![]() |
io so tutto di drink @dvd
|
Muchela! ero serio, non ti prendevo in giro.
Adesso chiedi anche tu di essere cancellato? |
sto già facendo il cenno con la testa ma @bumoto non mi vede :confused:
|
Strana testa...in strana posizione......
|
mi sta venendo un giramento. meglio smettere.
quasi quasi mi faccio un burgman |
Prendilo da 400mg
inviato dal mio C60 pink |
in bocca non ci entra.
come ha fatto ad entrare in bocca a te? |
4 da 100 con molta acqua.
o 8 da 50 se hai il buchino piccolo. ma non ci crede nessuno |
erano altri tempi quando una da 400 andava giù facile
|
Ma sai, a me ora fanno pure fare la scarpetta col dito.
Va giu di tutto. |
DeepthroatVeryDeep. Adesso si spiega tutto
|
Cos'è che ti fanno fare attè?
Il solito aberrante pirla™ |
Torniamo un momento seri?
Dunque, ieri pomeriggio sostituita batteria, dei tubi benzina uno era stato sostituito (togliendo direttamente l'attacco rapido) l'altro sembrava in buone condizioni, quindi il meccanico lo ha stretto con una fascetta aggiuntiva e bon; fatto giretto e rimessa in garage la moto...stamattina chiazzetta (piccola) di benzina sotto la moto...sento il meccanico e mi dice di portargliela in officina lunedì :evil: che dite, azzardo a fare una quindicina di km col tubo gocciolante? |
E' diventato il thread degli OT.:cool:
Se gocciola poco non dovresti avere grandi problemi, magari avvolgi il punto della perdita con della gommapiuma o materiale equivalente. Così eviti che goccioli benzina sopra la marmitta. Però, in primis ti consiglierei di controllare bene da dove perde, magari c'è solo la fascetta lenta e stringendola risolvi semplicemente il problema. Se invece il nuovo innesto è difettoso, oppure se si è rotto il tubo, allora falla sistemare dal meccanico. |
Se trovi la perdita mettici un pezzettino di nastro americano e poi vai tranquillo
In alternativa so per certo che se scaldi , dove trovi la perdita, con un accendino poi il problema Svampa inviato dal mio C60 pink |
Il punto è l'attacco rapido; al momento di rimontare il tutto (dopo aver sostituito la batteria) all'accensione della moto c'era qualche goccia che scendeva, l'attacco era integro ma probabilmente a causa di qualche piccola deformazione gocciolava, ha sistemato con una fascetta ma evidentemente non è stato sufficiente...
|
Se hai ancora l'attacco in plastica ti consiglio di sostituirlo con quello in metallo, trovi diverse discussioni in merito.
Non perderei neanche tempo a farlo viste le potenziali consegue. Se invece hai già quello in metallo, allora dovresti stabilire se perde dall'interno (quindi hai un o-ring difettoso) oppure dal punto in cui si inserisce nel tubo. In questo caso la fascetta è troppo lenta oppure il tubo è fessurato. |
No è quello in plastica, il meccanico mi ha detto che potremmo anche eliminare l'attacco rapido e usare il sistema tradizionale, altrimenti gli chiederò di mettere quello in metallo.
|
Si potrebbe tutto, però l'attacco rapido è comodo, sostituendo con quello in metallo risolvi definitivamente il problema.
Dai un'occhiata a questa discussione e sopratutto guarda anche la vaq specifica. |
Grazie roberto ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©