Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Viaggiare da soli? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=170439)

cambronne 06-05-2008 23:12

Viaggiare da soli?
 
Nel forum dei viaggi vengono spesso richiesti consigli su itinerari, luoghi da visitare, notizie utili, ecc.. Tutto molto bello e utile:). Non vedo mai, però, richieste di compagni di viaggio, per condividere l'esperienza del viaggio con altri motociclisti. Eppure nei miei viaggi all'estero, fatti tutti da solo, tranne due con la zainetta, ho incontrato spesso vari motociclisti italiani in viaggio da soli. E molti di loro, con cui ho avuto occasione di parlare, hanno manifestato il desiderio di viaggiare in compagnia:D.
Perchè è così difficile organizzare dei viaggi tra forumisti solitari?
Perchè si riesce ad organizzare il giro in giornata, e non si riesce invece il giro lungo delle vacanze?
Capisco che a volte è molto bello viaggiare anche da soli, ed io ne sento spesso il desiderio, ma a volte è molto più appagante viaggiare in compagnia...:D
Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni...;)

sandro_ge66 06-05-2008 23:26

ciao,
bha se vuoi sapere la mia io viaggio quasi sempre da solo .... anche adesso sto painificando un giro in germania francia svizzera di circa 3-4 gg e saro da solo.
il bello e godersi la moto la strada accellerare rallentare fermarsi girare .. mangiare ..tutto senza avvisare aspettare ecc.
l'unico pensiero e quello nel caso in cui nascono imprevisti meccanici o altro......
ma sicuramente non godo in un giro anche di una giornata di circa 10 o oltre moto ....va bene la compagnia il rideree e cazzzeggiare ma se devo andare in moto vado in moto altrimenti vado a cena ...

l'ideale a mio avviso e due moto e due motociclisti-

Sa' 06-05-2008 23:34

Purtroppo è più facile da soli! In gruppo è tutto più difficile, e spesso non si è d'accordo. Nelle gestioni di massa funziona il metodo militare; ci vuole uno che comanda.
I gruppi piccoli, a mio avviso, sono i più fruttuosi.
;)

Soyuz 06-05-2008 23:36

quoto sandro100%

anche io sono un solitario, anche se non mi avventuro "oltre" il fine settimana
certo per viaggi più lunghi la compagnia fa comodo, ma per il resto essere solo significa non aver regole fare solo quello che ti pare e piace.....libertà :-)
cmq sono così nella vita...non solamente in moto

cambronne 06-05-2008 23:36

Anch'io penso...
 
...che fare un viaggio in un gruppo di 10 motociclisti non sia l'ideale, però 3 o 4 moto potrebbe andare bene. Come hai fatto notare tu, giustamente, in caso di noie varie e contrattempi si può contare sull'aiuto dei compagni.

Zio 06-05-2008 23:51

quindi mi sembra di capire che quasi all'unanimità la compagnia è beneaccetta solo perchè utile in caso di emergenza?!!? non credo fosse lo spirito del topic... io ho girato l'europa con a bordo mia moglie. se sono solo preferisco avere un "socio", col quale condividere.
ho fatto lunghi viaggi in solitaria, in due moto o anche in "plotone", ma ritengo che, se affiatati, la migliore combinazione resti quella dei due equipaggi. lo dico al fine di godere del viaggio, non di scongiurare eventuali sfighe ;-)

il franz 06-05-2008 23:53

Se il viaggio è lungo ovvero più di 3 giorni per evitare malintesi attese e compromessi meglio da solo o con la mia compagna.
Gite di 1 o 2 giorni in tanti a volte è sicuramente bello.
Quello che dico spesso è che a volte quando mi trovo lontano e magari con un clima infame e sono solo, a volte sento che siamo già in troppi. :)

briscola 07-05-2008 00:04

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 2830900)
Quello che dico spesso è che a volte quando mi trovo lontano e magari con un clima infame e sono solo, a volte sento che siamo già in troppi. :)

Massiccio!:D

briscola 07-05-2008 00:05

ho condotto troppe moto e troppa gente per troppi lustri per dover godere ancora del mucchio
meglio single!
al massimo in 2!;)

cambronne 07-05-2008 00:13

Quote:

