Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tecnica di guida: in uscita di curva... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=91841)

Enrox 06-10-2006 09:14

Commodoro dimmi chi ti ha insegnato :confused: fisica che vado ad eliminarlo :violent3: prima che crei altri mostri! :lol: :lol: :lol:

questo 3D fa sembrare le tipe de "la pupa e il secchione" dei veri einstein!!! :lol:


io mi arrendo... buona giornata... e non spingete troppo.. a meno di non essere opportunamenti assettati.. :pottytra:

squalo 06-10-2006 09:15

si ok..però io non ho capito ancora una cosa...perchè il bicilindrico ha più freno motore di un 4 cilindri???
è colpa della barra corte, dell'olio o dell'eprom??
:lol: :lol: :lol:
se non ci fosse qde la vita sarebbe moooolto grigia! ;)

Commodoro 06-10-2006 09:17

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico
:lol: :lol: :lol: :lol: Commodoro... quand'è che organizzi un giretto che devo applicare un pò di Fisica elementare... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Quando vuoi, dimmi quando sei libero e andiamo. :D

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico
:Il nostro amico ha comunque una moto che si può guidare benissimo spostando solo la testa... al massimo le spalle... sulle strade è più che sufficente... ;)

Sono perfettamente d'accordo spostando il busto in genere già ottieni l'effetto desiderato. Ma sai ogni tanto rompere un po'le scatole ad Enrocoso è divertente :lol: E poi è notorio che non capisce niente :lol:

Enrox 06-10-2006 09:20

ok, meno male che hai ammesso che stavi scherzando... perche' se tu avessi veramente pensato quelle fesserie... c'era seriamente da preoccuparsi :lol:

aldo 06-10-2006 09:20

Quote:

Originariamente inviata da Commodoro
:lol: :lol: :lol: Usti questa discussione merita di essere trasferita ad un ape innaffiato da tanta birra. :lol: :lol: :lol:

Comunque il baricentro non è la risultante della posizione di volumi ma di pesi quindi spostando i pesi si sposta il baricentro.

Forse è questo che ti frega, il baricentro non è la risultante della posizione dei pesi, è la risultante della posizione delle MASSE, tu vedi il baricentro come punto di applicazione di forze, ma forse il giorno che l'hanno spiegato eri assente.

modifca dell'ultimo momento: se stavi scherzando mi rincuoro assai, soffro sempre a sentir sbranare la fisica

Enrox 06-10-2006 09:22

Quote:

Originariamente inviata da aldo
ma forse il giorno che l'hanno spiegato eri assente.

infatti era a casa a cercare di capire come mani alzando un piede dalla bilancia il peso segnato non diminuisse :lol: :lol: :lol:

Pacifico 06-10-2006 09:24

Quote:

Originariamente inviata da Commodoro
Quando vuoi, dimmi quando sei libero e andiamo. :D

Infrasettimanale?.... ho due amichetti che si aggregano... ;)


Quote:

Originariamente inviata da Commodoro
Sono perfettamente d'accordo spostando il busto in genere già ottieni l'effetto desiderato. Ma sai ogni tanto rompere un po'le scatole ad Enrocoso è divertente :lol: E poi è notorio che non capisce niente :lol:

Si... ma poi... sà fare le curve come conosce la fisica?.. o si impappina al primo tornante!?!? :lol: :lol: :lol: :lol:

Anticipo che scherzo.. altrimenti vi offendete... :lol: :lol: :lol:

Commodoro 06-10-2006 09:26

Quote:

Originariamente inviata da Enrocoso
infatti era a casa a cercare di capire come mani alzando un piede dalla bilancia il peso segnato non diminuisse :lol: :lol: :lol:


Questo è possibilissimo, il peso non diminuisce mai, o se anche lo fa tende a riaumentare molto in fretta :lol:

A prescindere da quanti piedi siano sulla bilancia.

Forse dovrei mangiar meno. :lol:

Gioxx 06-10-2006 09:27

ma allora...ci si deve spostare o no ?

Commodoro 06-10-2006 09:29

Quote:

Originariamente inviata da gioxx
ma allora...ci si deve spostare o no ?

