![]() |
Perdita olio cardano Gs1200
Aiuto !!!
Ieri prima di salire in sella alla mia R1200GS ADV 06 con all'attivo 23000km, mi sono accorto che dalla ghiera nera che si trova attorno al buco nel cardano c'è una perdita d'olio. Lo stesso difetto è capitato ad un Mio amico sul suo Gs 1200 std, risolto senza problemi in garanzia e per fortuna anche la Mia moto è ancora coperta da garanzia. Quello che voglio chiedere a Voi, per un futuro se capitasse lo stesso difetto, cosa bisogna fare per eliminare il guasto e/o difetto ??? Bisogna sostituire un corteco ???Quale e come ??? Grazie !!! :D:D:D http://www.zeebulon.de/Bilder/BMW_Kardan_R1200GS.jpg |
Come mai Mi dici di far controllare la frizione ???
Grazie. |
citazione : attorno al buco nel cardano c'è una perdita d'olio.
se intendi il buco della coppia conica - al centro della ruota posteriore con i 23 000 Km 99% hai da sostituire il pezzo per intero. Controlla gioco laterale sulla ruota posteriore ma prima devi fare piu di 20 km per far scaldare un po il pezzo che il gioco aumenta notevolmente. se si sente appena appena a moto calda , quando la trovi ferma nel garage , non si nota nemmeno. Con i 23 000 Km sicuramente non e'solo il paraolio se non ti hanno mai sostituito l'olio della coppia. facci sapere |
Si è rotto il paraolio del cardano :mad:.....se come dici...te ne sei accorto subito, non dovresti avere altri problemi....fallo sostituire subito!!!
|
c'era il tempo quando i paraoli si guastavano nei primi KM. in questi casi si trattava di paraoli non idonei. a 23000 km si tratta sicuramente di gioco derivato dal usura dei cuscinetti (tutti) e poi parte anche il paraolio. Come dicevo le coppie che ho sostituito - senza manutenzione mi sono durate circa 25 000 max 30 000km.
|
:mad::mad::mad: ok corro in concessionaria e vediamo cosa Mi dicono !!! :(
|
se la perdita e' dalla parte del cardano dove c'e la rondella in plastica nera attorno al buco devi solo cambiare il paraolio esterno togliendo la copertura in plastica..in dieci minuti si cambia dall'esterno basta inclinare la moto dalla parte opposta per non fare uscire l'olio, estrarre il paraolio lubrificare il nuovo e infilarlo con attenzione nella sede fino alla battuta..e il gioco e' fatto...
fatto nella mia problema risolto in un attimo..... |
Robby quanti KM hai sulla moto ?
|
ORA ne ha 46000 quando e' stato sostituito il paraolio ne aveva meno di 30000..direi 28000km. se non ricordo male..
|
Grazie a Tutti, venerdì porto moto in concessionaria, vediamo.
|
Quote:
E' questo il paraolio che dici te? http://img372.imageshack.us/img372/6159/abckj5.jpg Se è lui costa 19 euro. Quindi te lo hai tolto senza difficoltà e non hai usato l'attrezzo che si vede in foto!?!? |
Basta usare il paraolio vecchio come battitore.
|
SI il paraolio e' quello esattamente...e come dice ezio con il vecchio da battitore in cinque minuti e' tutto fatto..:D:D
|
Se è cosi lo inserisco negli indispensabili insieme al kit ripara gomme!!!
|
Ciu, novita ?
|
Eccomi,
moto portata in conce venerdì, le parole del meccanico sono state: "se non hai fretta, metto la moto in officina e dieci minuti te la riconsegno"..... Morale, è stato sostituito il corteco e apparentemente la moto non ha dovuto subire altri interventi. Grazie a Tutti per l'interessamento ed incorciamo le dita perchè ogni 2x3 salta fuori un problema.:confused: |
...capitato a circa 15.000 km... 20 minuti di lavoro... fino ad ora 37k km non si e' riproposto... quindi credo sia stata una pertita difettosa di o-ring delle my2006...
|
Non sono gli o-ring difettosi. Sono le guarnizioni (o-ring inclusi) che "mollano" perche' la coppia conica e' stagna.
|
Quote:
Mi spieghi come hai tolto il "vecchio" paraolio rotto? :confused: Hai rimesso dell'olio dentro il cardano? L'anello di plastica a vista è da sostituire una volta rimosso? Danke!!! |
Ciao Ankorags,
nel Mio caso Ti posso dire che l'anello esterno a vista è sempre lo stesso, lo posso confermare perchè aveva un segno ed è riconoscibile,per il resto non so risponderti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©