![]() |
Quote:
Da una parte dici che tua moglie "non ha avuto il coraggio", solo dopo due giorni "ha avuto il coraggio", il che farebbe pensare a una donna addestrata come si deve (non dico sottomessa ma che sa stare al suo posto). Dall'altra parte dici che sparecchiavi tu (non lei) e che alla fine hai preso la moto che voleva lei (non tu). Il che farebbe pensare che sia stata lei ad addestrare bene te... :lol::lol::lol: |
Ecchestàmoalcirco !! Eddai [emoji2][emoji2] i rapporti di coppia (per dirla motociclisticamente) sono sempre complessi [emoji1787]
P.S.: non sempre, ma sparecchio anch'io [emoji3061] Vincenzo, è così in effetti . Frankyninet, l'occasione potrebbe esserci e addirittura senza esborsi, ma va colta adesso.[emoji2369] |
Che c'entra, da me sparecchio sempre io! (beh, quasi)
|
Quote:
Vedi, per seguire l'istinto - anziché contare i soldini - bisogna poterselo permettere, e mica tutti possono. Parola di avvoltoio. |
Allora coglila subito , e se ne prendi un’altra e poi vuoi cambiarla dopo pochissimo fregatene dei giudizi altrui, fai sempre bene ...a proposito cosa prendi @slim?
|
Quote:
Frenkyninet, se va tutto bene metto la foto stasera [emoji106] |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Fatte salve le vibrazioni alle pedane del passeggero, la multi v4 m'è sembrata migliore in tutto. |
...Devo dire che li aspettavo al varco tutti gli entusiasti....post 1916
complimenti, non male come anteprima.... Davvero un buon esordio |
Quote:
Il mio presupposto è che se apprezzi la multi v4 rispetto al GS non è perchè ci fai i tour con moglie e bagagli. Fuori di questo non ho problemi a crederti. ma fuori da questo ci sono anche altre moto sportive che potrebbero darti soddisfazioni. Il multiv4 penso sia una ottima moto, e in certi contesti di gran lunga migliore del BMW. ma sono contesti in cui la BMW non vuole eccellere e parlo appunto della pista. Poi se usi la strada normale come una pista chiaro che puo' avere senso finchè hai soldi per le multe e tempo per la galera. A mia moglie e ai miei bagagli per trottare in montagna tra un tornante e l'altro con piacere interessa ad esempio questo: 125 Nm a 8.750 giri/min 143 Nm a 6.250 giri/min Non è che uno sia meglio dell'altro, in ducati non sono stupidi. ma è chiaro che questi due dati sono rivolti a scopi differenti. Soprattutto perchè a cascata tutto il resto deve muoversi di conseguenza. Se dai 125 Nm ci tiri poi fuori 170 cv e la relativa velocità, ci vuole pure un telaio con una certa rigidezza che è la prima causa delle vibrazioni. Poi ci vuole una geometria e sospensioni adeguate da cui derivano determinate sensazioni per chi ci sta seduto. Il pilota sa che sta per accelerare e sa se sta per prendere consciamente una buca, quello dietro queste cose le subisce. Ovvio che se metti perfetti di moto.it non puo' parlarne male, ma lui è un pilota e la guida da pilota. Quelli di moto.it (ne ho detto uno per dirli tutti) lo fanno il test con passeggero? non leggo troppo ma non ricordo di aver visto una recensione con Perfetto davanti e Gissi passeggero. Sarà una banalità ma di gente in vacanza con la Ferrari ne vedo poca. |
In effetti per un certo genere di moto, la prova con passeggero la renderei obbligatoria.
|
@Brein secondo: esattamente per viaggiare in coppia con bagagli.
Per quanto mi riguarda la multi: 1) ha selle più comode; 2) migliore protezione aerodinamica; 3) il V4 gira più liscio e con meno freno motore; 4) la multi non scassa la minchia con la fucilata all'accensione; 5) la multi non scassa la minchia con la rumorosità meccanica sotto i 4500g/m; 6) la multi non scassa la minchia con la rumorosità di scarico sopra i 4500g/m; 7) la multi non scassa la minchia con le plastiche di pessima qualità attaccate con lo sputo che vanno in risonanza a svariati numeri di giri peggio di quanto facessero le plastiche della fiat 126 di mia madre; 8) sto facendo un tour con mia moglie: per "trottare" fra i tornanti potenza e coppia sono abbondantemente sufficienti in entrambi i casi a tutti i regimi, ma preferisco fluidità, rotondità e minor freno motore del v4; 9) le sospensioni sono perfettamente all'altezza in entrambi i casi, ma la multi offre molte più possibilità di regolazione; 10) sopra i 150 la multi frulla piacevolmente con un borbottio lontano, la GS sembra stia per aprirsi in due da un momento all'altro; 11) il cambio della GS fa letteralmente c…, quello della multi non sarà il DCT, ma è un'altra cosa. Queste sono tutte cose che rendono la multi migliore (almeno sulla base di quello che ho potuto constatare in due prove) della GS anche per viaggi con moglie e bagagli, che sono il principale motivo per il quale io uso una moto. Cui aggiungerei il piacere esclusivamente estetico di tornare ad avere una moto col motore interamente dentro la moto. Per quanto riguarda moglie, l'unico problema della multi sono le vibrazioni alle pedane posteriori. Al netto di quelle l'ha giudicata migliore della GS. E comunque è infastidita dalla rumorosità della GS esattamente quanto me. La conclusione è che non cambio una moto che ci infastidisce con un'altra che continuerebbe ad infastidirci, anche se per un motivo diverso. P.S. 4), 5), 6), 7) nella sostanza significano che l'unico frangente nel quale la GS non mi scassa la minchia è da spenta. Ma sono stato fortunato, perché non mi sono ritrovato con le pinze che pisciano e i problemi di avvio caldo, altrimenti manco quello. Nella sostanza ci voleva BMW per far desiderare ad uno che come me che tiene le moto a lungo di dar via una moto dopo solo un anno. Ho tenuto la Crosstourer poco meno di 8 anni, ci ho fatto 90000km e con quella si viaggiava meglio che con la GS se dovevi sorbirti autostrade e superstrade, cosa nel mio caso inevitabile vista la tipologia di viaggi che scelgo con moglie. |
Brein secondo, l'hai provata la multistrada V4 ?
|
Quote:
Ho trovato lucidissima l'esposizione di Loop ed altrettanto giustificata e ben motivata la decisione di Slim di risolvere il proprio problema di gestione a due della moto. Sarebbe il caso di godere del fatto che molti siano felici della propria Multi V4 ed altrettanti del proprio GS.:eek: |
Appoggio la saggezza di Saetta.
|
Quote:
Guai se fossimo tutti omologati Dpelago Ducati MTS V4 |
Quote:
Dpelago Ducati MTS V4 |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©