Si ma per levarsi da' maroni :lol:

Commodoro 06-10-2006 09:30

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico
Infrasettimanale?.... ho due amichetti che si aggregano... ;)




Si... ma poi... sà fare le curve come conosce la fisica?.. o si impappina al primo tornante!?!? :lol: :lol: :lol: :lol:

Anticipo che scherzo.. altrimenti vi offendete... :lol: :lol: :lol:

Ma lascia perdere Enrocoso, è uno che nei tornanti tira la frizione.... :lol:

Shalafy 06-10-2006 09:41

Io di fisica non ci capisco una mazza ma sto post è troppo divertente e utile =)
Ho giusto un dubbio (non mi sbranate) così lo facciamo continuare ancora un poco, se io applico un peso di 15 kg al manubrio o meglio ancora se io carico una sola delle valigie biemmevu con 15kg la moto non tenderà ad essere sbilanciata? Non è la stessa cosa del "premere" con le gambe?
Senza polemica eh? Ribadisco che non ne so un caiser si fa per imparare =)

Dogwalker 06-10-2006 09:49

Quote:

Originariamente inviata da Shalafy
Ho giusto un dubbio (non mi sbranate) così lo facciamo continuare ancora un poco, se io applico un peso di 15 kg al manubrio o meglio ancora se io carico una sola delle valigie biemmevu con 15kg la moto non tenderà ad essere sbilanciata?

Rispetto alla moto senza valigia si. Hai applicato un peso che prima non c'era. Se sposti la stessa valigia da destra a sinistra, dal portapacchi al serbatoio, il baricentro della moto cambia. Ma se cambi solo la forma degli attacchi della valigia alla moto, senza spostarla, la distribuzione dei pesi non cambia.

Quote:

Originariamente inviata da Shalafy
Non è la stessa cosa del "premere" con le gambe?

No, finchè il pilota non cambia posizione. Sarebbe come dire che cambiare la forma degli attacchi della valigia cambia la distribuzione dei pesi della moto.

DogW

Capitan Booster 06-10-2006 10:20

Quote:

Originariamente inviata da Dogwalker
Qui si stava parlando di alcune abitudini abbastanza inutili, come appunto spingere o tirare alcuni pezzi fissi della moto SENZA SPOSTARE IL PESO.

scusa Dog..... avevo frainteso, per me spingere il semimanubrio significa applicare una rotazione dello stesso .... che senso ha spingerlo verso il basso o verso l'alto senza rotazione? Per il resto rimango sulle mie posizioni: su moto con ciclistica agile (Inclinazione del cannotto di sterzo limitata, avancorsa limitata, interasse corto, peso limitato, etc...) qualsiasi pressione tu faccia comporta una mutazione dell'assetto.

Adesso te la faccio fare io una prova .... trova una Jap, mettiti in piedi sulle pedane a 60/80 km/h ed alterna il peso su un piede e l'altro rimanendo il più possibile fermo con il corpo .....

Shalafy 06-10-2006 10:24

Quote:

No, finchè il pilota non cambia posizione. Sarebbe come dire che cambiare la forma degli attacchi della valigia cambia la distribuzione dei pesi della moto.
Vediamo se ho capito... secondo quello che dici il cambiamento avviene solo in presenza di aumento di peso giusto? Quindi ipotizzando di stare in piedi su una bilancia con un piede sopra e uno ancorato a terra, se io premo con la gamba avrò un aumento di peso ma in questo caso NON sono vincolato al sistema. In pratica è come quando sono sulla moto da fermo e con un piede a terra premo con l'altro sulla pedana giusto?
Invece se sto sulla bilancia con entrambi i piedi e piego le ginocchia come a simulare l'estensione della gamba nell'atto di premere sulla pedana in questo caso non avrò alcuna variazione se il corpo rimane in asse, lo stesso avviene in moto.
Spero di aver capito altrimenti mi sa che mi mancano troppo nozioni di base per capire il ragionamento e mi toccherà fidarmi di quello che dite voi =)

Capitan Booster 06-10-2006 10:27

Quote:

Originariamente inviata da Enrocoso
dire che spingendo sulle pedane si cambia il baricentro e' come dire: per piegare a sinistra non non devi tirare il manubrio col braccio destro, devi spingerlo con quello sinistro! :lol:

giusto :D :D :D :D
esattamente così, si spinge sempre il manubrio interno alla curva, e quando dico spingere intendo ruotare il manubrio (!!)

