![]() |
potenza del marchio...
la KTM fa dal 2003 una bicilindrica da 100cv con una erogazione da SBK... ruota da 21... sospensioni ottime... escursione da enduro... ruote con camera d'aria...
commenti: si rompe... non piega... è scomoda per viaggiare... la moto totale non esiste... le camere d'aria sono pericolose... la BMW nel 2007... fa una bicilindrica da 85cv... motore per altro non fatto da bmw...con una erogazione da TDM... ruota da 21... sospensioni da 2 soldi... escursione da SM... camere d'aria... commenti: finalmente la moto che aspettavamo da anni... la moto totale... per fare off e viaggiare... l'erede dell'africa twin... e costa pure poco... adesso chiamo KTM e gli dico di levare quelle WP multiregolabili... e di montarci le forche della BAJAJ... così la moto diventa da 9000 euro.:lol: |
torna anche tu ne mondo bmw!;)
|
Una è bellissima, una.........no :)
|
tra nuova gs 800 e nuova transalp...:mad::mad::mad::mad:
meglio che non dico niete per non offendere nessuno, ma sicuramente se fossi costretto almeno l'Honda è certamente più affidabile.. Poi i gusti sono gusti ;) |
...e si potenza del marcio...oops...del marchio
|
Quote:
|
non comprerei un 800 GS e nemmeno una KTM 990, ma se fossi costretto prenderei LC8.
|
Quando un marchio è commercialmente affermato, e soprattutto ben venduto (nel senso che si sanno vendere molto bene) può fare anche un prodotto mediocre con la possibilità di buoni-ottimi numeri di vendita a dispetto magari di un prodotto eccellente proposto da un marchio che non si sa vendere altrettanto bene.
Quindi, a mio avviso, più che di bontà di prodotto bisogna considerare il marchio e le sue strategie di proporsi sul mercato quando si parla di unità vendute. E' così anche con le auto. |
io invece di bmw e della sua politica commerciale ne ho piene le balle ...
|
La nuova serie 800 su QdE scatena sempre vivaci discussioni ed analisi del nuovo corso BMW ecc... Il leit motiv è criticare la BMW, che avrebbe tradito il proprio spirito e la propria tradizione, sfornando modelli che, quando va bene, vengono definiti "mediocri". BMW, per soddisfare i suoi appassionati, dovrebbe idealmente produrre solo moto da 14000 euro in sù, tutte rigorosamente boxer ecc...? E' un punto di vista, però basare tutta la produzione e il prestigio su uno o due modelli non ma pare un gran punto di forza. Io ho una F800, e dopo aver risolto alcuni difetti di gioventù si è rivelata una moto con molti punti di forza, estremamente versatile e godibile. Una GS con quel motore potrebbe rivelarsi una moto valida. Che poi non sia la moto più bella del mondo, con il motore più performante del mondo e con la componentistica più prestigiosa del mondo, benissimo, concordo appieno, ma quasi tutte le moto sono così, BMW comprese. In altre parole, le nuove 800 non interesseranno certo ai super-affezionati dei boxer o delle maxi cilindrate, ma dire che in sostanza rappresentano soltanto un "espediente" commerciale senza cuore e senza passione, praticamente prive di quasliasi pregio e qualità, mi pare un tantino eccessivo, non trovate?
LoR |
Mah...
Dell'erogazione da superbike a molti credo non freghi na ceppa... Che sia scomoda non è un segreto... Che non pieghi è una fesseria... Delle sospensioni pluriregolabili ad alcuni non frega una sega (io sono una zappa e non ho mai toccato nulla su nessuna moto avuta) La carota costa parecchio di più del GS 800 ed è parecchio più brutta. Il marchio credo c'entri relativamente. Lamps! |
Quote:
|
si ma ocio che adesso esce la 105 cv e le cose cambieranno , ocio, ocio....
ah ah ah |
Commo, certo che le differenze di prodotto giustificano la differenza di prezzo... la carota ed il GS 800 coprono due segmenti di mercato differenti.
Il discorso è che il GS800 va ad "assottarsi" alla fascia di mercato superiore attraendo clienti che per scelta (perchè son zappe :lol: come me ;) ) o per necessità preferiscono una moto più piccola e/o semplice. Adesso scusa che devo andare coi miei amici...;) http://orizzonteliberale.blogosfere....s/talebani.jpg :cool: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: Lamps! |
Mi piace un casino. Se non fossi un talebano del boxer, venderei Gs adv e Dakar per prendere l'800 gs. Per il ktm non sono sufficientemente bravo, non mi piace, non ho l'assistenza Bmw e la complicità di una settantina di polizie nel mondo. :cool:
|
domanda OT: ma la 800gs ha i pneumatici con camera d'aria?
come si fa a vedere per le ruote a raggi se hanno o meno la camera d'aria? grazie fine OT |
Quote:
Lamps! |
Quote:
|
Quote:
visto che ignoro cosa siano i raggi tangenziali (ma me ne vado per un'idea), la stelvio ha i pneumatici tubeless? http://www.raptorsandrockets.com/ima..._Berlin_6r.jpg però anche la 800gs e la nuova TA sembrano tangenziali eppure non sono tubeless :confused::confused: |
[QUOTE=barbasma;2432911]la KTM fa dal 2003 una bicilindrica da 100cv con una erogazione da SBK... ruota da 21... sospensioni ottime... escursione da enduro... ruote con camera d'aria...
QUOTE] tutte cose utilissime anzi direi indispensabili per il 90% degli utilizzatori di QUEL TIPO di moto :mad::lol: e fare invece una moto dalla linea gradevole che costi il giusto e senza robe inutili/complicazioni superflue? :D:D NB che non è neanche una bmw ma almeno ci si avvicina di più (tranne che per il prezzo) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©