![]() |
Con quello che si legge...
Bisognerebbe vendere la moto.
E' la cruda verita. Girare in moto è diventato un terno al lotto, una roulette russa. Scusate lo sfogo, ma ci penso sempre piu spesso. Vado in moto da tanti anni e mi piace molto pero a volte avverto una sensazione di "disagio".....sarà un segno o forse che a Novembre diventerò papà? A volte penso che sia meglio venderla e farsi una moto da off per evitare il traffico killer.... Sono fortunato mia moglie è appassionata e non mi ha posto alcuna limitazione in merito ma ogni tanto questo senso di disagio incalza. Tutto qua... oggi il disagio era in moto con me. Arrivo e leggo di Bart. Perdonate lo sfogo... W la moto (indipendentemente dalla marca)! |
Stessa tua sensazione da un po' di tempo... :(
|
Come non darti ragione...
Adesso che lavoro vicino a casa e la moto non e' piu' cosi' indispensabile...ci penso spesso... |
hai tutta la mia comprensione!
allora? che fare? personalmente,se rimontero' in sella,limitero' parecchio l'uso.sopratutto in citta' dove ho fatto il 90% degli incidenti/cadute! intanto,seguendo anche i consigli di tanti di Voi,ho preso uno sputer e mi sposto limitrofo con codesto! che comunque e' pericoloso (Bart,me lo ricorda),ma piu' maneggevole,limitato nella velocita' e se si rompe non costa un trapianto!.....e non consuma! e' triste come soluzione,principalmente perche' mi rassegna all'idea di considerare: -che sto invecchiando e cio' porta saggezza,ma anche limitazioni....appunto! -che la situazione sulle strade e' drammatica ......e ci lavoro pure,....per strada!......e scorgo!.....ah,se scorgo! |
Hai ragione, invecchiare porta sagezza.
Non vorrei perdere tutto quello che ho costruito per colpa di un automobilista distratto. Il fatto è che la moto mi piace e mi mette di buon umore; è una valida valvola di scarico. Forse la soluzione è proprio la moto da off... |
Non e' che inconsciamente cominciamo a valutarne anche i costi economici?
Uniamolo ai pericoli reali, a problemi contingenti ( gravidanza della moglie) ed ecco che puo passare la voglia. |
Non è una questione economica.
Lavoriamo in due e non viviamo nel lusso ma la moto ci sta dentro tranquillamente. E' un malessere interno. |
Dipende da come la si vede,
qualche anno fà per andare a Pisa passando per il Muraglione ero indeciso tra la macchina e la moto, avevo una Africa Twin 650 in quel periodo. Scelsi la moto, e durante il tragitto all'ingresso di una curva mi trovai davanti il muso di due tir di Gramellini (trasporto carni) I due camionari, intenti in una "tacchetta" presumo, avevano valutato male la staccata ed erano finiti completamente nella mia corsia. Con una buona dose di "culo" e riflessi, riuscii a mettere le ruote nella striscia di terra che c'era tra la fine dell'asfalto e l'inizio del fosso, sfiorato dai camion. Se avessi scelto l'auto ora dubito che sarei qui a raccontarla. Quando posso salgo sempre in moto per i miei spostamenti, sarà poi perchè la guido anche meglio ma mi sento più sicuro su due ruote. Lamps Stefano. |
Potrei raccontarti una mia simile avventura.
E' chiaro che in qualche rara sistuazione è piu sicura la moto (essenzialmente per motivi di ingombro). |
Fondamentalmente sai invecchiando.......
e non puoi/possiamo farci nulla il resto e' relativo il traffico in questi ultimi anni non e' cosi aumentato, e l'intelligenza nel mondo e' costante e' la popolazion che e' in aumento:):):) cd |
si e poi la :arrow: chi la tiene ! il destino è sconosciuto a tutti per cui bisogna godere finchè si può ;)
|
Si è spenta la scintilla. A volte capita, anche gli amori più grossi a volte finiscono. Poi si vive di ricordi. Se senti giunto il momento di separarti dalla moto fallo. Resterete amici ;)
Il mondo è pieno di moto...se ti ritornerà la voglia saprai cosa fare ;) |
quoto "anche" il carpe diem
:lol: |
No.
Da escludere. |
Tu Charly,sei preoccupato perche' hai messo su famiglia e giustamente Te la vuoi godere senza farli stare anche in apprensione....pero',scusami la crudezza,avresti chi Ti accudisce.........
per chi come me,famiglia non ha,e' l'inversamente opposto......l'ho provato sulla pelle in queste ultime settimane,anche se "banale" una clavicola rotta,pero' te la devi smazzare da solo (prevalentemente).......mentre la mente si fa i film! in conclusione.......non saprei che altro aggiungere,se non affermare che son scelte!;) |
La moto è una scelta su questo non ci piove.
Io ho famiglia. L'idea di perdere tutto o "guastare" mi toglie il fiato. |
io Charly ti capisco benissimo e condivido in pieno il tuo pensiero!
|
Lo so Cinsia. Lo so.:thumbup:
|
Quote:
Charly, il tuo stato d'animo è comprensibile, stai mettendo su famiglia e siamo nella (secondo me) peggior stagione per un motociclista, lascia la moto in garages per un po' e vedrai che ti passa... |
Dado ... la risposta che ti ho dato dillà vale anche diqquà
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©