![]() |
L'ing. De Vita sui SUV
Come sapete, a Milano un SUV Porsche Cayenne ha provocato un gravissimo incidente tra un autobus e un jumbo-tram a Milano.
Oggi, Radio RAI ha voluto fare un'inchiesta sulla pericolosità dei SUV e ha interpellato via telefono Enrico de Vita. Ora, è ovvio che se al posto della Cayenne c'era una Panda il sinistro capitava lo stesso, ma l'acume dei giornalisti RAI è purtroppo quello che è... Il punto, però, è un altro: sono oggettivamente più pericolosi i SUV? Ebbene, ecco in sintesi la risposta di Enrico de Vita, ingegnere, specialista di motori e auto, per anni nota firma di Quattroruote, esperto di sicurezza automotive, responsabile auto del movimento per la difesa dei consumatori, ecc... De Vita sostiene che i SUV sono effettivamente più pericolosi per tutta una serie di motivi, già da tempo noti e mai venuti meno. Rivediamoli: - Peso superiore e quindi maggiori inerzie in frenata e inerzie laterali (centrifughe) - Baricentro molto più alto (anche rispetto alla base d'appoggio) - Minore tenuta di strada - Sospensioni e quote che determinano più intensi trasferimenti di carico nelle manovre brusche - Ingombri maggiori e inferiore agilità - Richiedono in casi estremi una perizia spesso non alla portata del conducente, specie quelli più potenti De Vita aggiunge che negli ultimi anni solo l'elettronica ha potuto concorrere a diminuire i rischi connessi con alcuni dei punti sopra menzionati. Si tratta quindi di vetture che comunque superano i moderni test sulla sicurezza, altrimenti non potrebbero nemmeno venderli. Resta naturalmente il fatto che le qualità intrinseche non sono equiparabili a quelle di automobili dello stesso prezzo o della stessa potenza. I SUV hanno dalla loro una maggiore sicurezza passiva, dato che in caso di urto possono contare in genere su maggiori zone di assorbimento e dato che, essendo più alti, tendono a distribuire lo sforzo verso il basso, piuttosto che verso l'abitacolo (ovviamente questo non vale se l'ostacolo è un camion, un albero o un muro). Un altro vantaggio è quello di guidare in posizione elevata: si vede più lontano e si possono anticipare alcune manovre. D'altronde, la loro massa determina una superiore quantità di moto a danno dell'auto contro cui vanno ad impattare. Inoltre, tolgono ampiamente la visuale a chi sta dietro. In genere, si pensa che i SUV vadano meglio in montagna e sulle strade sterrate. Cominiciamo dagli sterrati. Beh, è vero, la superiore altezza da terra e la trazione integrale sono cruciali in queste condizioni. Ma quanti sterrati si trova a fare uno con un SUV tirato a lucido come una Bentley? Ovviamente, si parla poi di sterrati semplici, perché se il fondo peggiora i SUV si arrestano come qualunque macchina. Non sono certo equiparabili a dei veri fuoristrada (salvo un paio di eccezioni). In montagna? Niente di speciale. Il loro vantaggio deriva più che altro dalla sola trazione integrale. Ma per ottenere questo non serve un SUV, basta una Subaru (ottime) o persino una Panda 4x4. In effetti, da alcune prove emergono aspetti sconcertanti: alcuni SUV su fondo innevato e in salita non riescono nemmeno a partire, mentre riesce a farlo un'automobile (a trazione posteriore). E' questo il caso ad esempio del SUV della Volvo. Aggiungerei che i SUV possono essere un disastro in discesa su fondo innevato. Il conducente-tipo pensa di poter andare ovunque col suo mezzo, anche senza cambiare le gomme e così, per il solo freno-motore, si ritrova a scivolare su quattro ruote, anziché solo su due. Non ha alcuna possibilità residua di controllo, diversamente da un'auto a trazione semplice (ma chi ha l'auto monta in genere gomme termiche o catene). Capacità di carico? Forse qui c'è qualche vantaggio, ma, secondo me, nemmeno poi tanto. Il pianale di un SUV è comunque più alto. Una bella familiare potrebbe non avere nulla da invidiare in questi termini. Mettendo tutto sui piatti della bilancia che ne deriva? Mah, certi SUV sono belli e danno una sensazione di grande robustezza, inutile negarlo. Tuttavia, se consideriamo anche il superiore consumo secondo me i loro vantaggi sono proprio pochini... Marketing e mode a parte, s'intende... :confused: |
Flagellatelo.