Originariamente inviata da Zio (Messaggio 2830899)
quindi mi sembra di capire che quasi all'unanimità la compagnia è beneaccetta solo perchè utile in caso di emergenza?!!? non credo fosse lo spirito del topic... io ho girato l'europa con a bordo mia moglie. se sono solo preferisco avere un "socio", col quale condividere.
ho fatto lunghi viaggi in solitaria, in due moto o anche in "plotone", ma ritengo che, se affiatati, la migliore combinazione resti quella dei due equipaggi. lo dico al fine di godere del viaggio, non di scongiurare eventuali sfighe ;-)

Concordo con quanto hai scritto. Anch'io preferisco per i viaggi lunghi viaggiare con la mia compagna, e questa è la situazione ideale (???). A volte desidero viaggiare da solo per rilassarmi e per ritrovare me stesso. A volte la solitudine però mi immalinconisce, e allora vorrei essere in compagnia, per scambiare quattro chiacchere davanti ad una buona birra, e per condividere i piaceri e le scoperte del viaggio.... La compagnia è piacevole soprattutto alla sera. Di giorno si viaggia e si è coinvolti nelle tante attività del turista viaggiatore, ma la sera a volte è triste essere soli, soprattutto quando si è all'estero.

mauricor 07-05-2008 00:20

secondo me, la dimensione è completamente diversa.
Viaggiare da soli, fighissimo, rispetti i tuoi tempi, le tue soste, i tuoi itinerari...........e si riflette molto di più.
Viaggiare in gruppo.........è bellissimo, e la sodidarietà si percepisce, l'appartenenza..........
sono due cose differenti.............belle entrambe, ma diverse :)

-REMO- 07-05-2008 01:16

Quote:

Originariamente inviata da mauricor (Messaggio 2830927)
secondo me, la dimensione è completamente diversa.
Viaggiare da soli, fighissimo, rispetti i tuoi tempi, le tue soste, i tuoi itinerari...........e si riflette molto di più.
Viaggiare in gruppo.........è bellissimo, e la sodidarietà si percepisce, l'appartenenza..........
sono due cose differenti.............belle entrambe, ma diverse :)

perfetta sintesi! Ci sono momenti e momenti! L'altra sera partito per il mukken ero ben felice di essere solo, avevo uno scopo da raggiungere, da solo ho potuto scegliere modalità e tempistiche delle mie soste, mi sono gestito in modo tale da poter percorrere i 1400 km nel minor tempo possibile. Magari in coppia le esigenze diverse avrebbero potuto rallentare la mia tabella...
Mentre la scorsa estate ben 10400 km in 24 gg toccando 10 nazioni in gruppo di 4 moto, non mi sarei mai divertito alla stessa maniera se fossi andato da solo...
l'unica cosa che ho imparato e che ritengo ora fondamentale per effettuare altri viaggi medio/lunghi è l'omogeneità delle moto! Mai più fare percorsi lunghi 4/500 km al giorno con moto che reggono la media di 120/140 ed altre che non possono andare oltre gli 80/90 (ADV e Harley per esempio!). Questo è deleterio!

Alvit 07-05-2008 01:33

Si due e' perfetto, ma ci vuole affiatamento e ci vogliono due moto pressocche' uguali se no anche i ritmi si vanno a far benedire, chi fa benzina prima, chi dopo chi a meta'... 3 si comincia gia' a soffrire e anche li se le moto sono uguali va gia' meglio, ma in grupponi di 8/12 diventa un problema e non dura + di 3/4 giorni... ci vuole una bella affinita' di gusti !

willy_1272 07-05-2008 08:08

Quote:

Originariamente inviata da Alvit (Messaggio 2830969)
Si due e' perfetto, ma ci vuole affiatamento e ci vogliono due moto pressocche' uguali se no anche i ritmi si vanno a far benedire, chi fa benzina prima, chi dopo chi a meta'...

