è ovvio che in autostrada il GS è più comodo. Per i viaggi ci sono kit per montare il bauletto alla S e penso si possa viaggiare per più di tre giorni. La zavorrina non sta male dietro, specie con un bauletto dietro le spalle, ma il GS è più protettivo per entrambi. Sì, ritengo che la S sia un gran bel compromesso, poco compreso dal mercato. Oggi poi, ce ne sono tante in giro per concessionari a prezzi e condizioni ottime. |
Quote:
|
beh....io non campierei la mia S con il GS. Ma si sà che il punto di vista estetico è soggettivo. Una cosa è certa però, in comodità il GS stravince su tutto. Protettività, angolatura ginocchia, posizione braccia e schiena, comodità sella.....non c'è paragone.
:cool: |
Quote:
Io riesco a viaggiare con passeggero e sacca (da 50 lt?) della HG legata alle staffe che reggono le borse touring. Si perdono 5 cm di seduta e la presa delle maniglie posteriori. Ma la sella è talmente lunga... La comodità dal GS è discutibile. La schiena è dritta e caricata in verticale. Il cupolino povoca turbolenze al casco troppo fastidiose (parlo del 1150). Sulle lunghe distanze trovo che la S sia decisamente più comoda del GS. :) L'unica vera pecca sono le vibrazioni, molto più fastidiose... :-o |
L'S ce l'avevo pure io però per viaggiare in coppia era parecchio faticosa, il GS è certamente meglio...................
|
mi aggiungo anch'io al coro
Sono daccordo sul fatto che il 1100s sia fra le piu' belle moto fatta da mamma BMW, tant'e' che l'ho scelta dopo una lunga permanenza con una old lady.
La moto e' passione ed io quando l'ho vista ho provato passione! Non mi interessa l'annoso problema delle jap a me piace la mia moto, quando ne vedo una uguale in giro mi fermo a guardarla ammirato. Sara' piu' scomoda di altre, ma ci sono le mercedes che sono comodissime; sara' meno bruciante di altre, a voler cavalli c'e' solo l'imbarazzo della scelta. Se uno sceglie con l'emozione non vede altro godiamocela flashes! |
A parità di pilota e sue capacità, la S ti dà più piacere di guida e va più forte, non c'è pezza. Senza analizzare ed entrare nel dettaglio delle caratteristiche tecniche legate alla ciclistica, le gomme sono troppo importanti nel determinare l'andatura di una moto, poi possiamo stare lì, attaccati l'uno all'altro, ma io sto nella moto, sono più a contatto con la ruota, sto godendo della stabilità della S, l'altro ci sta seduto sopra...............
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©