Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   OLIO [thread unico n°4] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=502476)

Gibix 06-04-2021 11:24

si certo, tra gli oli migliori (JASO MA-MA2 significa per frizione e bagno olio, come la LC). non hai detto la gradazione, presumo sia 5W-40.

mosca1964 06-04-2021 11:53

Grazie Gibix...gradazione è 10w50...credo possa andare, leggendo sopra....

Gibix 06-04-2021 13:40

si va benissimo (io da sempre uso un 15W-50), vai tranquillo.

edramon 16-04-2021 12:01

Vi racconto la mia esperienza. A 110000 provato motul 7100 10w40 per tentare di migliorare il cambio che era ingestibile a caldo in città. Risultato: come prima, in tutto, anche la rumorosità. Allora subito dopo provato motul 7100 10w50. Risultato: come prima, in tutto, anche la rumorosità. A 120000 sostituita la frizione: risultato cambio perfetto e silenzioso (eccetto l'innesto della 1a da fermo), morbido in qualunque condizione, ad esempio mi fermo in 3a e non ho alcuna difficolta a mettere in folle. Sono ritornato allora al 5w40 Advantec e il cambio funziona sempre bene uguale.
Al tagliando dei 140000 ho messo Bardahl 5w40 XTS con fullerene e nè manovrabiltà cambio nè rumorosità sono variati.

mike78 16-04-2021 12:36

Non sei il primo che leggo che dopo aver fatto la frizione ha migliorato il cambio... Non riesco a spiegarmi il perché.... La frizione una volta che ha staccato la trazione dal cambio gli innesti dovrebbero essere sempre uguali...
Ma hai cambiato totalmente pacco frizione o solo i dischi? Oppure solo il perno che spinge (attuatore mi pare lo chiamassero)...
Personalmente con il 10w50 una leggera differenza in meglio l'ho sentita. La prima rimane sempre scaldalosa.... Mi vergogno addirittura se c'è qualcuno vicino [emoji28] se parto da moto spenta con qualcuno vicino, innesto la marcia da spenta e la accendo con la frizione tirata almeno mi risparmio qualche figuraccia [emoji38]

R1200GS standard my 2014 by Tapatalk

Buda 16-04-2021 13:14

ADDIRITTURA !!??

Inviato dal mio COMMODORE C=64

edramon 16-04-2021 15:16

Quote:

Originariamente inviata da mike78 (Messaggio 10542507)
Non sei il primo che leggo che dopo aver fatto la frizione ha migliorato il cambio... Non riesco a spiegarmi il perché.... La frizione una volta che ha staccato la trazione dal cambio gli innesti dovrebbero essere sempre uguali...

Ma hai cambiato totalmente pacco frizione o solo i dischi? Oppure solo il perno che spinge (attuatore mi pare lo chiamassero)...


R1200GS standard my 2014 by Tapatalk

Un meccanico mi ha spiegato che quando tiri la leva frizione, i dischi si scostano di pochissimo, rimanendo praticamente ancora a contatto ma senza essere in grado di trasmettere coppia motrice, e poi considera che anche l'olio ha un effetto di trascinamento. Così se la taratura di fabbrica non è proprio idonea, può risultare difficoltoso l'innesto delle marce. A questo scopo BMW faceva il richiamo del perno che avevo fatto con modesti risultati. Infatti la frizione che montava BMW nel 2013 non è più disponibile, ora c'è una versione modificata.
Io ho sostituito l'intero pacco e le molle (il perno mi era stato sostituito anni orsono).

mike78 16-04-2021 16:17

Ok grazie della risposta. Questo inverno mi era venuta mezza voglia di cambiare frizione, vista anche altra testimonianza che avevo letto tempo fa, il lavoro lo avrei fatto io, non è difficile ma quando ho visto i prezzi dei ricambi ho lasciato perdere, tanto ora cambio al 90% con l'elettroassistito e quindi cambiare frizione non servirebbe più di tanto.

R1200GS standard my 2014 by Tapatalk

Gibix 16-04-2021 16:30

A me fa specie che BMW dichiari che non vada mai fatto lo spurgo del circuito idraulico di comando della frizione. È impossibile che dopo anni e kilometri non ci sia un decadimento della pressione esercitata sul perno attuatore. imho. Io sono proprio a 120mila km, e comincio a sentire un indurimento negli innesti (il mio cambio è stato sempre molto buono, morbido e silenzioso). In partenza mi sembra stacchi ancora bene, ma sono sicuro che qualora cambiassi il pacco frizione con spurgo o sostituzione olio circuito di comando la differenza la sentirei, eccome.

edramon 16-04-2021 20:03

Come non dice di ingrassare il millerighe cardano, di controllare i soffietti degli snodi, di pulire il filtro sulla pompa benzina o i corpi farfallati o gli iniettori...

mike78 16-04-2021 21:16

Non centra nulla ma sempre BMW è l'unica casa automobilistica che dice di non cambiare l'olio nel cambio automatico mai [emoji28]
Non capisco se vuole farci risparmiare soldi o spenderne di più dopo le rotture [emoji848][emoji23]

R1200GS standard my 2014 by Tapatalk

Sputnik1969 16-04-2021 22:23

Anche Citroen ed Alfa Romeo...

kloontz 16-04-2021 22:54

Beh BMW dice che è lifetime anche il fluido del cambio manuale e del differenziale se è per questo, ma non mi sono mai sognato di dargli retta...

Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1

caPoteAM 17-04-2021 21:21

vado leggermente ot, oggi messo olio nuovo, esattamente quello che mette bmw, 5-40 advanrec........ ora dopo la sostituzione dell'olio il cambio è diventato duro, prima era quasi perfetto..... a qualcuno è capitato

Romanetto 18-04-2021 10:29

Prima che olio c'era ?

caPoteAM 18-04-2021 14:27

sempre lo stesso olio........ comunque falso allarme evidentemente avevo fatto solo un piccolo spostamento appena cambiato, oggi tutto diverse il cambio è un burro anche meglio di prima

alfonet 30-04-2021 12:21

veramente più di un utente ha testimoniato che cambiando frizione migliora notevolmente il cambio , ma ohime' la frizione Rekluse costicchia solo 700 euro :mad:

caPoteAM 30-04-2021 12:57

cambiare frizione solo per avere un miglioramento del cambio non ha senso visto che poi dal 2015 in poi è anche migliorato notevolmente ed ora non mi sembra ci siano grandissimi problemi

alfonet 05-05-2021 15:54

ma sei sicuro , se vedi videorecensioni del 1250 ancora parlano di cambio scorbutico :(

kloontz 05-05-2021 18:10

Il mio va benissimo...
GS std 1250 2018

Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©