...così se uno resta a secco...resta a secco anche l'altro? :lol:

aldo 07-05-2008 08:28

Premesso che per me, solo, significa con mia moglie, i viaggi lunghi sempre soli.
Fai un po' di ricerca in giro di quanti partono in gruppo e tornano soli.
Un viaggio lungo è stancante, qualunque difficoltà aggiuntiva può diventare insopportabile.
Talvolta si può fare un'eccezione e andare in due moto alla sola condizione che le destinazioni siano diverse... :lol::lol::lol:

gorillone 07-05-2008 08:34

Viaggio quasi sempre da solo in Italia e all'estero.
Il mio problema è che, se vado con altri, che pure apprezzo molto come persone, si va troppo forte.
Forse sarò un fermone ma non è lì il problema; con il mio 650 dakar non posso avere i tempi di percorrenza di gente con dei k1200 o rt1200.
Riesco a stargli dietro ma è stressante e loro, magari, si rompono i maroni ad aspettarmi.
Ho sempre paura di farmi compatire e aspettare.
A me piace viaggiare in moto, non correre.
Tanto più che ho 50 anni e sono solo 2 anni che ho ripreso una moto.
Mia moglie non viene mai, quindi cosa posso fare? vado da solo anche se, nel caso ti succeda qualcosa, non ti trovano neanche all'anagrafe.

brontolo 07-05-2008 08:38

Anche per me solo vuol dire con mia moglie: mi piacerebbe anche in compagnia, ma è difficilissimo trovare la coppia che ha i tuoi stessi ritmi.....non necessariamente ritmi motociclistici, ma, ovvio, anche motociclistici!

A parte che da soli è bellissimo: fai quel cacchio che ti pare: ti va di stare in moto 12ore, lo fai; hai fame, ti fermi; non hai fame, tiri dritto; insomma allo stato brado, puro!

Troppe volte ho sentito: troppo forte, troppo piano, caldo, freddo, tiepido.....

In pratica: solo con coppie selezionatissime, sennò si rischia il trituramento di balle!

Non nascondo che sarebbe cmq bello viaggiare in compagnia e un po' di spirito di adattamento ci vuole!

Tra l'altro credo di non esser uno con particolari esigenze, nè di cibo, nè per debolezza prostatica......insomma mi adatto, ma basta non fermarsi ad ogni pisciata di cane!

bruno 07-05-2008 08:40

a me piace di piu' viaggiare SOLO perché posso fare il ritmo che voglio e le fermate (spesso dovute alla "pausa fotografia") che desidero senza esser di peso a nessuno...purtroppo come hanno già detto altri, spesso in gruppo, volenti o nolenti, si finisce col "gareggiare" e non col "viaggiare"...

west 07-05-2008 08:50

secondo me: il numero in un gruppo deve essere inversamente proporsionale alla lunghezza e/o impegno di un viaggio.
mi spiego....se devo fare un girello domenicale va bene anche 10 moto....ma se devi fare un giro di 2 o più giorni è dura organizzare e sopportare più di 2 o 3 moto.
certe volte anche nei giri domenicali c'è il solito furbo sgasone che va avanti e poi si perde perchè giriamo prima e non si accorge...risultato: attese inteminabili...

pierom 07-05-2008 09:00

io ormai viaggio da 24 anni in moto e le ho provate quasi tutte
1) gruppone con un giro di 3 - 4 giorni : sempre difficoltà a mettersi d'accordo , uno corre l'altro è lento , uno ha fame , uno no ecc ecc .... insomma :mad:
2) viaggio in gruppetto (2 moto 4 persone) ho fatto viaggi di anche 3 settimane e la formula non è male se gli amici sono già stra collaudati : in 3 settimane qualche scazzo esce sicuro (anche non in moto)
3) viaggio in 2 con 2 moto è quasi l'optimum se si vuole andare andare e andare in moto e basta , si possono anche fare cose un pò più azzardate perchè c'è sempre un supporto
4) viaggio con dolce metà : la formula che ormai addotto da tanti anni ed è l'unica che riesce a darmi soddisfazione piena , un giusto mix tra moto, e resto del viaggio .
5) l'optimum che ho provato solo per brevi tragitti è il viaggiare soli , sei libero, fai quello che vuoi e poi hai più stimoli a conoscere altri "viandanti" lungo la strada .

ciao
Pierom


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©