![]() |
Come dice Salvo il vero tallone d'Achille di queste borse è la fruibilità. Quando avevo il K6 la cui capacità è inferiore di ben 35 litri rispetto alla vecchia GW riuscivo a portare più roba proprio perché la forma delle valigie su BMW permette uno sfruttamento razionale di tutto lo spazio a disposizione. Ora che i litri sono 110, ma la forma delle valigie è ancora peggiore, la capienza reale fruibile se arriva a 70 litri è una fortuna.
|
Solo grigio opaco per il momento in italia per cui scelta obbligata
|
Beh a me piace al limite la faccio wrappare nera :lol:
|
Quote:
|
ecco la prova con la classica zavorrina stile gold wing bassina e corpuleta.
la sua recensione come passeggera https://www.youtube.com/watch?v=apxgFivRhAI |
qui finalmente un unboxing fatto da persone competenti e con i guanti :lol:
e per la prima volta si vede anche l'allestimento di una bagger https://www.youtube.com/watch?v=B3YBXOu68PI |
Quote:
forse in honda hanno fatto un sondaggio a livello di TUTTI i motociclisti che fanno viaggi (inutile andare a chiedere a chi ha la R1 o la ktm da cross, giusto ?) e da questo ne sono uscite le nuove "caratteristiche" e hanno modellato la nuova ... prova ne è il fatto che IO stesso sono parzialmente interessato e incuriosito proprio perché si è persa quella caratteristica elefantiaca che mi ha sempre tenuto lontano dalla goldwing classica . Certo concordo in pieno quando si dice che avrebbero fatto meglio a fare due modelli, una nuova goldwing classica (380 kg e 3 metri di lunghezza) con nuove dotazioni moderne, PIU una nuova turistica che sostituisse la vecchia paneuropean 1100 che sarebbe andata a contrastare le r1200rt i k600gt etc... Sono talmente convinto che da sempre (dall'uscita nel 2011) ho professato una strada di maggior differenziazione tra i k1600, ovvero una gt un po più leggera e un filo più sportiva (diciamo RS ) , e una gtl più grossa e opulenta tale da andare a fare concorrenza alla goldwing |
Giorgio, come me, hai sempre l'RS nel cuore ... K ovviamente
|
Honda però si è fatta un po' prendere la mano.
In larghezza è 75 mm più stretta e 45 mm più bassa del GTL. Vedremo com'è la protezione dell'aria. Quei voletti trasparenti che ci sono come optional mi sembrano una toppa. |
Quote:
E' credibile ,come riportato da Honda, che hanno diminuito il volume delle valigie perchè l'utenza media compra Goldwing per fare al massimo viaggi di 2 o 3 giorni???? Oppure che hanno diminuito la capacità del serbatoio perchè tanto non serve aumentare l'autonomia??? in quanto quei 3,5 litri in meno risolvono il problema del peso su una moto da 400 KG che dopo come dici alcune persone nuove si avvicinano alla nuova Goldwing perchè e meno elefantiaca ci può stare ma cosa significa che vendi più moto automaticamente perchè dai per scontato che ci sia l'esodo da altri modelli verso Honda.....come già ampiamente scritto il conto si farà alla fine in quanto allora io posso dirti che tante persone che compravano Goldwing da anni , quindi super clienti fidelizzati e non ipotetici ,se ne andranno ma queste sono affermazioni non suffragate da cifre quindi aspettiamo l'esito che darà il mercato il resto sono "tutte chiacchiere e distintivo" come diceva Al Capone :lol::lol::lol: |
Quote:
|
No Albio, quelli hanno una logica e va bene. Mi riferisco ai voletti che sono offerti come optional e che a me fanno tanto after market.
http://shop.powersports.honda.com/p/...dct_2018?pp=24 http://shop.powersports.honda.com/p/...dct_2018?pp=24 |
ho capito io intendevo quelli sotto il parabrezza.... quelli che intendi tu siccome c'erano già come optional sulla vecchia speriamo li abbiano fatti anche per la nuova senza una motivazione concreta e non perchè sono necessari...poi visto il prezzo più che economico :mad::mad:
|
Albio quali sono i veri competitors del tuo GW ?
|
Probabilmente non ne esistono nel senso che GW vecchio modello non è assimilabile a nessuna moto in commercio, diciamo che le moto che si avvicinano di più sono il GTL, Electra Glide e Star Venture che per ora non è importabile in Europa perché ancora Euro 3.
|
comunque le prime consegne sono previste per metà febbraio da noi
|
Dai tutto come previsto...ormai ci siamo.....
|
Quote:
|
In effetti la forcella originale non è il massimo ma esiste un Kit che modifica sia molle che idraulica e con circa 700/800 Euro risolvi il problema certo non è la sospensione bel K ma comunque accettabile.
Quando ho scritto che non è assimilabile non intendo che è meglio delle altre ma diversa e alcune caratteristiche anche peggiorative rispetto alla concorrenza come l'assenza di elettronica o un motore con pochi cavalli contribuiscono comunque a renderla unica oltre che ovviamente alle dimensioni che nessuna altra moto ha. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©