![]() |
Prova della R 1200 GS del 2008
Ciao a tutti. Non so se il posto e' quello giusto, ma volevo lanciare un thread sulle prove della GS 1200 del 2008, apparse su Dueruote di gennaio e su Motociclcismo di gennaio 2008.
Entrambe le riviste parlano un gran bene delle modifiche apportate alla GS. MC prova anche la versione Adventure. La cosa che mi impensierisce e' il dato dell'accelerazione della GS rilevato da Dueruote. Il dato peggiora di due decimi, che sono un abisso, rispetto al modello precedente. Si passa da 3,5 secondi per lo zero-cento a 3,7 secondi. Mi chiedo come sia possibile, visto che hanno aggiunto parecchi cavalli ed hanno accorciato il rapporto al cardano. Sara' tutta colpa dell'ACS inserito? Mah. Motociclismo invece rileva un miglioramento per tutti i dati di accelerazione e ripresa, rispetto al MY 2007. In ogni caso e' il dato di Dueruote a lasciarmi perplesso. Cosa ne pensate voi? In sostanza io credo che il modello 2008 si equivalga rispetto a quello 2007. E credo che le tanto decantate modifiche non abbiano apportato sostanziali differenze. Chi si appresta a cambiare il 2007 col 2008 secondo me ricevera' una delusione. |
Quote:
|
...me lo chiedo pure io Toro. Forse riesci a trovare un 2007 scontato del 10-15%. E va anche meglio del 2008. Ma a parte gli scherzi, a me sembra strano che Dueruote rilevi un peggioramento...mah...
|
cambiare il 2007 per il 2008 per quanto se ne sa magari non è il caso.
Ma al di la della prestazione pura magari è una moto più rifinita, con minori problemi di elettronica, magari senza il difetto dell'Ews, magari con l'indicatore di benzina che funziona ecc ecc... Probabilmente la cosa potrà interessare i nuovi acquirenti o chi ha modelli ante 2007. Poi ovviamente ognuno è padrone del proprio portafogli.... Ciao Lelio |
come dicevo in un'altro messaggio... i miglioramenti ci sono: il tappo per il rabbocco del liquido di raffreddamento è posizionato più comodo
|
Quote:
|
Cazzo non avevo notato quei 2 decimi in accelerazione! vado subito dal conc e strappo il contratto!
|
...e l'hanno pure aumentata di prezzo per farla andare peggio...mah...
|
Ciao EMI, hai parlato col conce del nostro affare?
|
2 decimi non sono niente e stanno benissimo dentro le tolleranze dei parametri caratteristici del motore (potenza, coppia, ecc).
Tieni presente che la potenza nominale e' un valore medio, i motori che escono da un processo produttivo hanno poi delle caratteristiche che si avvicinano a questo valore nominale, ma con una tolleranza. Per cui, ci potranno essere motori che alla fine hanno una potenza reale di 108 CV come altri che ne hanno una di 103. (sarebbe interessante conoscere queste..i valori che ho citato sono cosi, a naso, ma non dovrebbero essere lontani dalla realta'. Anni fa visitai la fabbrica Ferrari, erano i tempi della 328. Mi dissero che avevano una differenza di potenza tra i vari motori di oltre 10CV...) |
Ma allora perche' sbandierare un aumento di 5 CV quando la tolleranza se li rimangia?
|
Quote:
se ti rispondo poi ho bisogno dell'avvocato :lol: |
Be', non so se la tolleranza si mangi tutti e 5 i Cv, non credo. Ma qualche Cv sicuramente si...ma in realta' non e' detto che li mangi...la distribuzione dovrebbe seguire la curva gaussiana rispetto alla potenza nominale.
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...bution_pdf.png |
E no cari ragazzi, se volete un 1200 d'annata la vendemmia migliore è stata quella del 2005. E so quello che dico. (non affogato dall'euro 3, sospensioni wp, indicatore carburante affidabile).
|
Tank ti avevo mandato un messaggio in MP, non ti è arrivato?
|
Su Motociclismo di gennaio ho letto un articolo molto bello nelle pagine del turismo:
Come conquistare la donna attraverso la moto. I consigli del giornalista sono ottimi. Un bel giro + buon cibo (parliamo della provincia di Parma). Confermo che tutto ciò che è descritto è vero (luoghi bellissimi e cibi ottimi), tranne che per fare il giro indicato nei tempi previsti bisogna essere soli e spericolati. Comunque venite nelle nostre colline e scoprirete posti speciali (magari aspettiamo qualche grado in più), dove provare se veramente il GS ha le caratteristiche descritte nella prova. Io Lo faccio di sicuro!!! |
Comunque nessun problema...
vedrete che si venderà come il pane e tanti che oggi ironizzano o miscredono faranno il passo appena possibile... Ciao... |
Quote:
I valori di tolleranza dei motori, riguardo le prestazioni di potenza e coppia, diventano ininfluenti su moto che con il pieno pesano 250 kg e che hanno circa 100 cavalli. ;) |
A quando un gs a reazione??Le turbine montate al posto dei cilindri....
|
Secondo me cambia molto poco, tant'è che nei data sheet relativi alla vers. 2004 e a quella 2008, i grafici di potenza e di coppia dichiarati sono esattamente gli stessi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©