![]() |
rodaggio
Secondo voi qual'è il modo migliore di fare il rodaggio??
Attenersi a quello che dice mamma bmw, oppure di tanto in tanto allungare sopra i 4000 giri? |
con buon senso. Come per tutto il resto.
|
APRI...APRI...
fai,colline e monti;) |
Segui ciò che dice BMW ..........non superare i 4000 per i primi 1000 km poi aumenta gradatamente regime di rotazione man mano che passano i km........ inoltre non fare andature costanti sarebbe meglio una guida cittadina o di montagna.
Anto. |
Quote:
fatto male? |
Quale è il motivo tecnico per cui non bisognerebbe fare andature costanti?
|
Primi 400/500 km mai oltre 4/5000 giri e variare il più spesso possibile andatura. Dopo a moto bella calda ciò dato dentro senza paura evitando però sempre andature costanti.
|
Aprire, aprire...Anche oltre i 5.000 per brevi istanti...Altrimenti la mucca i addormenta...
|
mah...secondo me quella dell'evitare le andature costanti è una balla che è diventata verità a forza di essere tramandata da generazioni di motociclisti...:)
|
Grazie mille a tutti
|
Quote:
c'e' un tennico qua dentro? |
io non sono un tennico infatti per me l'intero concetto di rodaggio è una cagata , infatti i motori di nuova generazione NON necessitano più di tanto in accorgimenti come succedeva invece 20 anni fa
basta avete il buon senso: portare il motore a temperatura senza fare brusche accelerate da freddo non tirare le marce basse .. che portano in breve tempo il motore a regimi alti non fare allunghi , appunto con progressione esageratamente breve di più nin zò :lol: |
sull'asciutto o sul bagnato........vai sempre spalancato :lol::lol::lol::lol:
gigiboxer |
scusate, ma le moto moderne, come anche le auto, sono prerodate sul banco!
quindi quello che c'è scritto sul libretto bmw mi sa un po di stronzata... |
Quote:
perche su le moto che ti fannoprovare,io ne ho provata una con 16 km,non ti raccomandano di non superare i 4000g/m? |
io veramente ho visto moto nuove appena accese dopo lunghe soste di esposizione che sgasavano a vuoto... ero inorridito alla visione di sta procedura.
assurdo farle sgasare cosi a freddo, si giustificavano dicendo che sono prerodate :lol: comunque, apparte sta cosa abiminevole, in molti mi hanno detto sta cosa del prerodaggio e che le moto moderne non necessitano di nessuna preacuzione. |
il rodaggio del 1200 serve a far assestare le plastiche...
|
Esatto..........straquoto PEPPONE ........... fare un buon rodaggio ad un boxer è importante in quanto questo ha il buon vizio di consumare olio ed anche se i motori sono prerodati al banco è buona norma seguire quanto descritto sul libretto ........ una volta trascorsi 3-4 mila km si può andare come si vuole ........ considerate che un motore come il boxer raggiunge le prestazioni ottimali dopo 10 anche 15 mila km......... fidatevi io di boxer ne ho avuti in famiglia (R65 LS, R100 R, R100 S, R1100 R, R1150 GS, R1200GS)
|
il motivo per cui vanno evitate le velocità costanti è dato dal fatto che non variando la velocità il motore sale a temperatura elevata conservandola fino al momento in cui si rallenta (ad esempio decine di KM in autostrada) mentre è molto + indicato un lavoro differenziato tipo strade statali e collinari dove con le accelerazioni e i rallentamenti il motore ha la possibilità di variare la temperatura continuamente anche se di pochi gradi e ridimensionare la dilatazione dei metalli sottoposti al calore, infatti anche se i moderni motori sono "prerodati" ovvero i singoli componenti sono privi di bave di fabbricazione in realta per le prime centinaia di chilometri tutti le parti (compresa la ciclistica) vivono una importante fase di assestamento tra loro, che va rispettata non tirando le marce in modo sconsiderato ed evitando il surriscaldamento del propulsore (vedi lunghi tratti a velocità costante) e le frenate al limite.
|
A me il conce ha detto di fare solo i primi 400km entro i 4.000 giri, poi più libertà senza, ovviamente, insistere con alti regimi fino ai mille. Speriamo......;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©