Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Che cosa vorresti che fosse fatto in Italia per migliorare la sicurezza? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=156905)

Wotan 01-02-2008 11:52

Che cosa vorresti che fosse fatto in Italia per migliorare la sicurezza?
 
Vediamo quali sono secondo noi le cose più importanti da fare.

Regolatevi come segue:
  • è possibile esprimere più di una preferenza
  • se nessuna categoria rispecchia esattamente il vostro pensiero nei minimi dettagli, ma ce n'è una che a grandi linee gli si avvicina, scegliete questa
  • se proprio non trovate alcuna categoria, votate "altro" e spiegate a che cosa vi riferite.
Grazie della collaborazione.

cidi 01-02-2008 14:27

altro:
maggiore severita' nel far rispettare il codice della strada esistente con l'applicazione rigorosa e puntuale delle sanzioni previste

Claus70 01-02-2008 14:46

concordo con cidi, ed aggiungo 24h su 24. Perchè spesso vedo rigore di giorno e la sera/notte ognuno fa quello che vuole (principalmente nelle città)

calabronegigante 01-02-2008 18:49

....nell'urbano,BANDIRE QUELLA CA@@O DI VERNICE liscia x la segna orrizz!!che quando piove e' olio (ora c'e' anche la nera tra la bianca poi.....)C'E' quella giusta,la usano,ogni tanto.....!!!cos'e' il costo?!?!IL PAVE' (e i lastroni pref.ti),e i tombini che sembrano canaloni!e' vero che con la maxiend nn e' un problema,...MA FRENARCI DENTRO......!!!!!!!!!!:cussing:nelle 3 corsie a paga:mi sorge una critica che nn e' una novita':XCHE' CON 2 GOMME DEVO\DOBBIAMO PAGARE COME CHI NE HA DI +!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!l'usura del manto,chi la provoca effettivamente?!?!e quando lo si trova usurato a me personalmente.......MI GIRANO!!!!!!!!!!!:angry5:visto che pago ULTERIORMENTE...nell'extra spesso va' meglio..ma la segnaletica fa rabbrividire............:rolleyes::rolleyes:

Mauro62 01-02-2008 20:18

più controlli, polizia ecc, ma subordinato all'eliminazione dei limiti (non solo locali) privi di senso, revisioni (ma anche rilasci) patenti più severe e asfalti tenuti meglio con responsabilità penale diretta di chi è a capo dell'ente proprietario

GSAqui 02-02-2008 01:40

Corso di guida sicura periodico obbligatorio

SEVENRED 02-02-2008 06:56

Segnalerei di cambiare la vernice per le strisci pedonali, sono tremendamente scivolose

Unknown 02-02-2008 09:26

Gard-rail e asfalti soprattutto ma anche scuole guida più rigorose ed inserimento delle stesse fino dalle scuole elementari,obbligatorie.

faggio 02-02-2008 10:03

Per moto oltre una certa potenza un corso di guida sicura(serio),tolleranza zero per gli aspiranti suicidi con le jap(da moto "GP")!!
Con la sicurezza delle strade siamo gli ultimi in europa!!:mad:

SirAndrew 02-02-2008 10:07

ho scelto "altro"..perchè secondo me va ripensata proprio l'architettura stradale...troppi incroci, mancanza di separazione tra strade locali e statali...insomma le nostre strade sono cresciute senza un minimo di logica

FOX 02-02-2008 17:57

sicuramente maggiori controlli anche per le scuole guida, ci sono passato molto tempo fa ed esami di idoneità fisica e alcuni esami pratici sono davvero una passeggiata

vetbox 02-02-2008 19:21

sono da poco sulle strade in moto, ma ho votato secondo quello che a me crea problemi e insicurezze: guard rail, asfalti e segnaletica.

harry potter 02-02-2008 20:04

miglioramento manto stradale, guar rail migliori, scuole guida + rigide.

limitazione potenza a 110cv, oppure corsi speciali per guidare moto di potenza superiore, un neopatentato di A3 può portare un suzuki 1000 con 170cv ruota.. mi sembra un suicidio dato che sò come và quella moto :(:(

jjerman 03-02-2008 11:15

di tutto quanto un po'.

