![]() |
Morini Granpasso: provata (Commodoro ed io)
allora..........
innanzitutto grazie a FBike di Milano per averci concesso per 5 ore la Granpasso Moto con 1400 km, Tourance EXP, bianca. Milano – Culmine San Pietro –sponde lecchesi e ritorno foto qui: http://il-conte.smugmug.com/gallery/5811426_VTcGW Linea: ovviamente il giudizio è quanto di più discutibile possa esserci: per me la moto ha una linea molto personale e bella. Rastremata nel serbatoio (comodissimo per la postura delle ginocchia), snella nel codone e decisamente meglio dal vivo che in foto nel frontale Finiture/componentistica: la moto era una delle primissime uscite. Le finiture sono molto buone. L'esemplare in prova aveva un fanalino posteriore con alcune tracce di colla nel trasparente ma a mio avviso sono le classiche cose di una pre-produzione o di un rodaggio di produzione. Molto poco preoccupante Niente cavi volanti o cadute sui particolari. Magari gli adesivi avrebbero potuto essere curati maggiormente. Ad ogni modo, un buon lavoro decisamente per una Casa così piccola Il forcellone è bellissimo e credo che l'idroformatura, x forme complesse, sia il futuro nelle moto, così come è già una certezza nell'automotive. Il cruscotto è bellino, molto tecnologico ma mi chiedo cosa sarebbe costato mettere l'indicatore di marcia ed i km residui. Tanto son tutte cose banali da fare via software. Mah! Ohlins pluriregolabile al post.. e Marzocchi 50 all’anteriore, verlicchi per il telaio, pompe radiali, cerchi Excel…..sulla componentistica c’è poco da dire: pressoché il meglio del mercato. Postura di guida e riparo: La Moto è complessivamente molto compatta. Mi son trovato molto bene comunque (sono 1,79). La sella è alta. Non so quanto sia ma credo sia un 880 o giù di lì, perfetta per un ottimo controllo. La leggerezza della moto aiuta certamente a non essere in imbarazzo nel controllo da fermo. Il manubrio è largo il giusto (+ stretto del gs1200…e ci vuol poco..) ed alla giusta distanza. Per capirci la postura è + portata ad inclinare il busto in avanti rispetto ad un 990 ktm ed ancor di più considerando un gs. Ma per nulla stancante, anzi da piena sensazione di controllo sull’avantreno. Il cupolino, il cui sistema di regolazione è davvero geniale nella sua semplicità, ripara abbastanza bene, sebbene non altrettanto bene che su un gs1200. Claudio mi ha insinuato il dubbio che nella foga di alzarlo il + possibile, l’abbia mal regolato. Così com’era a 130 creava vortici fastidiosi sul casco Motore: Eccezionale. Punto Non ha difetti. Spinge come un toro sempre, inutile elencare range di utilizzo, qualsiasi marcia si abbia. E soprattutto riesce in una cosa secondo me difficilissima: essere regolarissimo ma avere “carattere”. Per qs motore andare a spasso o volare bassi è del tutto indifferente e lo fa con la stessa efficienza Ricorda vagamente la forza del triple della Tiger ma imbrigliato in qs moto, questo 1200, sembra nettamente più sfruttabile e quindi “migliore". Il rumore alla scarico è carino, abbastanza cupo e assolutamente bicilindrico (:lol:) Il motore scalda abbastanza. Cambio: certe volte temevo che la marcia non fosse entrata. Forse sarò mal abituato dai cambi bmw ma questo, letteralmente, non si sente. La Frizione invece richiede forza e, nell’esemplare in prova, strappava di brutto. Male, dopo soli 1400 km La prima è cortissima, troppo. La moto è sempre in piedi.. Sospensioni/telaio: le abbiamo lasciate così come ce le han date. Qui è questione di gusti: per me era troppo rigida dietro e la forca affondava troppo. In un caso e nell’altro niente che non mi permettesse confidenza con la moto ma tant’è……..potendo le avrei regolate meglio (cosa facilmente fattibile sul posteriore ma non possibile sull’anteriore) La moto, di suo, è rigida. Per chi viene da un GS1200 è un po’ come passare da un sedile di una Volvo V70 ad un Recaro. Non ci piove che se si preferisce smanettare, con questa moto, siam vicini all’ideale per una moto “crossover”! Se dovesi paragonarla lascerei perdere il GS 1200 e guarderei più a 990, Tiger ed anche gs 800, con le debite proporzioni in termini puramente prestazionali (motore) Freni: ottimi: modulabili (un dito) ma molto cattivi se sollecitati a fondo. Guida, riassumendo: Ci ho messo tre curve per andare allegro. La moto è leggera, trasmette la strada senza mai perdere di consistenza. Le sospensioni, per quanto non tarate secondo i miei gusti, copiano bene l’asfalto. Il motore permette pressoché qualsiasi cosa. Non ricordo un’altra moto che mi abbia permesso di aprire il gas così presto ancora in curva. Tutto questo andando “svelti” Per un utilizzo prettamente turistico entrano in gioco altri fattori. Il motore, come già detto, si presterebbe benissimo, la rigidità dell’insieme un po’ meno. Non che non si possa pensare di farci del turismo, tutt’altro: è solo che ci sono moto che lo fanno decisamente meglio. Le borse (poi posto le foto) da viaggio ci sono: stile GS. Le manopole riscaldate ed i paramani sono optional. L’abs per ora non c’è e non c’è alcuna comunicazione in merito. Lo zainetto siede in alto su una sella abbastanza rigida Mi sembrano (IMHO) messaggi subliminali: “ehi, io son fatta per volar basso…………” |
insomma quello che mi aspettavo... una enduro stradale sempre più stradale... con un gran motore e gran ciclistica... però sempre più adatta alle sparate domenicali e meno ai km.
