![]() |
leggo e mi vengono dei bei dubbi...
Allora il problema è questo:
Adesso non uso più la moto (R1150GS). se la usassi, non la userei più come prima. Così ho pensato di venderla. Bye bye, cara mia Hannibal… E fino a questo punto, tutto ok. Poi, salta fuori questa maledetta motocicletta. Bella Più leggera Costa parecchio meno delle boxer Ha il 21, e dio solo sa al maialtitano cosa avrei fatto con trenta chili in meno e con il 21 davanti. Sarei potuto veramente stare tutto a destra, per esempio. Chi la prova, è contento. Chi non è contento, lo è per le finiture. Gente abituata bene, gli altri neanche se ne accorgono. Epporcogiuda, che non sia il caso di vendere anche la R 80 G/S e farne di due una? A Settembre nasce Marco. Questo implica che il 2009 sarà un anno interlocutorio, e il 2010 anche. Ma è meglio avere in tasca un 80 g/s, bella, bellissima, ma obso e ovviamente con dei limiti, o una F800GS, che per quello che devo e dovrò fare dei limiti non ne avrà mai? Perché io amo le moto boxer, ma amo anche me stesso. E parecchio. E mi conosco. E quando una cosa mi piace, ahi. Va a finire che prima o poi arriva… In germania si trovano già sotto i 10.000 con gli accessori. Porca puttana… Per fortuna, ho parecchio tempo per pensarci… volendo… |
io non ti dico di non comprare l'800 ma ti dico assolutamente di non vendere la r 80 g/s, prima o poi te ne pentiresti! Se devi per forza avere solo una moto r80, se puoi averne due affiancagli l'800
|
Tieni il vero e unico GS, vendi il 1150 e ti compri l'f col quale fai tutto... solo ad una velocità su strada leggermente inferiore.
|
Manga vendi il cancello e fatti la F800gs la vera moto totale altro che ciallenger...
Il G/S TIENILO IN CANTINA COME IL VINO BUONO.... |
Quote:
no. allora vendilo a me. lo tratto bene... usandolo ;) |
Capisco tutto ma vendere un capolavoro come la g/s per la F 800 equivale a un crimine motociclistico...ovviamente IMHO.
|
L'R80G\S NON SI VENDEEEEE!!! :rolleyes:
Per questi 2 annetti tieni il G\S, te lo godrai molto di più credo (le gite saranno di meno, ma più "intense), e dopo.. conti alla mano potresti prendere l f800 usato di 2 anni risparmiandoci ancora dei bei soldini (si troveranno sicuramente sugli 8.000 se consideri l'iva che si dovrebbe perdere... )! Secondo me, neh! ;) |
Quoto Pomice al 100% che ragionamento senza una piega...:cool:
|
Io mi libererei della 1150 per la gs 800 che per me è stupenda.
Non venderei la gs 80: posto che è un gioiello, di certo non si svaluta come la 1150, anzi, col tempo guadagna valore e comunque la potrai vendere più avanti. |
Quote:
mi metto in lista come potenziale acquirente :arrow: :lol: |
Nel primo anno del bimbo sarai un'entità assolutamente inutile, quindi ti potrai prendere un sacco di tempo per la moto, poi dopo cambia tutto...
|
Confermo l'inutilità se non come supporto morale e calmante per coliche.
Ma il tempoper la moto va tenuto, conservato gelosamente, scambiato biecamente con cinici favori. Per il resto, compra la moto che usi. |
per chi non lo sa:
di bimbi ne ho già una di due anni. Il fatto di sbolognare la 80 è più una questione di spazio, di inutilizzo. non sono un collezionista e anche se fossi, non è che sia un mezzo raro. è solo il fatto di pagarlo un po' di più. ovvio che non è il realizzo che fa. ma un pochettino si. in pratica la manovra di switch verso una moto nuova sarebbe a costo zero. Io la moto la vedo come uno strumento. Per divertirsi, per rilassarsi, per viaggiare. E ho bisogno di un mezzo affidabile, e in più, sicuro. Freni buoni, stabile, magari anche l'abs, cosa che non avrei mai pensato prima, ma che adesso ha il suo senso, perchè giro poco, e fare una cazzata è più facile. Comunque sono tutti ragionamenti. Operativamente mi muoverò non prima dell'autunno, in un senso o nell'altro. |
Tieniti le moto che hai che ci fai le stesse cose
Tanto, il 1150, se kilometrato, lo devi regalare |
L' F800GS è fantastica :D
l'obso te la sbatti, se puoi tenerne due di moto bene, è bellissima da tenere, ma se devi scegliere fra le due... |
prima di tutto complimenti per la lieta novella!:D
allora ogni due anni ciuli anche tu. per la moto... vendere il 1150GS è cosa buona e giusta. vendere l'80GS non direi, alla fine dei conti ci faresti le stesse cose dell'F800GS.. costa la metà e sopratutto tiene il valore. l'F800GS è da comprare rigorosamente USATO... quando costerà 5-6000mila. pensare di spendere 10.000 euro per un robo con le sospensioni da graziella e le finiture cinesi.... inutile che ti dica che usati i 990/950 KTM si trovano a cifre ben più basse... e lo sai anche tu che a parità di peso (perchè l'800 col cazzo che pesa meno del KTM)... c'è tutt'altra moto e motore. certo che comprare un cesso di ktm vorrebbe dire dare una soddisfazione a quei pochi cretini che la comprano e che dicono che è una gran moto. |
Manga...ricordati che il tio culo può fruttare...vai in germania e in una settimana vieni a casa con una hp2 seminuova...come il tuo culo!
|
purtroppo lo ha già usato per comprare l'X3.
però se la famiglia si allarga come minimo ha bisogno di un X5. quindi consiglio a mangar80 una ricostruzione dello sfintere. |
Io 10.000 neuri alla bmw attuale col cacchio che glieli darei.
Per una volta do ragione al Barba. A me sta venendo voglia di prendere un Transalp. Poi guardo bene pure quella... ed è un cesso uguale, se non peggio della mia. Pedane e comandi di latta, ferraccio e plasticaccia. Almeno la mia con 2000 euro in più di ciclistica ora va davvero bene. ma resta un cesso. L'altro giorno in Toscana, in cima al Monte Fumaiolo, ho rotto (a 13.000 km) il filo della frizione. Un filaccio di cacca, veramente di infima qualità. |
tieni le due moto che hai...
il gs80 per divertirti visto che non sei un collezionista puoi maltrattarla il gs1150 per tutto il resto ... sicuramente va meglio del 800 o di ktm abs !! puoi fare senza...sicuramente è un bell'accessorio, ma se non ne hai sentito la necessità fino ad ora ...... guadagni anche economicamente, visto che ormai sono belle e svalutate |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©