![]() |
mi sa che ha ragione Blade:prossimo anno in Ducati avranno una bella gatta da pelare.
Parco chiuso post gara:gelo fra i due Team ducati.Bestia in versione mi è morto da poco il gatto con un sorriso di circostanza solo per le foto. Annotazione:Rossi e l ' Accademy.Se chiuderà bottega fra qualche anno prevedo un quasi monopiloti iberico.La grandezza di un grande:lol: non sta solo nelle imprese del pilota. |
E comunque,parlando di 'stile'...nessuno è bello da vedere in azione come il Bez. A me piaceva un sacco già il suo stile in Moto3, nonostante fosse lungo lungo e secco secco era elegante, armonioso, ma in MotoGP guida come nessuno.
Stagione da fenomeno la sua. |
|
Secondo me a molti oggi è passato inosservato che anche Yamaha ha detto a morbidelli di lasciare la posizione a quartararo e per farlo ha perso pure la posizione a favore di rins. X me oggi bastianini, a differenza di altre volte, non ne aveva di più perché quando è andato in testa il ritmo è calato. Comunque x tagliare la testa al toro l’anno prossimo per enea sarà l’anno della verità, senza il suo capotecnico se sarà più veloce si giocherà il titolo. Quest’anno troppo discontinuo d le sue cadute le ha fatte pure lui.
|
Quindi volete piloti sanguigni e dirigenti sportivi sotto morfina!
Io invece sto con Tardozzi e se un ragazzo italiano, sulla moto migliore di sempre, è candidato al mondiale va sostenuto, supportato e tifato, non continuamente sminuito. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
MotoGP Sepang 2022
Quote:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bagnaia stramerita il titolo, alla fine sia lui che Quartararo hanno commesso errori, uno a inizio e l'altro a fine stagione, ma se ci si pensa bene, è stato l'erroraccio di Assen a costare il mondiale a Quartararo. Io non so perchè, quel giorno mi son detto 'Questo errore strano e gratuito potrebbe costare molto'. Mi era sembrato un brutto segnale, arrivato in una momento positivo del francese, quando in teoria non avrebbe dovuto sentire pressione. Pecco di errori se ricordo bene ne ha fatti cinque, ma poi ha infilato una striscia impressionante, diciamo che i due si sono compensati nell'arco dell'anno, chiunque avesse vinto avrebbe meritato a modo suo.
E' stata una bellissima stagione. |
@Augusto
Ma no, @Iteuronet esprimevaun pensiero, adesso entrerà pure la Fantic in sodalizio con VR46. |
Quote:
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk |
|
Con i dovuti gesti apotropaici, direi che a Valencia , Bagnaia, scriverà un pezzo di storia della MotoGP.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Sono passati esattamente 50 anni dall'ultimo titolo mondiale di un pilota italiano su moto italiana nella Top Class. Mezzo secolo! Forse era anche ora.
|
Quote:
Con questo non so se poi ne avesse avuto di più o se alla fine Bagnaia la spuntava lo stesso, fatto sta che ha fatto un pò come il gatto col topo. E' una testolina calda il ragazzo, è stato alle regole ma con riserva. L'anno prossimo saranno caxxi |
MotoGP Sepang 2022
Rivedo un po’ il duello intestino in casa Yamaha quando affiancarono Lorenzo a Valentino, e furono scintille.
Per noi credo sarà un grande spettacolo l’anno prossimo, per loro magari no. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Il prossimo anno anche Aprilia è attesa ad una verifica fondamentale. Quest'anno il passo avanti è stato enorme, in parte forse agevolato dalle concessioni e dal contemporaneo blocco dello sviluppo imposto dalla pandemia agli altri costruttori. Personalmente, mi aspettavo che Aleix non potesse tenere il passo fino alla fine, però i segnali emersi nelle ultime gare, anche a livello tecnico, lasciano qualche dubbio. Insomma la mia sensazione è che questa sia stata l'occasione della vita per Noale, una sorta di 'Adesso o mai più', ma spero disbagliarmi perchè quei ragazzi hanno fatto un mezzo miracolo.
|
Nel confronto fra Bagnaia e Bastianini ci si dimentica che uno ha "tutto da perdere" mentre l'altro ha "tutto da guadagnare".
|
@Tobaldomantova
Assolutamente vero e condivisibile. Soprattutto ieri, la pressione su Bagnaia era enorme ed inevitabilmente pesava, al di là della tranquillità ostentata nelle dichiarazioni, che fa parte del gioco. E Pecco ha saputo reggere e reagire da campione. Il prossimo anno Bastianini sarà dall'altra parte della barricata, e potremo davvero valutare chi sia il più forte dei due. |
Quindi ora l'unica chance per Quatararo a Valencia è quella di vincere con Pecco peggio di 14°
|
Proprio così, e Valencia oltretutto non è certo la pista ideale per sfruttare le doti della M1. Titolo ancora in gioco giusto per la pura matematica, resta l'incertezza per il terzo posto finale in campionato.
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©