L'autore del 3ad, neh? |
Mah.. Due colpetti a guanaco non gli farebbero male :lol:
|
i suv sono l'inutilità del nostro tempo... ma che c'è da compensare qualcosa? :lol::lol::lol:
poi ci lamentiamo che il pianeta si surriscalda!!! ottimizziamo i consumi energetici in relazione alle prestazioni piuttosto che per dirlo all'americana:"grosso è bello"... a tutti i costi!!! :mad::mad::mad: |
noooo basta con questa rottura di @@@@@ con i suv.
Se a milano c'era un transit di bergamaschi o una panda era la stessa cosa....ma lasciate che ognuno si faccia i ca@@i suoi. :mad::mad::mad::mad: |
...con tutti questi fatalisti che leggo, se ci fossi stato io con la punto non sono sicurissimo sarei riuscito, con una brusca manovra FAR CAMBIARE direzione all'autobus che ha cozzato col SUV e poi si è buttato sull'altro lato.
Se proprio dobbiamo essere FATALISTI, tanto vale farlo bene... |
Se case automobilistiche tipo Bmw o Mercedes pittosto che Porsche o Audi, progettassero un funambolico camion con tanto di rimorchio che facesse tanto trendy.....
|
certo che ironizzare sulle dimensioni seduto su una rt...sei certo che ti sia proprio necessaria? magari potresti comprarti un 600 da 50 cv per 150 kg. così inquini meno, non surriscaldi il pianeta e non occupi lo spazio di una sw...
|
ma parliamo di noi.
sapete se esiste una tabella da qualche parte sul web,dove sono riportate le emissioni di co2 delle moto? perche credo che non inquinano tutte alla stessa maniera |
La verita' che piu' grandi si e' tanto piu' piccoli si dimostra di essere.
Lasciamo i fuoristrada a chi lavora con essi. Fare il fighetto in centro, che sia a Milano o a Palermo per sola mania di protagonismo non ha senso. |
io con l'rt ci viaggio.. non uso mica il suv in città per fare la spesa!!! è pieno di donne in centro a roma e a milano co sti camion da 2000 kg per andare al supermercato...!!! e dai su!!! i miei 15 kg in + di carena rispetto alla tua moto non fanno tutta sta differenza!!!
|
|
infatti anch'io potrei fare a meno del gs e usare una motina con la metà dei cc, o fare a meno del fuoristrada (non suv, attento!) che ho nel box, o vivere in 40 mq, andare a dormire per non sprecare elettricità, non mangiare cibi in scatola in modo da ridurre la monnezza, magari ca##re anche di meno...
vedi, secondo me questa dei suv è sicuramente una moda pompata dal marketing, ma non credo che in fondo accompagnare i figli a scuola con una santafe (tanto per dirne uno...)piuttosto che con un passat cambi qualcosa...la crociata antisuv è fumo negli occhi, come è fumo negli occhi la "pollution charge" di milano. senza progetti a lungo termine non si risolve niente, e progetti a lungo termine in politica non se ne vedono da un bel po'... |
Le chiacchiere stanno a zero.
In cinque anni sono stato tamponato due volte, nella prima era a bordo del mio SUV, la seconda ero a bordo della macchina di mia moglie. Non aggiungo altro...personalmente SUV tutta la vita...e pure bello grosso. |
Quote:
pare che se l'autista dell'autobus non avesse sterzato a sinistra il famigerato suv, come una comune panda, sarebbe stato mandato a destra dall'impatto con il bus e non il bus a sinistra. questa misera considerazione in quanto la massa del piccolo bus milanese è un pochino maggiore di quella del famigerato suv che, per altro, sembra avere danni che avrebbe potuto provocargli la famigerata panda non il bus. ma qualche volta collegare i............prima di............ |
Quote:
è solo la legge del più forte, che sarà sempre valida |
sul lato.. suv in discesa... sono pienamente d'accordo.
senza gomme invernali non stanno in strada.. un coglione dentista con il suo bel jeep gran cherokee (se si scrive cosi) mà distrutto il muso del furgone :( |
Secondo me l'ADV rode chi non ce l'ha!! :lol:
|
Guanaco.... tu sei peggio dei giornalisti della Rai...
|
Quoto Cimina...
Saremo costretti a comprare tutti il SUV, e solo per una questione di sopravvivenza... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©