Muntagnin 06-10-2006 11:08

foto dimostrativa di come portando tutto il peso su una pedana la moto si inclini da quella parte:

http://www.loslachen.ch/Links/Links%...no%20Rossi.jpg

:rolleyes: :rolleyes:
:lol: :lol:

Capitan Booster 06-10-2006 11:34

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna
che intendi per sensibilità di avantreno?

intendo il feeling che ti trasmette l'anteriore inteso come sistema geometria di sterzo- gomma-sospensione-freni. Una moto che mi permette una discreta agilità nell'impostare una traiettoria, scendere in piega e che non si rialzi frenando in curva riesce a darmi una buona confidenza. Una reattività di manovra che mi consenta di evitare un ostacolo come evitare il bloccaggio della gomma in frenata.

In un ipotetico confronto tra le moto che ho provato posso dire che l'assetto BMW predilige la stabilità, il CBR l'agilità. Diciamo che la prima a scendere in piega viene il CBR 600, poi il VTR-F, il VFR 800, R1100S.

Nella fase di inserimento il CBR e R1100S sono le più stabili di assetto (non affondano in staccata) poi il VTR e infine il VFR (troppi trasferimenti di carico)

Ho notato poi la percorrenza di curva in piega .... il CBR e la R1100S mantengono la piega mentre il VFR e il VTR tendono a riallinearsi.

In uscita di curva meglio il CBR e R1100S (barra corta) poi VTR ed infine VFR (a cui si schiaccia il retrotreno e allarga la traiettoria)

Dogwalker 06-10-2006 11:38

Quote:

Originariamente inviata da Capitan Booster
scusa Dog..... avevo frainteso, per me spingere il semimanubrio significa applicare una rotazione dello stesso .... che senso ha spingerlo verso il basso o verso l'alto senza rotazione?

Ecco! Invece a volte ho sentito dare (ripeto, anche da gente che SA piegare da Dio!) consigli di questo genere.

Quote:

Originariamente inviata da Capitan Booster
Per il resto rimango sulle mie posizioni: su moto con ciclistica agile (Inclinazione del cannotto di sterzo limitata, avancorsa limitata, interasse corto, peso limitato, etc...) qualsiasi pressione tu faccia comporta una mutazione dell'assetto.

Dipende cosa premi. Ripeto un esempio. Se tu spingi in avanti il manubrio (senza ruotarlo), senza spostare il corpo, non ottieni nessuna mutazione di assetto, per quanta forza tu faccia. C'è gente convinta invece di "caricare l'anteriore" in questo modo.

Quote:

Originariamente inviata da Capitan Booster
Adesso te la faccio fare io una prova .... trova una Jap, mettiti in piedi sulle pedane a 60/80 km/h ed alterna il peso su un piede e l'altro rimanendo il più possibile fermo con il corpo .....

La fisica non guarda alla nazionalità della moto. L'esempio che proponi funzionerà (apparentemente) solo perchè, alzandoti in piedi, ti sei svincolato dal sistema-moto (come l'albero del windsurf nell'esempio precedente di alfred_hope) e quindi alzando l'uno o l'altro piede riesci ad inclinare la moto RISPETTO A TE. Ovvero l'esatto equivalente di sporgersi dall'una o dall'altra parte della sella.
In altre parole funziona (apparentemente) perchè, stando in piedi sulle pedane, ti sei messo nella condizione di non poter verificare una delle condizioni dell'esperimento, quella che dice "rimanendo fermo con il corpo".

DogW

Capitan Booster 06-10-2006 11:53

Quote:

Originariamente inviata da Dogwalker
La fisica non guarda alla nazionalità della moto. L'esempio che proponi funzionerà (apparentemente) solo perchè, alzandoti in piedi, ti sei svincolato dal sistema-moto (come l'albero del windsurf nell'esempio precedente di alfred_hope) e quindi alzando l'uno o l'altro piede riesci ad inclinare la moto RISPETTO A TE.

Perchè rispetto a me? Per evitare che la moto pieghi devo compensare con il corpo mantenendo il baricentro. Se non compenso con il corpo la moto si inclina (es. postura supermotard con il corpo dall'altra parte rispetto alla moto piegata..).

E poi non sono del tutto convinto che sarei svincolato dal "sistema moto"

P.S. nel 1986 sono stato bocciato a fisica 1 :mad: :mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©