Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Fari accesi di giorno (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=179181)

Unknown 10-07-2008 22:27

Fari accesi di giorno
 
Ma la legge che obbligava l'accensione dei fari delle automobili di giorno su strade extraurbane,superstrade ed autostrade è ancora vigente?
No,perchè vedo che siamo rimasti pochissimi ad andare ogni 3-4 mesi a cambiare le lampadine dall'elettrauto.

Kilimanjaro 10-07-2008 22:37

Ci vuole l'elettrauto per cambiare le lampadine?

webex 10-07-2008 22:42

si, non possiamo sporcarci le mani e battute a parte ci sono delle auto fatte talmente male dove per cambiare una lampadina devi smontare mezzo motore

calabronegigante 10-07-2008 22:42

dicesi I T A L I A !.....ecco perche'!
non farebbe male accenderli sempre e ovunque

Unknown 10-07-2008 23:00

L'andare a cambiare le lampadine era x intendere che quelli che accendono i fari di giorno sono(siamo) veramente rimasti in pochi.
Mai sentito dire "mi hanno multato,oppure hanno multato quello,perchè avevo i fari spenti".

L'altro giorno in autostrada ero dietro ad una volante della stradale sulla corsia di marcia,ci avranno sorpassato almeno 20 auto coi fari spenti,alchè mi è sorto il dubbio che forse hanno tolto l'obbligo visto che i poliziotti non ci hanno fatto caso.

sylver65 11-07-2008 08:53

la norma è ancora in vigore.Sarà l'estate?

frenco 11-07-2008 08:59

Forse dalle vostre parti prevarrà il desiderio di un leggero risparmio di carburante, qui in polentonia hanno tutti i fari accesi, direi il 95% almeno.

BerrynaGS 11-07-2008 11:02

...c'è ancora...anzi l'obbligo vige anche nei centri abitati in caso di scarsa visibilità...che in pratica vuol dire cielo nuvoloso o peggio...:confused:

Herrsbafis 11-07-2008 11:55

quoto frenco, tuttavia spesso si vedono anche parecchi simpaticoni che hanno accese solo le posizioni pensando forse di essere "quasi a posto"

BerrynaGS 11-07-2008 12:06

la famosa "mezza via"...:rolleyes:

Wotan 11-07-2008 12:08

La norma è tuttora in vigore.

Codice della strada - Art. 152. Segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli.

1. Fuori dai centri abitati, durante la marcia dei veicoli a motore, ad eccezione dei veicoli iscritti nei registri ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, è obbligatorio l'uso delle luci di posizione, dei proiettori anabbaglianti e, se prescritte, delle luci della targa e delle luci d'ingombro. Durante la marcia, per i ciclomotori ed i motocicli è obbligatorio l'uso dei predetti dispositivi anche nei centri abitati. Fuori dei casi indicati dall'articolo 153, comma 1, in luogo di questi dispositivi, se il veicolo ne è dotato, possono essere utilizzate le luci di marcia diurna.

2. Ad eccezione dei velocipedi e dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli, l'uso dei dispositivi di segnalazione visiva è obbligatorio anche durante la fermata o la sosta, a meno che il veicolo sia reso pienamente visibile dall'illuminazione pubblica o venga collocato fuori dalla carreggiata. Tale obbligo sussiste anche se il veicolo si trova sulle corsie di emergenza.

3. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 36 a euro 148.

tommygun 11-07-2008 12:11

Guardandosi in giro a Roma parrebbe che sia in vigore una legge che obbliga a circolare coi fari fendinebbia accesi a ogni ora del giorno e della notte.

nto k1200r 11-07-2008 12:19

quoto tommygun, fari fendinebbia sempre accesi, e soprattutto ben piantati nella corsia centrale del raccordo con il braccio di fuori...

Wotan 11-07-2008 12:33

Spesso lo fanno perché i fendinebbia non coincidono mai con gli abbaglianti, a differenza di quanto avviene con gli anabbaglianti. Così, quando abbagliano, ottengono un maggior effetto sorpresa, dovuto al fatto che si accende una nuova coppia di fari. :mad:

Unknown 11-07-2008 12:52

E' vero che quando vai in fissa x qualcosa la noti di più ma,per quello che vedo io,almeno il 50% non li accende.
Soprattutto su strade statali a scorrimento veloce.

Parlandone con amici sembra che il motivo principale sia proprio l'elevato consumo di lampadine che non sopportano di stare accese x troppe ore.

Mettendo l'accensione automatica col quadro,come le moto,quali sarebbero le controindicazioni?

frenco 11-07-2008 14:14

Quote:

Originariamente inviata da Herrsbafis (Messaggio 2982213)
quoto frenco, tuttavia spesso si vedono anche parecchi simpaticoni che hanno accese solo le posizioni pensando forse di essere "quasi a posto"

anch'io lo facevo! che barbone! sia per consumare meno carburante sia perché le lampadine toccava cambiarle ogni 65mila km...
dopo un paio di volte sono rinsavito

BerrynaGS 11-07-2008 14:54

mah...secondo me il fendinebbia va di moda perchè fa misto pistaiolo/pilota rally...:shock:

tommygun 11-07-2008 14:57

Quote:

Originariamente inviata da BerrynaGS (Messaggio 2982770)
mah...secondo me il fendinebbia va di moda perchè fa misto pistaiolo/pilota rally...:shock:

E' tristemente evidente che è proprio così. :confused:

BerrynaGS 11-07-2008 15:25

....poco tempo fa avevo un allievo di Napoli già bravo in guida che tutte le volte che faceva guida mi accendeva i fendinebbia...mi diceva che si sentiva meglio...mah...:rolleyes:

Sulley 11-07-2008 16:10

se non ricordo male l'utilizzo dei fendinebbia senza la nebbia non è consentito per legge, anni fa sono stato stato fermato da una pattuglia della stradale perchè erano restati accesi i fendi in una zona priva di nebbia, mah??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©