il commo quando la compra? tanto la cambia appena esce il 1190ADV. ps:il telaio verDicchi mi è nuovo. |
rotfl.............cambio subito
PS: montato sul GTR: al confronto della Granpasso sembra di pongo. E non scherzo. |
io non sono abituato alle GT eppure la GTR mi è sembrata finita molto molto bene.
per esempio quella al salone era pessima... al punto di farmi pensare... acci che schifo... doveva essere una preserie... però leggendo il manuale di officina... sotto c'è TANTA sostanza.. e tecnologia. la RT è finita molto peggio. la GRANPASSO è esattamente quello che si vede... senza carene... quindi sostanza a vista... ohlins dietro... marzocchi davanti... brava morini. la STELVIO per esempio non è finita bene come la GRANPASSO che hai provato... le foto mostrano particolari stupendi. |
Matteo,
è finita bene. E' che certi materiali (sportellino sul serbatoio, strumentazione) sono, onestamente, da scooter. Al confronto un T-max sembra una rolls e te lo dico da super estimatore del modello per quello fin qui visto, letto e sentito |
Le Stelvio al conce, oggi, sembravano decisamente più a posto di quelle di qualche mese fa. E mi fa molto piacere
|
tornando alla granpasso... vedo che hanno confermato gli excel... quindi tubeless?
e sacripanti.... le valige HEPCO però noo.... azzibubba...:rolleyes: |
|
si ma sta provvedendo: tornando indietro siamo andati a farci un gelatino!
|
tris di borse 600 + iva, + 100 di supporti
il radiatore dell'olio è un altro optional. Vuoi ridere Matteo...? è KTM..... |
non rido... anche bmw monta radiatori olio KTM.
la 950 che ne avrebbe bisogno... non li monta... HAHAHAHAH è comunque una ditta che non c'entra nulla con la KTM moto... stesso nome ma separata gestione. però le hepco stanno malissimo... sopratutto quelle zigrinate... almeno quelle lisce... |
la cosa ridicola è che non si posson montare sul 990 e poi le danno a Morini. Lo trovo balzano ma ci sarà un buon motivo....boh
di borse se ne posson montare anche altre. Quelle sono le TOP in alluminio |
Morini Granpasso: provata (Commodoro ed io)
|
Commo Culodighisa, su molte cose, la pensava diversamente
spero abbia voglia di scrivere le sue impressioni |
Grazie, recensione molto piacevole. Andro' sicuramente a provarla.
Unico piccolo appunto ( silososonoscassamaroni........:confused::confused: ), non credo monti pinze radiali, ma pompe. Il problema è che pur se tu confermi essere un buon impianto freni, quelle pinze a 2 pistoncini flottanti non mi vanno proprio giu'. Capisco il non voler seguire le mode ma badare al sodo, ma anche l'occhio vuole la sua parte. Cio' non toglie che sono davvero molto curioso. Fabio |
Mi piace un casino !!!! :eek::eek::eek:
Se si leva il cupolino in plexiglass davanti diventa veramente perfetta....:!::!::!: Tra un pò potrei fare il GRANPASSO....:lol::lol::lol: Grazie per la prova....;) ED |
Anche a me piace molto, forse riesco una delle prossime settimane a provarne una...
|
Io è meglio che non la provi....ogni volta finisce sempre a schifio.....
ED |
Quote:
Sigh..... Fabio |
bella prova!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©