![]() |
Su questo aspetto vado controcorrente. Non rimpiango assolutamente le gare "alla Lorenzo" del passato. Dove il pilota di turno (sempre su Honda o Yamaha ufficiali) prendeva e se ne andava in solitaria. E dietro tutti scaglionati senza un sorpasso.
E a vincere erano sempre i soliti. Ora c'è un bel rimescolo. E si vede anche chi sa correre con la testa (come se fosse facile...). Anche se poi i migliori sono sempre lì. |
Concordo...il monogomma Michelin ha in parte livellato le differenze tra moto, e in gare come quella di ieri il finale non è mai scontato.;) O vogliamo tornare al passato con il vincitore di turno che arriva seduto sul serbatoio della moto e gli altri dietro anni luce?:lol:
|
Si ma queste gare esistevano già, è l'endurance. Dove si fanno tattiche, gestione gomme e via dscorrendo.
Qui si parla di gare di motogp di 40 minuti che , a mio parere, devono essere massima prestazione ... e basta. Se non era bello vedere un pilota in testa da solo, certo non è bello vedere un trenino di venti piloti che viaggiano a mezzo gas per cercare di arrivare in fondo. Sempre secondo me, esaltarsi per una gara 'equilibrata' sapendo che quell''equilibrio è artificioso ed indotto, equivale ad essere contenti di essere presi in giro. Ovvio è il mio parere che conta nulla :) |
per carità, parere rispettabilissimo come tutti gli altri!;)
solo che non riesco a comprendere come mai ci si lamenti solo ora di tali gare "noiose" mentre in passato le gare con il pilota che fuggiva in solitaria e arrivava con vantaggi abissali al traguardo (parimenti noiose...) venivano dipinte come gare spettacolari...:lol: oggi l'unico che fa spettacolo è solo Marquez con i suoi sorpassi e le curve sdraiato per terra! |
PEr chi come me se la fosse persa
https://www.dailymotion.com/video/x6rgpe0 con telecronaca soporifera |
Alcuni decenni fa il sig. Michelin disse che le auto ( e le moto, aggiungo) erano un accessorio degli pneumatici.
|
Bisogna capire cosa significa 'spettacolo' nell'opinione di ciascuno. Per me, in una gara di Motogp, lo spettacolo deve essere vedere i piloti e le moto più veloci del mondo esprimere il massimo della prestazione, che siano da soli o in cmpagnia non fa differenza. Se invece spettacolo significa tenere in qualche modo tutti insieme dall'inizio alla fine, allora non serve usare delle Motogp, bastano le gare di minimoto o qualsiasi trofeo monomarca.
|
Quote:
Se no, sono un'altro genere di gara. Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
TEST BRNO
Pochi i piloti già scesi in pista, questi i tempi alle 10.30 1 42 A. RINS 1:56.482 2 9 D. PETRUCCI +0.067 3 35 C. CRUTCHLOW +0.190 4 43 J. MILLER +0.403 5 93 M. MARQUEZ +0.603 6 41 A. ESPARGARO +0.628 7 38 B. SMITH +0.653 8 12 T. LUTHI +1.361 9 7 H. AOYAMA +6.713 |
TEST BRNO
Pochi i piloti già scesi in pista, questi i tempi alle 10.30 S # RIDER GAP 1 93 M. MARQUEZ 1:56.216 2 41 A. ESPARGARO +0.150 3 42 A. RINS +0.266 4 9 D. PETRUCCI +0.333 5 35 C. CRUTCHLOW +0.456 6 43 J. MILLER +0.669 7 38 B. SMITH +0.919 8 12 T. LUTHI +1.627 9 7 H. AOYAMA +6.979 |
Lorenzo appena sceso in pista piazza un 1.55.6
|
Test Brno - i tempi alle 12
1 99 J. LORENZO 1:55.609 2 9 D. PETRUCCI +0.330 3 29 A. IANNONE +0.502 4 4 A. DOVIZIOSO +0.505 5 93 M. MARQUEZ +0.518 6 26 D. PEDROSA +0.578 7 35 C. CRUTCHLOW +0.594 8 41 A. ESPARGARO +0.757 9 42 A. RINS +0.873 10 5 J. ZARCO +0.940 Full Live Timing |
Quote:
|
Ma dai ben, le corse in moto son sempre state così, ogni pilota doveva fare i conti con l'usura della gomme, addirittura quando c'erano più marche di pneumatici i rendimenti erano molto diversi da moto a moto...
I gran premi sono contro gli avversari, non contro il tempo in assoluto. |
Test Brno aggiornamento tempi ore 13
1 4 A. DOVIZIOSO 1:55.517 2 99 J. LORENZO +0.092 3 5 J. ZARCO +0.169 4 35 C. CRUTCHLOW +0.254 5 9 D. PETRUCCI +0.422 6 29 A. IANNONE +0.594 7 93 M. MARQUEZ +0.610 8 26 D. PEDROSA +0.670 9 41 A. ESPARGARO +0.849 10 42 A. RINS +0.861 |
Test Brno aggiornamento ore 14.15
S # RIDER GAP 1 4 A. DOVIZIOSO 1:55.517 2 5 J. ZARCO +0.056 3 99 J. LORENZO +0.092 4 35 C. CRUTCHLOW +0.254 5 26 D. PEDROSA +0.377 6 46 V. ROSSI +0.401 7 9 D. PETRUCCI +0.422 8 29 A. IANNONE +0.594 9 93 M. MARQUEZ +0.610 10 41 A. ESPARGARO +0.849 |
Aggiornamento alle 16 (I test terminano alle 18)
1 93 M. MARQUEZ 1:55.415 2 4 A. DOVIZIOSO +0.102 3 5 J. ZARCO +0.158 4 99 J. LORENZO +0.194 5 35 C. CRUTCHLOW +0.356 6 26 D. PEDROSA +0.479 7 46 V. ROSSI +0.503 8 9 D. PETRUCCI +0.524 9 42 A. RINS +0.571 10 29 A. IANNONE +0.696 |
Ad un'ora e mezzo dalla fine miglior tempo di Pedrosa im 1.55.399
Honda ha già messo in pista il primo prototipo della moto 2019, con serbatoio e codone modificati. [IMG]https://s33.postimg.cc/71vfulfzz/honda20191.jpgsiti per caricare foto[/IMG] |
Adesso si sveglia....
Inviato dal coso utilizzando Tapacosa |
A mezzora dalla fine tempone di Marquez
1 93 M. MARQUEZ 1:55.209 2 26 D. PEDROSA +0.190 3 4 A. DOVIZIOSO +0.308 4 5 J. ZARCO +0.364 5 99 J. LORENZO +0.400 6 35 C. CRUTCHLOW +0.562 7 46 V. ROSSI +0.709 8 9 D. PETRUCCI +0.730 9 42 A. RINS +0.777 10 55 H. SYAHRIN +0.823 Full Live Timing |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©