![]() |
Non pensate male...
Non pensate male perchè la domanda viene da un Guzzista, ma siccome non ho mai provato una BMW mi piacerebbe sapere se è vero quello che ho sentito dire, che il calore che esce dai cilindri del boxer d'estate è quasi insopportabile.
E' vero ? E se sì come rimediate ? Io non ho mai visto BMWisti in bermuda con gli stivali... |
mai avuto problemi di emanazione del calore
|
Ciao Gatto!
Sulle vecchie 2 valvole il calore dei cilindri in marcia non è un problema, sulle nuove 4 valvole il problema calore deriva dai collettori di scarico e dal catalizzatore. Ci sono poi modelli specifici con questo problema tipo la vecchia R100RS o il K100/1100 dove la carena faceva da accumulatore/convogliatore di calore... |
confermo aspes, quando avevo il boxer mai avuto problemi di calore in estate......
è adesso con la sogliola che in estate sono dolori ! :mad: |
UH! Il calore che esce dai nuovi V-Twin HD..quello si che ti fonde i gioielli di famiglia!
|
mai avuto problemi di CALORE
però ogni tanto vado in calore e li sono c@zzi :) |
sul K vecchio c'è un gran caldo; sul boxer è come non avere il motore
|
il caldo è assolutamente sopportabile
|
:(:(:(:(
ideale forse con 50 gradi di aria, appena ti fermi Tanti anni fa riuscivo ad accendere le sigarette sulle curve dei collettori di scarico, subito a valle del cilindro e le mani sui cilindri era meglio non metterle. Adesso è impossibile e le mani le appoggi benissimo |
Fidati, il boxer scalda meno del V Guzzi. ;)
O almeno così ricordo del mio vecchio V11 LM:D. |
ti scalda ma non ti brucia!;)
|
Tre "R"...
e mai avuto problemi di calore.
Unico punto esposto potrebbero essere le caviglie, mentre viaggi, ma se sono in moto metto sempre le calze. Da fermo i cilindri sono fuori e spostati in avanti, quindi.... Penso che sia peggio il calore del V-Guzzi, perchè l'aria arriva giusto giusto sulle ginocchia, ed essendo molto più vicini al busto potrebbero dare fastidio. Questo a logica, ma non ho mai provato. |
anch'io non ho mai avuto problemi di calore
|
buona parte del calore viene smaltito dal radiatore anteriore, che è in posizione molto avanzata, e non dalle alettature dei cilindri
per il calore dei cilindri non so dirti se dia noia perchè la carenatura dell'RT devia il flusso d'aria, però ho provato diversi GS e non ho mai sentito il calore dei cilindri. Posso invece dire, come termine di paragone, che mi arriva molto più calore dalle alettature del Nevada 750, in particolare in estate in una girata al Sud ricordo che era parecchio fastidioso zona ginocchia ed interno coscia il K1100LT che avevo prima arrostiva gli zebedei e anche il resto. ricordo che coi jeans stingevo sulla sella.... |
Mai accusato calore!...mai visti in pantaloni corti e infradito perchè è da pellegrini andare vestiti così in moto!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l:
|
Quando fa molto caldo e magari si e' fermi al semaforo l'effetto si sente eccome , se uno e' abituato a girare con stivali e braghe da moto.
ciao |
... mah, io soffrivo il caldo molto di più prima con il pegaso, che aveva la ventola del radiatore perennemente accesa...
ora si sente effettivamente un po' di caldo se procedi lentamente, ma nulla di insopportabile. |
Quote:
|
Per capire cos'è davvero un caldo fastidioso d'estate prova a girare con un 1098.
|
Balle emerite!
Ma se fosse veramente così, perchè tanta gente girerebbe con le BMW? Io sento un po' di calore solo con le vecchie 2 valvole (raffreddate ad aria), fermo al semaforo e sotto la calura di agosto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©