![]()  | 
	
		
 Come immaginavo quest'anno la mia Exide ha bella che tirato le cuoia...guardandomi un po' in giro tra i vari siti e schede tecniche credo proprio che andro' o su una Unibat 12N20AHBS (corrente di spunto 275) oppure una Okyami E07325...come dice Enzino poca spesa tanta resa... 
	C'e qualcuno che monta Unibat? vorrei sapere come si trova e se effettivamente merita..  | 
		
 Cambio programma...ho montato questa....ora si accende che è una meraviglia.. 
	http://www.rgsound.it/zpc120020_zenith-id-16618.html  | 
		
 Io ho seguito il consiglio di Enzino ;) e mi sono preso una Okyami.........ora si accende senza tentennamenti; la Exide originale dopo 4,5 anni era una pena. 
	Vedremo la durata di questa. Tenerla sotto mantenitore non e' un problema.  | 
		
 Quote: 
	
 Io sulla macchina(volvo v50 140cv 2000cc)ho una 700 A, ma Zk deve far girare un motore da 2000cc... Comunque meglio abbondare.... inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo  | 
		
 Se non sbaglio Enzino..credo che anche la spark e la Odyssy viaggiano alte come spunto...questa costa molto meno..vediamo come va e quanto dura 
	 | 
		
 infatti, odyssey pc 680... non è un numero a caso. comunque quanto l'hai pagata? 
	 | 
		
 Rob l'ho pagata 80€..su internet piu'  meno la trovi a quel prezzo...euro+/- 
	volevo prendere una Unibat, ma dovevo aspettare e non avevo voglia :) l'avrei pagata sulle 60/65  | 
		
 con le caratteristiche che ha, il prezzo sembra buono...;) 
	 | 
		
 E' quello che ho pensato anch'io...visto che per la Spark e la Odyssey mi hanno chiesto 135.00€ poi c'era la Motobatt a 126.00 e poi passavamo a quelle economiche..Okyami ,Unibat,Fiamm....tutte intorno ai 60/70 
	 | 
		
 ..........smontata Exide gel marcata BMW  19 Ah,  montata spark 600 17 Ah.....mah! 
	 | 
		
 Mah? Come mai? Non va? 
	 | 
		
 mi sembra piu' un  mah!  inteso  speriamo di aver fatto la cosa giusta 
	un lampeggio  | 
		
 Non mi pare che ci sia tutta questa differenza..... 
	 | 
		
 La differenza mica e' nello spunto...la differenza e' che se la lasci 2 mesi senza manutentore la moto parte uguale... 
	 | 
		
 Ammmmbe '..... E se devo paga'  Er doppio di quello che ho speso io perché mi riporta dopo due mesi che è ferma mi compro un carichini da 20 euro al LIDL e risolvo il problema a vita.  
	La mia economica al Gel invece, messa sotto a moto la senti la differenza sullo spunto perché ne ha di più della exide. A me fa cagare l originale proprio perché non ha spunto, gira già da nuova come una batteria che sembra morta. Rt 1200 my 09 nera come la peste  | 
		
 il motorino di avviamento si prende la corrente per cui è progettato, anche se triplico la corrente di spunto quella che si prende è sempre la stessa. 
	la differenza è che magari dopo 3/4 accensioni di seguito, la batteria eroga ancora una valore di corrente ancora alto, ma quasi sempre un pelino più basso, della prima accensione. l'ideali sarebbero quelle al litio... ma ancora i prezzi...:mad::mad: e sembra che ancora non sono stabili, ci sono discussioni ampie in merito qui nel forum. quindi se non parte alla prima botta, il problema è cercare in quel cesso di motore che avete.. :lol::lol::lol:  | 
		
 Riaccesa oggi dopo un mese ferma, fuori, in cortile. 
	Batteria originale (vedi primo post) partita al primo tentativo.  | 
		
 ecco, quello da verificare è proprio la risposta nel tempo..... 
	 | 
		
 Nel tempo andrà benissimo 
	 | 
		
 Quote: 
	
 Va meglio? Io non so voi, ma sentendo l accezione di una rt nuova di palla la senti girare fiacca. Sarà perché sono sempre stato abituato ai motorini d avviamento japp che girano veloci e rotondi. Rt 1200 my 09 nera come la peste  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©