in particolare si dovrebbe cominciare a fare:

revisioni e visite periodiche SERIE
(per le revisioni il nostro effettivo contributo potrebbe essere immediato
pretendendo analisi e controlli a norma di legge ed eventualmente denunciando
difformità.. lo so, fa comodo che si chiuda un occhio, sono il primo a pagare
e scappare col bollino in regola :-o)


sulle sanzioni più elevate non sono d'accordo, sono largamente sufficienti
quelle già introdotte, se non fosse che a rimetterci sono pochi pirla sfigati
mentre il 99% la passa liscia.

anche qui CONTROLLI SERI

corsi di guida adeguati alla potenza del mezzo

informazioni sui rischi e sull'abbigliamento tecnico

Kika 03-02-2008 18:43

Interessanti alcuni primi risultati...
Hanno una percentuale piuttosto bassa di preferenza le voci che potrebbero risultare un fastidio per noi stessi, ad esempio "limiti generali di velocità più bassi" oppure "ritiro patente più facile". Ma se la patente la ritirano al pazzo che vi ha superato a 100 km/h in città, perché no?

E poi la polizia municipale dovrebbe andare in giro e vedere quel che succede, non appostarsi come avvoltoi e controllare i documenti di auto/moto a casaccio.

louberta 07-02-2008 14:04

Le scuole guida dovrebbero insegnare anche la tecnica di guida sicura, sia in auto che in moto.
Dovrebbero spiegare che si può fare combaciare il piacere nella guida con una guida intelligente;

spiegare ai ragazzi, già dall'inizio, che alla fine il bello dell'andare con una moto non deve essere l'adrenalinico piacere della velocità, ma che si può trovare il divertimento anche in condizioni di sicurezza.

Regole più "severe" delle nostre non servirebbero a raddrizzare un comportamento generale, ma deve essere un circolo virtuoso che nasce dalle persone stesse.

Inoltre penso che sarebbe necessario rivedere i piani regolatori del territorio. Le nostre strade sono sovraffollate e insufficienti. I casi sono due:

- o si limita il numero di chi le usa;
- o se ne fanno di più capienti.

L'asfalto il manto etc sono sicuramente importanti per la sicurezza; certo ci sono incidenti dovuti a buche o altro, ma non credo che migliorare le condizioni dell'asfalto potrebbe essere risolutivo di un problema così grosso (a parte il discorso degli asfalti drenanti, che hanno sicuramente aumetneto la sicurezza attiva)

Piuttosto se riduci il traffico il manto stradale si conserva meglio.

Comunque bella iniziativa!

Grazie!

eldu17 08-02-2008 11:50

Mi fa strano che qualcuno abbia votato per i limiti - tutor - velox ...

A mio parere tutti quei controlli servono solo a svuotare le tasche di noi poveri motciclisti/automobilisti, ti levano i punti e poi basta pagare per riaverli. Che facciano autostrade con asfalto drenante e anzichè gli ormai vecchi e arrugginiti guard-rail (non so se si scrive così) adottino dei sistemi più moderni.
Oh poi se uno fa 250 km/h giù dalla Serravalle A7 è giustissimo che gli levino la patente, per fare le corse ci sono le piste....

eldu17 08-02-2008 12:02

Ah! Ancora una cosina che forse susciterà un pò di polemica....
Perchè se a me che sono di Genova mi beccano senza casco mi fanno il verbale mentre se si va nel sud Italia non ti dicono niente? Ho visto a Palermo gente in autostrada senza casco.....:rolleyes:

Quindi a mio parere anche le autorità dovrebbero farsi anche un piccolo esamino di coscenza.

ChiaraER5 08-02-2008 13:26

Altro:
1 - Controlli più seri e costanti sul territorio. Per esempio io vorrei controlli seri lungo la Futa, invece i carabinieri compaiono solo per un paio d'ore il sabato pomeriggio, e lungo tutte le strade notoriamente usate dagli sboroni.
Un bel controllo a tappeto su alla Raticosa (al Muraglione, ecc.) nei we di maggio giugno con sequestro immediato del mezzo se non è a posto (quante targhe orizzontali, o sporche o coperte si vedono con la bella stagione) sarebbe cosa buona e giusta.
2 - Organizzare corsi presso le scuole per far capire che le distanze di sicurezza e, in generale, il rispetto degli altri utenti della strada non fanno di te uno sfigato.

edicolambulante 09-02-2008 17:15

Altro: Attenta e severa valutazione dei patentati con test psicologici ed anche pscichiatrici

Alcune infrazioni dovrebbero essere sanzionate con punizioni corporali...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©